I 15 principali simboli dell'ottimismo con i loro significati

I 15 principali simboli dell'ottimismo con i loro significati
David Meyer

La positività e l'ottimismo sono fattori trainanti che ci aiutano ad andare avanti nella vita. Attraverso i cambiamenti dei tempi, i simboli della positività sono rimasti costanti. Questi simboli derivano da elementi naturali, animali, uccelli e fiori. Mantenere l'ottimismo nei momenti difficili è la chiave per vivere una vita di successo.

Prendiamo in considerazione i 15 principali simboli di ottimismo:

Indice dei contenuti

    1. Arcobaleno

    Arcobaleno nuvoloso su un campo

    Immagine di realsmarthome da pixabay.com

    L'arcobaleno è sinonimo di positività e ottimismo. È stato molto utilizzato anche durante la pandemia di Covid, per trasmettere il messaggio "Keep calm and carry on". Ottimismo significa che si spera che l'esito di una determinata impresa sia positivo. L'arcobaleno è uno spettro di luce multicolore e di solito appare dopo forti piogge.

    Poiché l'arcobaleno appare generalmente dopo il tuono, quando le cose sono buie nella vita, la speranza emerge in un arcobaleno, portando positività. Nel 2020 la speranza di un nuovo vaccino in mezzo alla pandemia era come un arcobaleno che usciva dal buio della pandemia. Pertanto, l'arcobaleno simboleggia la speranza, la promessa, la fortuna e i nuovi inizi. [1] [2]

    2. Colibrì

    Un colibrì

    Immagine di Domenic Hoffmann da Pixabay

    Questo piccolo uccello è pieno di energia e può viaggiare in luoghi lontani nonostante le sue dimensioni. Simboleggia il coraggio e l'ottimismo, l'indipendenza e l'eliminazione della negatività. Il colibrì, come totem, è considerato resiliente. Ha una visione giocosa e ottimista.

    Il colibrì ha anche il potere di risollevare l'umore e di rendere gioiosi. Quando si affrontano le sfide della vita, il colibrì aiuta a trovare la strada con ottimismo. Le persone di questo totem possono realizzare l'impossibile e andare avanti con gioia. [3]

    3. Giacinto rosa

    Giacinto rosa

    Anita Mazur, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Il giacinto è una pianta da appartamento che viene regolarmente regalata in occasioni speciali. Ha un profumo accattivante e un aspetto splendido. Il giacinto rosa è anche un pratico segno d'affetto. Se vi prendete cura di questa pianta fiorita, non solo abbellirà la vostra casa in primavera, ma potrà portare profumo anche l'anno successivo.

    Il messaggio di questa pianta è quello di trovare il tempo per il gioco e la felicità infinita, oltre a insegnare a non occuparsi di cose non importanti. Quindi, questo fiore ci dà speranza e una visione luminosa per il domani. [4] [5]

    4. Crisantemo

    Crisantemo giallo

    Cortesia immagine: pxfuel.com

    Quando si riceve un mazzo di crisantemi da una persona cara, significa che si è ricevuto un messaggio di speranza, energia e rinascita. Simboleggia anche l'amicizia e la fiducia ed è un modo per esprimere l'amore per la migliore amica.

    Questi fiori sono anche un simbolo di energia positiva e di ottimismo e sono un ottimo modo per rallegrare chiunque. Esprimono il messaggio che la giornata possa essere più felice e meno stressata. Il nome di questo fiore deriva dalla parola greca Chrysos, che significa oro.

    Guarda anche: I 9 migliori fiori che simboleggiano l'amore per se stessi

    È la perfetta rappresentazione della bellezza e del valore. Il nome "fiore d'oro" è stato adottato dai giapponesi e dai cinesi. In America simboleggia la gioia e la felicità. [6]

    5. Delphinium

    Delphinium

    jamesdemers da Pixabay

    Questo fiore è simbolo di successo, protezione, divertimento, nuove opportunità e felicità. Si può regalare questo fiore a una persona che si sta lanciando in nuove opportunità di lavoro come segno di augurio di successo.

    Allo stesso modo, se si desidera essere protetti dalle calamità della vita, questo è il fiore da regalare. Se qualcuno è depresso, si può anche regalare questo fiore per rallegrare la sua giornata e renderlo più ottimista. Questo fiore simboleggia anche nuove opportunità e possibilità.

    I delphinium sono fiori di campo e il loro nome deriva da una parola greca che indica il delfino [7].

    6. Elpis

    Statua di Elpis

    © Marie-Lan Nguyen / Wikimedia Commons, CC BY 2.5

    Elpis è il simbolo della speranza nell'Antica Grecia: rappresentata come una giovane donna con dei fiori in mano, era l'ultimo oggetto uscito dal vaso di Pandora e rappresentava la speranza dopo tutte le miserie e le calamità uscite dal vaso.

    Il poema di Esiodo "Le opere e i giorni" cita questo mito in cui Pandora infligge all'umanità fatiche e malattie. Così, Esiodo dice nel suo poema che la terra e il mare sono pieni di mali. Ma un elemento che non è sfuggito al vaso è la speranza.

    Il messaggio di questo simbolo è che non importa quanto sia grave la situazione, c'è sempre la speranza che le cose migliorino. [8]

    7. Fiore di loto

    Fiore di loto rosso

    Immagine per gentile concessione: pixabay.com

    La ninfea o loto occupava un posto importante nell'antico Egitto, in quanto portava con sé il messaggio di rinascita e ringiovanimento. Il loto è un fiore che si chiude di notte e si apre di giorno, mostrando così un cerchio giallo e i suoi bellissimi petali gialli e lucenti. Assomigliava al sole nascente e per questo veniva usato come simbolo di speranza, ottimismo e nuovi inizi.

    Questo fiore si trovava principalmente in Egitto, nel Medio Egitto e ad Amarna. La leggenda di questo fiore narra che quando il fiore si apriva, il dio del sole Atum usciva come un bambino e ogni sera tornava per essere protetto dai suoi petali.

    Si dice anche che Cleopatra facesse un bagno di loto ogni giorno e che ne usasse il profumo per profumare le vele e le tende della sua nave reale [9].

    8. Spes

    Sculture Spes

    Dirk Godlinski, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Spes era la dea della speranza nell'antica religione romana. Il suo tempio si trovava vicino alla Porta Praenestina e fu costruito da Aulo Atilio. Spes era associata alla speranza e si credeva che il suo potere provenisse da divinità superiori.

    Viene rappresentata come una bella donna con una lunga corda, che tiene la gonna con una mano e porta in mano un bocciolo chiuso pronto per essere aperto. Indossava ghirlande di fiori e aveva spighe di grano e teste di papavero per simboleggiare un buon raccolto. Era anche rappresentata con il Cornu copiae, il corno dell'abbondanza. [10] [11]

    9. Luci splendenti

    Festa di Diwali

    Khokarahman, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    A novembre, gli indù celebrano il Diwali, chiamato anche festa delle luci, bruciando lanterne che simboleggiano la saggezza e la vittoria del bene sul male. A dicembre, anche gli ebrei celebrano una festa delle luci chiamata Hanukkah. Allo stesso modo, la comunità cristiana accende luci luminose a Natale.

    Il simbolo delle luci brillanti simboleggia i cuori che possono superare l'oscurità. Le luci brillanti implicano anche la speranza e i giorni più luminosi. Anche nei giorni bui, l'amore ci permette di trovare la luce, la speranza e la vita. Le piccole lanterne di Diwali, le candele della menorah e le luci di Natale offrono conforto e pace e ci danno speranza per il futuro. [12]

    10. Candela

    Candele

    Foto di Hakan Erenler da Pexels

    È un simbolo utilizzato in quasi tutto il mondo e significa che c'è luce nei momenti bui della vita. È anche un simbolo sacro che rappresenta lo spirito di verità.

    Se usato nella morte, simboleggia la luce nell'aldilà e raffigura Cristo come luce. Simboleggia anche la purificazione dello spirito e viene usato anche per allontanare gli spiriti maligni.

    Hanukkah è la festa della luce e si accende una candela per otto notti. Ad Halloween si bruciano candele dalle undici a mezzanotte. Se una candela si spegne, non è un buon segno. Se continua a bruciare fino alla fine, si crede che si otterrà la libertà dalla stregoneria per un anno. [13]

    11. Colomba

    Colomba bianca volante

    Immagine per gentile concessione: uihere.com

    Questo uccello rappresenta la speranza e l'ottimismo. Un aneddoto tratto dai racconti biblici afferma che una colomba torna con una foglia di ulivo, il che implica una speranza per tutti gli uomini e gli animali a bordo dell'Arca di Noè.

    Chi ha un totem colomba è una persona calma e non ansiosa, che sa rasserenare gli altri intorno a sé e ridare fiducia alle persone che si trovano in difficoltà. Dà una sensazione di speranza e ottimismo agli altri. [14]

    12. Ramo d'ulivo

    Ramo d'ulivo

    Marzena P. Via Pixabay

    Il piccione bianco che porta un ramoscello d'ulivo è un simbolo universale di speranza, raffigurato ai tempi di Noè e che infonde speranza e ottimismo a tutti. Il ramoscello d'ulivo ha anche un valore nutrizionale.

    Nel cristianesimo rappresenta la fede dei giusti e per la Chiesa è un frutto santo. È uno dei simboli più antichi a livello globale e uno dei più significativi nel Mediterraneo. È legato alla nostra società fin dall'antichità. [15]

    13. Gabbiani

    Gabbiani

    Immagine di Johnnys_pic da Pixabay

    I gabbiani sono stati associati alla speranza, alla sopravvivenza e alla prosperità. Quando si vede un gabbiano, significa che la terra, il cibo e la speranza di sopravvivenza sono lì. La vista dei gabbiani ha avuto un grande significato per i passeggeri delle navi e per l'equipaggio, perché sapevano che la terra era vicina.

    Questo simbolo ci conforta e implica che, dopo qualsiasi calamità che possa sembrare una tempesta, c'è speranza. Lo si percepisce vedendo i gabbiani. Bisogna quindi rimanere pazienti e calmi durante i periodi di turbolenza. [16]

    14. Lucciole

    Lucciole al Tempio di Linggu

    蘇一品, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons

    Le lucciole hanno una luce incandescente, per questo sono considerate simboli di speranza per il futuro, a significare che dopo l'oscurità c'è la positività.

    È anche considerato un simbolo spirituale che stabilisce un senso di speranza e di calma nella vita. Se c'è un ostacolo, questo simbolo ci dà il messaggio di non disperare e di essere ottimisti nei momenti difficili. [17]

    15. Farfalle

    Farfalle blu

    Immagine di Stergo da Pixabay

    Questo simbolo dà speranza, perché la farfalla passa attraverso molte trasformazioni nella sua vita. Ciò simboleggia che non importa quanto siano difficili i tempi, c'è la speranza che le cose migliorino. Proprio come un bruco passa attraverso la rinascita ed esce come una bella farfalla, allo stesso modo, la farfalla implica la speranza di un cambiamento e di un nuovo inizio. [18]

    Da asporto

    L'ottimismo è sempre un grande concetto a cui aggrapparsi. Quali di questi 15 principali simboli dell'ottimismo conoscevate già? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto.

    Riferimenti

    Guarda anche: In che modo Bach ha influenzato la musica?
    1. //symbolismandmetaphor.com/rainbow-symbolism/
    2. //www.theguardian.com/fashion/2020/nov/12/rainbow-bright-how-the-symbol-of-optimism-and-joy-spread-across-our-clothes-homes-and-lives-in-2020
    3. //www.spiritanimal.info/hummingbird-spirit-animal/
    4. //flowermeanings.org/hyacinth-flower-meaning/
    5. //florgeous.com/hyacinth-flower-meaning/
    6. //flowermeanings.org/chrysanthemum-flower-meaning/
    7. //flowermeanings.org/delphinium-flower-meaning/
    8. //en.wikipedia.org/wiki/Elpis#:~:text=Nella%20mitologia%20greca%2C%20Elpis%20(Antica,una%20cornucopia%20nelle%20sue%20mani.
    9. //www.metmuseum.org/art/collection/search/548302#:~:text=Il%20giglio%20d'acqua%2C%20più%20comune,e%20simboli%20dell'antico%20Egitto.&text=Per%20gli%20antichi%20Egizi%20questo,di%20nascita%20quotidiana%20e%20ringiovanimento.
    10. //it.wikipedia.org/wiki/Spes
    11. //teodora.com/enciclopedia/s2/spes.html
    12. //www.hopehealthco.org/blog/shining-lights-a-symbol-of-hope-and-healing-across-religions/a
    13. //websites.umich.edu/~umfandsf/symbolismproject/symbolism.html/C/candle.html#:~:text=La%20candela%20simboleggia%20la%20luce%20nel%20rappresentare%20Cristo%20come%20la%20luce.
    14. //faunafacts.com/animals/animals-that-represent-hope/#:~:text=La%20tomba%20incita%20all'ottimismo%20e,ogni%20umano%20e%20animale%20a bordo.
    15. //www.miaelia.com/the-olive-branch-as-a-symbol-through-the-ages/
    16. //faunafacts.com/animals/animals-that-represent-hope/#:~:text=La%20tomba%20incita%20all'ottimismo%20e,ogni%20umano%20e%20animale%20a bordo.
    17. //faunafacts.com/animals/animals-that-represent-hope/#:~:text=La%20tomba%20incita%20all'ottimismo%20e,ogni%20umano%20e%20animale%20a bordo.
    18. //faunafacts.com/animals/animals-that-represent-hope/#:~:text=La%20tomba%20incita%20all'ottimismo%20e,ogni%20umano%20e%20animale%20a bordo.

    Immagine di testa per gentile concessione: Drew Hays drew_hays, CC0, via Wikimedia Commons




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.