I 15 principali simboli dell'indipendenza con i loro significati

I 15 principali simboli dell'indipendenza con i loro significati
David Meyer

L'indipendenza è fondamentale per la felicità umana e per il successo delle società. L'indipendenza porta alla libertà di espressione, di pensiero e di azione. Gli esseri umani hanno bisogno di rimanere indipendenti come individui per avere un'alta autostima ed essere sicuri di sé. È anche fondamentale per le nazioni e gli Stati essere indipendenti dall'oppressione e dal controllo.

Consideriamo i 15 principali simboli di indipendenza:

Indice dei contenuti

    1. Campana della Libertà

    La Liberty Bell e l'Independence Hall sullo sfondo

    Immagine per gentile concessione: flickr.com (CC BY 2.0)

    La Liberty Bell è un simbolo iconico dell'indipendenza e della libertà negli Stati Uniti. La campana fu inizialmente creata nel 1752 per l'Independence Hall, precedentemente nota come Pennsylvania State House.

    Ben presto questa campana si ruppe e ne fu creata un'altra nel 1753, creata per rappresentare simbolicamente la libertà e sulla quale era segnato un versetto della Bibbia. Nell'Ottocento, quando si diffuse la volontà di abolire la schiavitù, questa campana fu usata per promuovere questa causa. Ben presto fu conosciuta come la "Campana della Libertà".

    Nel 1846 la campana si incrinò di nuovo, ma fu riparata. Fu suonata per il compleanno di George Washington, ma poi si incrinò di nuovo. Da allora non è più stata suonata. La campana della libertà rimane un forte simbolo di indipendenza, ancora oggi. (1)

    2. Strelitzia

    Strelitzia

    Axxter99, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    La Strelitzia è nota anche come "fiore dell'uccello del paradiso". Questo fiore è unico e bellissimo, con uno stelo simile a un pettine e petali aperti di colore arancione e blu. La Strelitzia è un fiore altamente simbolico: è un forte simbolo di libertà e indipendenza e può talvolta rappresentare l'immortalità e la bellezza.

    Questo fiore è diventato noto come "fiore del paradiso" per la sua somiglianza con il piumaggio degli uccelli tropicali. Poiché gli uccelli sono uno dei simboli più forti della libertà, questa associazione ha collegato il fiore a nozioni di indipendenza e libertà. Questo fiore esotico è anche il fiore preferito dai fioristi per i suoi bellissimi colori e angoli. (2)(3)

    3. Colore viola

    Il colore viola

    Immagine per gentile concessione: publicdomainpictures.net / CC0 Pubblico Dominio

    Il colore viola può rappresentare molte cose: è una combinazione di rosso e blu ed è comunemente associato alla stabilità e all'energia. Ma il viola è stato spesso collegato alla regalità, alla saggezza e all'indipendenza. (4)

    4. Nerino

    A Nerine

    Cillas, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Originario della regione sudafricana, il fiore di Nerine è un fiore simile a un giglio con steli lunghi. Simbolicamente, il fiore di Nerine rappresenta ideali di libertà, indipendenza e fortuna. Il fiore di Nerine prende il nome dalle Nereidi, che nella mitologia greca erano le figlie di Nereo, il dio del mare. (5)

    5. Statua della Libertà

    Statua della Libertà

    Immagine di StockSnap da Pixabay

    La Statua della Libertà è da tempo un famoso simbolo di libertà e indipendenza negli Stati Uniti. La Statua della Libertà fu inizialmente creata come simbolo di amicizia tra gli Stati Uniti e la Francia per esprimere il loro reciproco desiderio di libertà.

    Ma oggi la Statua rappresenta molto di più: rappresenta lo spirito di libertà degli Stati Uniti, un rifugio per gli esuli e il desiderio di cercare una vita migliore per tutti coloro che immigrano negli USA. (6)

    La Statua della Libertà è nota anche come "La Libertà che illumina il mondo" e rappresenta una statuetta di "Libertas", una dea romana della libertà.

    6. Catene rotte

    Rompere le catene

    Tumisu via Pixabay

    Le catene spezzate rappresentano l'individualismo, l'indipendenza e la liberazione. Il messaggio simbolico è che si è liberi da ogni tipo di reclusione e si può fare ciò che si vuole. Si ha la libertà di prendere il controllo della propria vita e di prendere le proprie decisioni.

    Le catene spezzate sono state storicamente utilizzate per rappresentare una fuga dalla prigionia. I prigionieri di solito avevano delle catene di ferro intorno alle caviglie per impedire loro di fare lunghi passi. In questo modo si assicurava che i prigionieri non sfuggissero ai loro carcerieri.

    A volte, i prigionieri o gli schiavi venivano incatenati a pali di ancoraggio per impedire loro di allontanarsi troppo dai loro campi di lavoro. (7)

    7. Colomba

    Colomba volante

    Immagine per gentile concessione: uihere.com

    Le colombe sono un noto simbolo di pace, libertà e indipendenza. Le colombe sono uccelli umili, tranquillizzanti e belli, innocenti e spesso di colore bianco puro. Questi uccelli sono un simbolo universale di amore, umanità e libertà. (8)

    8. L'Aquila

    Un'aquila

    Immagine per gentile concessione: pxhere.com

    L'aquila calva è diventata l'uccello nazionale degli Stati Uniti nel 1782 e da allora è un simbolo dell'orgoglio, della forza e dell'autonomia degli Stati Uniti. L'aquila calva è anche espressione del potere e dell'autorità degli Stati Uniti. (9)

    L'aquila calva è stata anche un simbolo di indipendenza e libertà in altre culture. Nel corso della storia, l'aquila è stata utilizzata per rappresentare grandi imperi come i Romani, gli Egizi e i Babilonesi.

    Anche la cultura dei nativi americani considerava l'aquila sacra: vedendo questo uccello volare più in alto delle altre creature, lo consideravano il più vicino al "creatore". L'aquila simboleggia il potere, la libertà e la visione per i nativi americani. (10)

    9. Colori dell'arcobaleno

    Bandiera arcobaleno

    Benson Kua, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    Da sempre l'arcobaleno rappresenta la casa, la bellezza dopo la tempesta e la fortuna. Simbolicamente i colori dell'arcobaleno possono rappresentare anche l'inclusione, la diversità, la libertà e l'indipendenza.

    Una delle applicazioni più comuni dei colori dell'arcobaleno è stata la bandiera arcobaleno, simbolo dei movimenti sociali LGBTQ. La bandiera del gay pride è una rappresentazione della comunità LGBTQ e riflette la sua libertà e diversità nell'ambito del genere e dello spettro della sessualità umana (11).

    10. Una gabbia per uccelli aperta

    Una gabbia per uccelli aperta

    Immagine da Il sentiero delle fate di Pixabay

    Generalmente una gabbia per uccelli può rappresentare una cornice di apprezzamento della meraviglia naturale degli uccelli o la perdita della libertà per gli uccelli. Gli uccelli sono avidi simboli di libertà. Una gabbia per uccelli può anche rappresentare una perdita di movimento e una restrizione, genericamente.

    Una gabbia per uccelli aperta può simboleggiare la rottura di queste restrizioni. Una gabbia per uccelli può rappresentare la libertà, il movimento, il vivere la vita come si vuole e la rottura di tutti i legami di oppressione. Una gabbia per uccelli può anche, a volte, simboleggiare la propria anima. Gli uccelli in gabbia sono confinati nel loro habitat innaturale, è una vista deprimente che mostra una perdita di libertà.

    La gabbia per uccelli può rappresentare un'anima malsana. Una gabbia per uccelli aperta e vuota ricorda di liberarsi, di volare in alto e di aggrapparsi alla propria indipendenza. (12)

    11. Il pugno alzato

    Simbolo del pugno alzato

    Genusfotografen (genusfotografen.se) & Wikimedia Sverige (wikimedia.se), CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Il pugno alzato si vede spesso nei film e in TV, sui manifesti e talvolta anche nelle manifestazioni. Ma cosa rappresenta esattamente il pugno alzato? Nel corso della storia, il pugno alzato è stato un simbolo di resistenza e ribellione, nonché di unità contro l'oppressione.

    Il pugno chiuso alzato porta con sé il messaggio che "si resiste e si vince". Il gesto è una rappresentazione della speranza, della forza e della lotta per raggiungere l'indipendenza di fronte all'oppressione. Nel 2020 il simbolo del pugno chiuso (noto anche come pugno nero) è stato legato al movimento Black Lives Matter.

    Il simbolo rappresentava la perseveranza, l'orgoglio e il potere di fronte all'ingiustizia e alla disuguaglianza. (13)(14)

    12. Bandiere nazionali

    Le bandiere nazionali

    La bandiera del mondo, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    La bandiera nazionale di un Paese è un simbolo di indipendenza. Le bandiere nazionali rappresentano simbolicamente lo Stato e il suo popolo, sono un simbolo di libertà e indipendenza e danno alla nazione un senso di identità.

    Ad esempio, la bandiera nazionale dell'India rappresenta l'indipendenza dell'India dal colonialismo britannico e rappresenta anche la fatica che i suoi cittadini hanno fatto per raggiungere la libertà. La bandiera dell'India è composta da tre colori, verde, bianco e zafferano.

    Questi colori rappresentano le qualità a cui l'India aspira, come il coraggio, l'altruismo, la pace e la verità. Allo stesso modo, il tricolore della bandiera francese, composto da bianco, rosso e blu, rappresenta i concetti di libertà, uguaglianza e fraternità. (15)

    13. Il lupo

    Lupo grigio

    Eric Kilby da Somerville, MA, USA, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    I lupi sono animali feroci e leali, con un forte senso della famiglia e dell'unità, pur mantenendo il loro individualismo. Il lupo può simboleggiare l'indipendenza, la libertà, lo spirito libero e l'intraprendenza. I lupi rappresentano anche la leadership e la tutela.

    Guarda anche: I 15 principali simboli degli anni 2000 con il loro significato

    Di solito i lupi viaggiano in branco, per essere protetti di fronte a potenziali minacce. A volte, però, i lupi si allontanano dal branco e vagano da soli. Per questo i lupi sono simbolo di libertà e indipendenza, perché possono vagare da soli.

    Se si sogna un lupo, spesso rappresenta il desiderio di avventura e indipendenza. (16)

    14. Calluna

    Callunas

    Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    I fiori hanno spesso un forte significato simbolico. Il fiore di Calluna è altamente simbolico di fortuna, ricchezza e indipendenza. La parola "Calluna" deriva dal termine greco "kallunein" che significa pulire o spazzolare.

    Il nome comune della Calluna è "Erica". Il fiore della Calluna è diffuso in tutto il mondo e cresce in quasi tutti i continenti. (17)

    15. L'Echinops

    Echinops

    Miya.m, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    L'Echinops è noto per i suoi fiori blu scuro e per la sua corona a forma di globo. Il termine "Echinops" deriva dalla parola greca "ekhinos", che significa riccio, e dalla parola greca "opisis", che significa testa.

    Il riferimento è alla testa del fiore che assomiglia a un riccio. Il fiore di Echinops è simbolo di nobiltà e indipendenza. (18)

    Sintesi

    Sia l'indipendenza che la libertà sono concetti vitali, essenziali per la felicità e la sopravvivenza dell'uomo.

    Quali di questi 15 simboli dell'indipendenza conoscevate già? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.

    Riferimenti

    Guarda anche: I 15 principali simboli della vittoria con i loro significati
    1. //bensguide.gpo.gov
    2. //www.funnyhowflowersdothat.co.uk/strelitzia
    3. //symbolismandmetaphor.com/flowers-that-symbolize-freedom/
    4. //blogs.elon.edu/cupid/2016/05/03/beacolor/
    5. //www.atozflowers.com/flower/nerine/
    6. //edsitement.neh.gov/lesson-plans/statue-liberty-meaning-and-use-national-symbol
    7. //symbolismandmetaphor.com/chain-symbolism-meaning/
    8. //www.jagrantv.com/en-show/why-dove-is-the-symbol-of-peace-and-is-depicted-with-a-twig-in-beak-know-the-legend-and-story
    9. //blogs.loc.gov/inside_adams/2019/06/the-bald-eagle-creature-of-nature-and-an-american-symbol/
    10. //formfluent.com/blog/l'aquila di bronzo-simbolo-di-libertà
    11. //it.wikipedia.org/wiki/Rainbow_flag_(LGBT)
    12. //www.bodysjewelryreviews.com/what-does-a-birdcage-symbolize-7e4893e2/
    13. //theblacksheepagency.com/blog/a-breve-storia-del-pugno-alzato
    14. //www.rd.com/article/history-behind-the-clenched-first-and-the-symbol-for-black-power/
    15. //www.ila-france.com/blog/why-is-the-french-flag-blue-white-red
    16. //www.atozflowers.com/flower/calluna/
    17. //www.atozflowers.com/flower/calluna/
    18. //www.atozflowers.com/flower/echinops/

    Immagine di testa per gentile concessione: pixabay.com




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.