I 14 principali simboli della calma con i loro significati

I 14 principali simboli della calma con i loro significati
David Meyer

Tutto ciò che incontriamo nella nostra vita quotidiana ha un impatto diretto su come ci sentiamo. Ogni animale, colore, fiore e pianta ha un significato più profondo che si riflette sulla mentalità umana.

Nel corso della storia, le persone hanno adottato diversi simboli per rappresentare sentimenti e idee. Animali come buoi, lamantini e balene sono simboli di calma.

Per quanto riguarda i fiori, anche la camomilla, i gigli della pace e i papaveri bianchi sono una perfetta rappresentazione della calma.

In questo articolo vi illustrerò i numerosi simboli che rappresentano la calma in molte culture del mondo. Continuate a leggere per scoprire quali sono.

Guarda anche: I 17 principali simboli dell'abbondanza e i loro significati

I simboli della calma sono: camomilla, giglio della pace, papavero bianco, peonia, loto, elleboro, lavanda, megattera, lamantino, bue, colore blu, colore rosa, Sei Hei Ki e l'Anahata (chakra del cuore).

Indice dei contenuti

    Fiori che simboleggiano la calma

    Come esseri umani, possiamo esprimere ogni sentimento diverso con i fiori. Possiamo chiamarlo "il linguaggio dei fiori".

    Ad esempio, il fiore rosso del crisantemo esprime l'amore, mentre il fiore della clematide mostra la bellezza mentale (1).

    Di seguito sono riportati sette fiori che mostrano calma.

    1. Camomilla

    Camomilla

    Tima Ivanov, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

    Vorrei parlarvi della camomilla, non della nota bevanda dai mille benefici, ma del fiore stesso della camomilla.

    Questo splendido fiore, che sembra una piccola margherita, ha un profondo simbolismo e significato culturale dietro il suo aspetto innocente.

    Oltre a portare con sé il significato di equilibrio, pace e riposo, il fiore della camomilla rappresenta anche la calma.

    In molte culture, il fiore della camomilla è un segno di rinascita e rinnovamento, per la sua capacità di resistere a condizioni difficili.

    Per questo motivo, nel corso della storia gli artisti hanno ritratto questo fiore in abbondanza. (2)

    2. Giglio della pace

    Giglio della pace

    Dinesh Valke da Thane, India, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    È uno dei fiori più conosciuti al mondo che rappresenta la pace, la calma e la tranquillità. I gigli della pace sono piante tropicali straordinarie che hanno un fogliame verde intenso e splendidi fiori bianchi.

    Avere un giglio della pace in casa è più che sufficiente per influenzare positivamente l'ambiente e cambiare l'umore generale.

    Oltre a simboleggiare la calma, i gigli della pace possono anche essere un segno di purezza, speranza, prosperità e innocenza.

    Per tutti questi significati e simbolismi, i gigli della pace sono tra le piante d'appartamento più popolari. (3)

    3. Papavero bianco

    Papavero bianco campo

    Immagine per gentile concessione: libreshot.com

    Il papavero bianco non è famoso come il suo cugino rosso, ma simboleggia la pace, la calma e il rinnovamento. Inoltre, questo magnifico fiore ha molte proprietà medicinali.

    Nella mitologia greca si credeva che Demetra, la dea dell'agricoltura, avesse creato i papaveri per aiutarla a dormire e ad alleviare il dolore per la perdita della figlia.

    Inoltre, avrete notato che Hypnos, la personificazione del sonno nella mitologia greca, indossava spesso una corona di papaveri.

    Ancora oggi, il papavero bianco è uno dei fiori più iconici e viene utilizzato in molte occasioni per simboleggiare i sentimenti contro la guerra. (4)

    4. Peonia

    Fiore di peonia

    Lenti retrò, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

    In diversi luoghi del mondo, il fiore della Peonia è notevole e culturalmente significativo. Questo fiore ipnotico è strettamente legato alla prosperità e alla pace.

    Oltre all'aspetto affascinante, l'aroma della Peonia non ha eguali: aiuta a calmare le persone e a rasserenare l'umore (5).

    Altri significati mitologici e storici del fiore della Peonia sono:

    • Il romanticismo
    • La fortuna
    • Ricchezze
    • Onore
    • Matrimoni felici
    • Compassione (6)

    5. Lotus

    Loto rosa

    Hong Zhang (jennyzhh2008), CC0, via Wikimedia Commons

    Il loto è uno dei fiori più affascinanti, così bello da sembrare quasi surreale. Crescendo nelle paludi e sulle superfici acquatiche, il loto rappresenta la calma e la positività.

    In molte culture diverse, le persone hanno usato il loto per esprimere varie idee e simbolismi. Ad esempio, nella cultura orientale, questo fiore esprime purezza e illuminazione.

    Inoltre, ogni colore di questo fiore ipnotico simboleggia molte emozioni e credenze.

    • Loto bianco: Calma, purezza, pace
    • Loto rosso: Romanticismo, cura, amore, affetto
    • Pink Lotus: Illuminazione spirituale, pace interiore
    • Loto blu: Vittoria dello spirito sulla conoscenza e sulla saggezza (7)

    6. Elleboro

    Ellebori.

    Questo fiore, conosciuto anche come Rosa di Natale, ha una forte presenza nella mitologia antica e nel folklore per rappresentare la tranquillità e la serenità.

    Nella mitologia greca, ad esempio, si credeva che l'elleboro curasse la follia e si racconta che un pastore usò un elleboro nero sulle figlie del re Proteo per guarirle.

    La rosa di Natale è anche associata al cristianesimo, perché in un'antica leggenda compare dopo essere spuntata nella neve dalla lacrima di una ragazza a Betlemme.

    Detto questo, questo fiore ha un lato un po' malvagio, in quanto può rappresentare anche lo stress, lo scandalo e l'ansia. (8)

    7. Lavanda

    Campo di lavanda

    Off2riorob, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Il fiore della lavanda, splendidamente ipnotizzante, è simbolo di calma e purezza e, con le sue sorprendenti variazioni di colore, rappresenta anche la devozione, la serenità e il silenzio.

    Come forse già sapete, il viola è sinonimo di regalità e lusso. Inoltre, è associato al settimo chakra primario, il che significa che è direttamente collegato all'illuminazione spirituale.

    La pianta di lavanda ha anche una serie di usi terapeutici: il tè di lavanda essiccato, ad esempio, riduce lo stress e calma le persone. Anche l'olio essenziale di lavanda ha un effetto calmante (9).

    Animali che simboleggiano la calma

    Vi spiego meglio gli spiriti animali: si tratta di un'entità che condivide alcune caratteristiche con la persona e che di solito vi aiuta e vi guida nel vostro viaggio. (10)

    Proprio come i fiori, gli animali rappresentano simboli piuttosto intriganti, come la forza, la maestosità, la fertilità e persino la sfortuna.

    Ecco tre degli animali più conosciuti che rappresentano la calma.

    8. Megattera

    Megattera

    Le megattere sono misteriose come gli oceani in cui vivono e spesso rappresentano la pace, la calma, l'amore e la compassione. (11)

    È possibile sentirle cantare a migliaia di chilometri di distanza e la cosa ancora più affascinante è che, per ogni mese, le megattere intonano un canto diverso.

    Guarda anche: Quando sono stati usati per l'ultima volta i moschetti?

    Inoltre, sono in grado di ripetere la canzone che hanno cantato nello stesso luogo a distanza di mesi. È impressionante che queste canzoni possano aiutare a calmare le persone in molte occasioni. (12)

    9. Lamantino

    Primo piano di un cucciolo di lamantino appena nato.

    Questo grazioso animale è simbolo di gentilezza, delicatezza, calma, vulnerabilità e pace, soprattutto nella cultura dei nativi americani.

    Infatti, quando si vede un lamantino in acqua, si nota che è incredibilmente tranquillo: galleggia tranquillamente, mangiando piante marine e alghe.

    Sono gli unici mammiferi marini erbivori: per questo si tende ad associarli alla tranquillità, perché non cacciano.

    Se notate che i lamantini hanno un temperamento simile a quello degli elefanti, avete ragione. Geneticamente, gli elefanti sono i parenti più vicini ai lamantini sulla terraferma. (13)

    10. Bue

    Un bue allo stato brado

    Foto di Octopus _landes su Unsplash

    Nel corso dei secoli, il bue ha avuto molti significati simbolici diversi in tutto il mondo. Questo animale è noto per essere gentile, forte e perseverante.

    In Francia, il bue è simbolo di forza pacifica, calma e gentilezza, ma in altre culture la parola bue esprime talvolta caratteristiche negative, come il mutismo.

    Detto questo, nella cultura coreana il bue rappresenta la pazienza, il duro lavoro e l'onestà. Secondo le loro credenze, l'anno del bue porta felicità e pace.

    Nella cultura russa, invece, il bue simboleggia potenza e resistenza, ma a volte viene descritto come un animale testardo. (14)

    Colori che simboleggiano la calma

    I colori hanno la capacità di manipolare e spostare le emozioni umane e hanno profondi effetti psicologici sul modo in cui percepiamo il mondo.

    Alcuni colori possono agitare, stimolare o alleviare lo stress. Ecco tre dei colori che hanno effetti calmanti.

    11. Blu

    Giacinto blu

    Kranchan, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Il blu è uno dei colori più pacifici e simboleggia la calma e la tranquillità, per questo aiuta a gestire lo stress. (15)

    Inoltre, ha un impatto positivo sulla mente. Spesso le persone tendono a sentirsi a proprio agio con il colore blu, perché rappresenta la comprensione e la pazienza. (16)

    12. Rosa

    Uccello con piume rosa

    Martin Kopta, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

    Colore tranquillo e morbido, il rosa induce alla calma e all'equilibrio. Sebbene molte persone associno questo colore alla femminilità e al romanticismo, a volte può risultare fastidioso.

    A seconda della tonalità utilizzata, il rosa può essere un colore pacifico o fastidioso. Le tonalità più chiare del rosa possono avere un effetto calmante, come il "rosa della vasca per gli ubriachi", tanto che a volte si usa questo colore nelle celle delle prigioni per calmare i detenuti irritati. (17)

    Altri simboli di calma

    Esistono molti altri simboli che rappresentano la calma in diverse culture antiche e moderne, perché la maggior parte delle persone è sempre alla ricerca della pace nella vita e nell'aldilà.

    Osservate due di questi simboli.

    13. Sei Hei Ki

    Sei He Ki

    L orlando, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Il significato attuale della frase "Sei Hei Ki" è "Dio e l'uomo diventano una cosa sola": i meditatori usano questo simbolo durante le pratiche di guarigione del Reiki.

    Si rivolge essenzialmente al benessere mentale ed emotivo e aiuta a creare armonia tra la mente conscia e quella subconscia.

    La pratica del Sei Hei Ki aiuta le persone con esperienze traumatiche ad aprirsi, a raggiungere l'equilibrio emotivo e a calmarsi (18).

    14. Anahata (Chakra del cuore)

    Anahata chakra con cerchio a picco intorno a una stella a sei punte

    Atarax42, CC0, via Wikimedia Commons

    Anahata è il quarto chakra ed è direttamente collegato ai sentimenti di amore, compassione e gentilezza verso gli altri e verso se stessi.

    Oltre a questo, il chakra del cuore controlla anche la calma che si prova in un determinato momento: quando è ben equilibrato, si tende a sentirsi sereni e tranquilli nella propria vita. (19)

    Una riflessione finale

    L'uomo, nel corso degli anni, ha sempre associato molte caratteristiche umane agli elementi della natura.

    Collegare la saggezza ai gufi e l'amore alle rose rosse sono esempi di questo comportamento, ma che dire dei simboli della calma?

    Alcuni fiori, animali o persino colori possono simboleggiare la calma: ad esempio, vedere un loto o una megattera, o anche solo pensarci, può far sentire immediatamente calmi.

    Sebbene il significato di alcuni dei simboli citati possa variare in tutto il mondo, la maggior parte delle persone concorda sul fatto che si tratta di simboli di calma.

    Riferimenti

    1. Almanacco.com
    2. Petalrepublic.com
    3. Smartgardenguide.com
    4. Symbolsage.com
    5. Perfumesociety.org
    6. Ftd.com
    7. Snapblooms.com
    8. Petalrepublic.com
    9. 1800flowers.com
    10. psicologiaoggi.com
    11. Worldbirds.com
    12. UniversoSimbolico.com
    13. Uniguide.com
    14. Ai.glosskia.com
    15. Moffitt.org
    16. Colore-significato.com
    17. Verywellmind.com
    18. Symbolsage.com
    19. colore-significato.com



    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.