I 15 principali simboli dell'amore di sé con i loro significati

I 15 principali simboli dell'amore di sé con i loro significati
David Meyer

L'amore per se stessi è una parte essenziale della vita di un individuo. Se ci si ama, è meno probabile che si soffra di ansia e depressione. L'amore per se stessi fa anche spazio a uno stile di vita e a una mentalità più positivi.

Amare se stessi aiuta ad avere successo nella vita in generale e ad essere mentalmente sani e vitali. Amare se stessi aiuta a ridurre i livelli di stress, a concentrarsi meglio e a ridurre la procrastinazione.

Diamo un'occhiata ai 15 principali simboli dell'amore per se stessi:

Indice dei contenuti

    1. Abbraccio di sé

    Donna che si abbraccia da sola

    L'auto-abbraccio è uno strumento potente per frenare l'ansia e promuovere l'amore per se stessi. Questa tecnica è chiamata anche "havening", che consiste nell'accarezzarsi o abbracciarsi e nel rafforzarsi con affermazioni positive.

    La tecnica havening utilizza l'autocompensazione per indurre una reazione chimica nel cervello, nota come "depotenziamento dell'amigdala". Questa reazione frena la funzione emotiva del cervello, riducendo così l'ansia.

    Indipendentemente dalla causa principale dell'ansia, che si tratti di un trauma infantile, di una fobia o di un disturbo d'ansia generale, averne uno può aiutare a rilassarsi. (1)

    2. Lilla

    Un primo piano dei lillà viola su un albero

    Foto di Valeria Boltneva da Pexels

    I fiori sono da sempre un'accanita forma di espressione e rappresentano le caratteristiche umane da sempre. Nell'antichità, i fiori erano spesso legati agli dei e alle dee, mentre nel Rinascimento gli artisti li usavano per caratterizzare gli attributi delle divinità.

    In epoca vittoriana è stato creato il linguaggio dei fiori per esprimere i propri sentimenti e le proprie emozioni. Il lillà è un fiore importante, uno dei 15 principali simboli dell'amore per se stessi. Essendo un arbusto a fioritura precoce e primaverile, il lillà è un simbolo di crescita.

    I lillà rappresentano la crescita di una persona dall'ignoranza allo stato di conoscenza o dall'innocenza alla saggezza. (2)

    3. Philautia

    Un ragazzo in giacca e cravatta che si guarda allo specchio

    Immagine di mohamed_hassan da pixabay.com

    La filiazione è il concetto di amare se stessi per diventare un individuo più sano. È l'aspetto spirituale dell'amore per se stessi. La felicità di una persona è una necessità umana fondamentale. Questo concetto ha connotazioni sia positive che negative.

    Un concetto sano significa che ci si prende cura di se stessi o che si ha autocompassione, mentre un concetto negativo significa che si è ossessionati da se stessi e non ci si cura di nessun altro se non di se stessi.

    La filiazione positiva può essere dimostrata creando un ambiente sano per se stessi. Inoltre, trascorrete del tempo con chi vi piace e vi sostiene. [3]

    4. Foglia d'acero

    Foglia d'acero

    Immagine di Nick115 da Pixabay

    La foglia d'acero è un simbolo di forza e resistenza. L'amore per se stessi è quando ci si accetta per quello che si è. La foglia d'acero è il simbolo nazionale del Canada ed è un albero fondamentale anche nella mitologia celtica.

    Questo albero è in grado di adattarsi a terreni e climi diversi; pertanto, simboleggia l'equilibrio, la promessa, la generosità, l'intelligenza e l'amore per se stessi. In Giappone, viene chiamato kito, che significa che si è in pace con se stessi. Può anche essere associato alla serenità e alla calma. [4]

    5. L'albero della vita

    L'albero della vita

    Foto di Stephanie Klepacki su Unsplash

    L'Albero della vita viene utilizzato per rappresentare la bellezza e la crescita personale di una persona. Un albero forte avrà i suoi rami verso l'alto e crescerà in modo che chiunque possa beneficiare delle sue sfumature e dei suoi frutti.

    Per questo motivo, se vogliamo simboleggiare la crescita personale e l'amore, usiamo questo simbolo che afferma che, crescendo e maturando, le nostre esperienze e la nostra saggezza non sono utili solo a noi, ma anche a tutti coloro che ci circondano.

    Come ogni albero ha una bellezza e una forma uniche, allo stesso modo ogni individuo ha una sua bellezza interiore che lo rende unico rispetto agli altri [5].

    6. Libellula

    Libellula

    Foto di Pixabay da Pexels

    Quando una persona cresce, deve attraversare molte trasformazioni e cambiamenti nella sua vita. La libellula rappresenta questi cambiamenti.

    Simboleggia la maturità emotiva di una persona e la sua capacità di comprendere se stessa, in modo da poter realizzare le proprie capacità, a vantaggio della crescita personale. Insegna inoltre a godere della vita, indipendentemente dalle circostanze.

    I giapponesi citano le libellule nelle loro poesie haiku e rappresentano la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno. [6] [7]

    Guarda anche: 6 splendidi fiori che significano che mi manchi

    7. Fenice

    Phoenix

    Immagine per gentile concessione: needpix.com

    La fenice è un potente simbolo di trasformazione, rinascita e crescita. È anche un potente simbolo di amore per se stessi. La fenice è una creatura mitologica che motiva le persone a rimanere salde nei momenti più difficili della loro vita e a uscirne vittoriose.

    La fenice, che rinasce dalle fiamme, simboleggia un nuovo sé e nuove opportunità nella vita di una persona. Questo simbolismo si applica quindi a milioni di persone che stanno attraversando lotte personali o che stanno superando periodi difficili della loro vita. (8)

    8. Falco

    Un falco

    Charles J. Sharp, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Gli animali sono stati simboli intriganti nel corso della storia. Il significato e la percezione legati ai diversi animali sono cambiati avidamente nel tempo. I falchi sono uccelli emozionanti e potenti simboli dell'amore per se stessi.

    Sono uno degli uccelli più coraggiosi e rappresentano la consapevolezza di sé, la verità, il coraggio e la prospettiva. I falchi sono noti soprattutto per la loro saggezza e intuizione. Se vedete un falco, prendetevi un po' di tempo per riflettere su dove vi trovate nella vita e su quale sia il vostro prossimo piano d'azione. (9)

    9. Pesce d'argento

    Pesce d'argento

    Gregard Pallotta, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Il pesce d'argento è un interessante simbolo dell'amore per se stessi. Il messaggio simbolico che il pesce d'argento trasmette è quello di vivere la vita al massimo e con tutto l'entusiasmo possibile.

    Se dovete affrontare sfide e avversità, mantenete un atteggiamento positivo e le supererete. Il simbolismo del pesce d'argento suggerisce anche di essere più decisi nella vita, di smettere di temere la vita e di procrastinare, ma di portare a termine le cose. Il pesce d'argento è anche un simbolo di longevità. (10)

    10. Cinghiale

    Un cinghiale

    Cortesia immagine: pikrepo.com

    I cinghiali sono animali altamente simbolici. Il simbolismo del cinghiale può implicare che si smetta di procrastinare e si vada avanti con la vita. Non si deve aspettare che le cose accadano, ma si deve farle accadere.

    L'assertività e la positività sono la chiave del successo. I cinghiali invitano ad affrontare le situazioni scomode con un atteggiamento deciso, solo così si può fare chiarezza e risolvere una situazione. Il cinghiale simboleggia l'affrontare le proprie paure e trovare la pace. (11)

    11. Ghepardo

    Un ghepardo su una strada

    Mukul2u, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

    Il totem Ghepardo ha un'elevata capacità di empatia. Le persone con lo spirito del Ghepardo rispondono rapidamente all'empatia, alla sofferenza e al dolore. Se sognate un Ghepardo, significa che dovete agire.

    Dovete diventare più assertivi e iniziare a fare le cose. Significa che i vostri problemi non possono superarvi. Una strategia migliore è agire e perseguire i vostri obiettivi. (12)

    12. Alce

    Un toro d'alce

    Regione dell'Alaska U.S. Fish & Wildlife Service, CC0, via Wikimedia Commons

    L'alce può essere interpretato come un simbolo di amore per se stessi, perché il simbolismo dell'alce vi fa capire che siete voi e solo voi i responsabili delle vostre scelte di vita. Nessuno potrà mai dirvi cosa fare.

    Per quanto siate vicini alla famiglia e agli amici, non dovete mai essere costretti a fare una scelta. Vivete la vita alle vostre condizioni. Simbolicamente gli alci ci dicono che la vostra individualità è la vostra forza.

    13. Westie

    Westie su un campo d'erba

    Imoen, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Guarda anche: I contadini indossavano i corsetti?

    Il West Highland White Terrier è un animale altamente simbolico. Il Westie simboleggia che non bisogna dimenticare di rivalutare se stessi di volta in volta. Continuare a crescere e migliorare la propria autostima.

    Simbolicamente, il Westie implica la certezza di essere integri, amorevoli e compassionevoli prima di compiere il passo successivo della propria vita. Il nocciolo del messaggio è che l'amore per se stessi è il passo essenziale. (13)

    14. Piuma rosa

    Un animale con piume rosa

    Martin Kopta, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

    Il colore rosa simboleggia la passione e l'amore. Se vedete una piuma rosa, significa che la fortuna è dalla vostra parte. Vedere una piuma rosa può anche significare che un vostro desiderio molto ardente sta per essere esaudito. Quando vedete la piuma rosa, è il periodo in cui i desideri potrebbero essere esauditi. (14)

    15. Farfalla

    Farfalle blu

    Immagine di Stergo da Pixabay

    La farfalla può anche simboleggiare l'amore per se stessi. Il simbolismo più potente per le farfalle è la crescita, il cambiamento in meglio, l'autosviluppo e la trasformazione. Le farfalle implicano la crescita, l'evoluzione e la maturazione.

    Proprio come un bruco si trasforma in farfalla, le esperienze della vita vi trasformano in un individuo più illuminato, pieno di saggezza, maturità e comprensione. (15)

    Sintesi

    L'amore per se stessi è una parte essenziale della vita di una persona, che deve rendersi conto di essere importante, speciale e meritevole di tutto ciò che è favoloso.

    Quali di questi 15 simboli dell'amore di sé conoscevate già? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.

    Vedi anche: I 9 fiori che simboleggiano l'amore per se stessi

    Riferimenti

    1. //www.fatherly.com/health-science/havening-technique-self-hugging-anxiety/
    2. //www.gardenguides.com/13426233-flowers-that-symbolize-change.html
    3. //www.ftd.com/blog/give/types-of-love
    4. //classroom.synonym.com/the-symbolism-of-the-japanese-maple-tree-12081380.html
    5. //ishka.com.au/blogs/spirito/albero-della-vita-simbolismo#:~:text=Il%20albero%20della%20vita%20rappresenta%20il%20nostro%20sviluppo%20personale%2C%20unico, mentre%20ci%20muoviamo%20attraverso%20la%20vita.
    6. //lisbdnet.com/what-animal-symbolizes-growth-and-progress/#:~:text=In%20quasi%20ogni%20parte%20di,adattabilità%2C%20e%20auto-realizzazione.
    7. //www.hindustantimes.com/brand-post/the-meaning-of-dragonfly/story-49iDbUXmhAppRXeVs4krjJ.html
    8. //www.savedtattoo.com/tattoos-that-symbolize-growth/
    9. //skullbliss.com/blogs/news/animal-symbolism
    10. //www.spirit-animals.com/silverfish-symbolism/
    11. //www.spirit-animals.com/boar-symbolism/
    12. //www.spirit-animals.com/cheetah-symbolism/
    13. //www.spirit-animals.com/westie-symbolism/
    14. //www.karinacollins.ie/pink-feather-meaning/
    15. //www.savedtattoo.com/tattoos-that-symbolize-growth/



    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.