I 10 fiori più importanti che simboleggiano il perdono

I 10 fiori più importanti che simboleggiano il perdono
David Meyer

Il perdono è probabilmente una delle azioni più potenti che si possano scegliere nella vita, sia che si perdoni qualcuno internamente sia che si affronti e si risolva il conflitto di petto.

Il perdono è estremamente potente, perché può portare pace nella vita di una persona, permettendole di perdonare se stessa con il solo atto di perdonare gli altri.

I fiori che simboleggiano il perdono lo fanno a causa del loro passato o del loro posto nella storia, così come a causa del loro patrimonio genetico e della loro capacità di perseverare.

I fiori che simboleggiano il perdono sono: il tulipano bianco, il giacinto, il narciso, la rosa gialla, i garofani, le piante di edera, il papavero bianco, le viole, l'aster e la gardenia.

Indice dei contenuti

    1. Tulipano bianco

    Tulipano bianco

    Immagine di R Boed da flickr

    ( CC BY 2.0)

    Nella maggior parte delle religioni, dei sistemi di credenze e delle culture, il tulipano bianco è utilizzato come simbolo di grazia, armonia e, in ultima analisi, di perdono.

    Se avete fatto qualcosa di sbagliato a un'altra persona e non sapete come esprimere il vostro dispiacere, prendete in considerazione l'idea di regalare un mazzo di tulipani bianchi, per dimostrare umiltà e dolore senza usare le parole.

    Il tulipano, o Tulipa, deriva direttamente dalla famiglia delle Liliaceae, che è anche strettamente associata alla pace, al perdono, alla calma e alla serenità.

    I tulipani sono spesso utilizzati per rappresentare i nuovi inizi e la rinascita, per questo sono adatti a esprimere il dolore e il senso di colpa, soprattutto se siete interessati a ricominciare da capo con qualcuno che avete turbato o ferito.

    2. Giacinto

    Giacinto

    Vuong Dao Duy, CC0, via Wikimedia Commons

    Il fiore di giacinto, della famiglia delle Asparagaceae, è un altro fiore conosciuto come il fiore che chiede perdono, soprattutto quando si regala un fiore di giacinto viola.

    Se avete ferito i sentimenti di qualcuno che amate o se dovete scusarvi per aver detto una bugia a una persona cara, potete farlo con un fiore di giacinto.

    I fiori di giacinto hanno origini lontane e sono originari delle zone mediterranee.

    Il fiore di giacinto ha un ruolo importante anche nella cultura greca, in quanto il nome deriva direttamente da Hyakinthos, che nella mitologia greca è conosciuto anche come l'amante di Apollo. Il nome Hyakinthos è conosciuto anche come la parola letterale "fiore".

    3. Narciso

    Narciso

    Immagine per gentile concessione: piqsels.com

    Il narciso è un fiore apparentemente semplice e dall'aspetto positivo a prima vista.

    I narcisi, noti anche come Narcissus pseudonarcissus, appartengono alla famiglia delle Amaryllidaceae.

    Sono spesso considerati i primi fiori della primavera e per questo sono tipicamente legati alla rinascita, ai nuovi inizi e al perdono degli altri.

    Anche il personaggio greco Narciso è strettamente legato al narciso, che un tempo era soprannominato "il fiore del poeta".

    L'origine della parola "narciso" può essere fatta risalire al termine "affo Dyle", una parola olandese che significa "che arriva presto".

    A causa delle numerose associazioni dei fiori di narciso con la rinascita, il ricominciare da capo e i nuovi inizi, molti associano i narcisi anche al perdono e/o all'andare avanti.

    È importante notare che se si cerca il perdono e si vuole fare il dono dei narcisi, bisogna sempre farlo con un mazzo di narcisi.

    Regalare un singolo narciso è spesso considerato un segno di sfortuna o un esito potenzialmente negativo.

    4. Rosa gialla

    Rosa gialla

    Lovely Pearl Naga, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    La rosa ha molti significati simbolici nel corso della storia: dalla rappresentazione dell'amore, della lussuria e del romanticismo, all'amicizia e al perdono, ci sono molti modi diversi in cui le rose possono essere incorporate e utilizzate nella nostra vita quotidiana.

    La rosa stessa, o Rosa, è una discendente diretta della famiglia delle Rosaceae: i fossili di rosa sono stati datati fino a 35 milioni di anni fa, anche se la coltivazione di massa delle rose è iniziata in Cina solo 5.000 anni fa.

    Molte rose, tra cui quelle bianche, rosa e rosse, rappresentano spesso l'amore o l'amore eterno, a seconda del colore della rosa utilizzata e del contesto o dello scenario.

    Se siete interessati a riparare un'amicizia o a chiedere perdono a una persona cara o a un amico, potete farlo regalando una singola rosa gialla o un intero bouquet di rose gialle.

    5. Garofani

    Garofani

    Thomas Tolkien dallo Yorkshire, Regno Unito, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Il garofano è anche conosciuto come un fiore che rappresenta l'amore, la bellezza e, per molti, la fortuna e la prosperità futura.

    Tuttavia, i garofani, o Dianthus caryophyllus della famiglia delle Caryophyllaceae, hanno anche un altro significato: il perdono.

    I garofani non devono necessariamente riguardare l'amore romantico e possono invece orientarsi verso la richiesta di perdono in modo amichevole e innocuo.

    I garofani sono il fiore del perdono perfetto per chi vuole scusarsi per aver perso un evento o quando qualcuno ha commesso un errore e ha messo in imbarazzo o umiliato un amico.

    Il garofano è il fiore ideale per il perdono tra amici.

    6. Piante di edera

    Piante di edera

    Immagine di Marco Verch Fotografo professionista da flickr

    Guarda anche: Come si chiamavano i vichinghi?
    ( CC BY 2.0)

    Per coloro che cercano il perdono di una pianta unica, un po' diversa da un tradizionale bouquet di fiori, considerate l'idea di regalare una pianta di edera.

    Le piante di edera, appartenenti alla famiglia delle Araliaceae, sono conosciute scientificamente con il nome di Hedera. Le piante di edera possono essere fatte risalire alla mitologia romana e greca e addirittura alla storia dei Druidi.

    Le piante di edera rappresentano il legame, le relazioni, le amicizie e anche la fedeltà nei matrimoni. Il nome del genere della pianta di edera può essere tradotto in "pianta aggrappata".

    Guarda anche: Imhotep: sacerdote, architetto e medico

    Si dice che le piante di edera rappresentino in modo eccellente il lavoro necessario per far durare qualsiasi tipo di relazione, romantica o platonica.

    Regalare un mazzo di piante di edera a qualcuno che avete fatto arrabbiare o a cui avete mentito può trasmettere il messaggio che siete interessati a lavorare per migliorare il rapporto che avete tra di voi.

    Potete regalare piante di edera anche se state vivendo un profondo dolore o senso di colpa a causa di azioni che avete compiuto e che hanno avuto un impatto su altri nella vostra vita.

    7. Papavero bianco

    Papavero bianco

    Immagine per gentile concessione: libreshot.com

    Il fiore del papavero bianco può essere considerato un ottimo strumento per chiedere perdono.

    I papaveri bianchi non simboleggiano solo la purezza e l'innocenza, ma aiutano anche a comunicare che si è addolorati o che si sta estendendo la propria consolazione a qualcuno che è in lutto.

    Secondo la mitologia greca, il fiore del papavero bianco fu originariamente creato dopo che Cerere perse sua figlia Persefone.

    Se volete esprimere il vostro dolore o il vostro lutto a una persona della vostra vita, potete farlo con un papavero bianco.

    8. Violette

    Violette

    Immagine di liz west da flickr

    ( CC BY 2.0)

    La viola, un altro fiore straordinariamente popolare, deriva dalla famiglia delle Violaceae e si chiama ufficialmente Viola odorata.

    Oggi le violette sono originarie dell'Africa orientale, anche se vengono regolarmente coltivate nella maggior parte delle regioni occidentali del mondo.

    I fiori di violetta sono di colore viola brillante e bluastro, con un profumo fragrante che può essere estratto dal fiore dopo che questo è stato pressato o schiacciato.

    Le viole sono note come fiori estremamente importanti e prominenti nella mitologia greca, dove si sa che le viole erano i fiori dati alla moglie di Zeus per scusarsi.

    Dalla leggenda delle scuse di Zeus, il fiore è conosciuto come fiore delle scuse, soprattutto da coloro che comprendono e conoscono la storia greca.

    9. Aster

    Aster

    শক্তিশেল, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Il fiore di aster deriva direttamente dalla famiglia delle Asteraceae e deriva dalla parola greca "aster", che tradotta significa "stella".

    I fiori di aster sono costituiti da piccoli petali riuniti a formare una stella. I fiori di aster sono disponibili nei colori viola, rosa, malva, rosso e persino bianco, per offrire una grande varietà.

    Poiché il fiore di Aster è noto come offerta agli dei greci nell'antica mitologia greca, i fiori possono essere usati per chiedere perdono o per dimostrare il proprio sacrificio.

    Il fiore Aster è ideale per fare delle scuse semplici o che non richiedono conversazioni approfondite e cambiamenti attuabili.

    I fiori di aster sono ideali per le piccole discussioni e i disaccordi che si possono avere con amici o parenti stretti.

    10. Gardenia

    Gardenia

    Il fiore della gardenia è un altro fiore che può essere collegato alla gentilezza e al perdono. Con più di 140 specie e appartenente alla famiglia delle Rubiaceae, il fiore della gardenia può essere trovato su qualsiasi cosa, da piccoli alberi a cespugli e arbusti in crescita.

    In genere, i fiori di gardenia fioriscono solo nelle aree e nelle regioni subtropicali native, come l'Africa, l'Oceania, l'Asia e l'Australasia. I fiori stessi sono spesso di colore brillante, apparendo tipicamente bianchi o bianchi e gialli quando si trovano in natura.

    Le gardenie sono note per il loro profumo estremamente aromatico e per le foglie lucide, che conferiscono al fiore un aspetto e un'estetica lussuosi.

    Si ritiene che il fiore della gardenia abbia preso il nome da un botanico scozzese di nome Alexander Garden, che lavorava anche come medico e zoologo.

    Nel corso della storia, il fiore della gardenia è stato associato ai simboli di purezza, gioia, dolcezza e innocenza.

    Può anche essere collegato alla famiglia e ai bambini, ed è per questo che il fiore della gardenia è talvolta il simbolo più appropriato da utilizzare quando si inviano delle scuse o si prepara un messaggio che trasmette dolore a qualcuno che si ama.

    Sintesi

    Quando conoscete i fiori che simboleggiano il perdono, potete cercare i fiori per ogni occasione o conflitto in cui vi trovate, a seconda della persona con cui siete in conflitto in quel momento.

    I fiori che simboleggiano il perdono possono dare un senso di pace travolgente e trasmettere il messaggio che intendete condividere direttamente dal cuore.




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.