I 15 principali simboli della pazienza con i loro significati

I 15 principali simboli della pazienza con i loro significati
David Meyer

La pazienza è una virtù.

Quanti di noi hanno sentito questa frase ogni giorno? Molti, ne siamo certi. Tuttavia, può essere difficile rimanere pazienti di fronte alle difficoltà quotidiane senza sentirsi frustrati. I simboli della pazienza possono insegnarci questa virtù vitale se li conosciamo meglio.

Esistono diverse interpretazioni della pazienza che si possono trovare in natura, oltre che nei frutti, negli alberi e negli animali. Questo articolo esplorerà i simboli della pazienza, molti dei quali sono stati utilizzati fin dall'antichità.

Indice dei contenuti

    1. Elefanti

    Un elefante

    Dario Crespi, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Gli elefanti sono antichi simboli di pazienza e sono noti per la loro personalità calma. Gli elefanti rimangono calmi e tranquilli a meno che il branco o i piccoli non siano minacciati.

    Gli elefanti sono noti per non arrabbiarsi spesso, diventando animali venerati per il loro approccio calmo, paziente e stabile alla vita. Sono noti per non essere mai i primi ad attaccare.

    Le culture antiche credevano che i sogni di elefanti simboleggiassero che c'è qualcosa che si deve lasciare andare, qualcosa che ci trattiene nella vita.

    2. Cammello

    Un cammello

    Ltshears, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Questo simbolo di pazienza incoraggia le persone a non affrettarsi mai, perché le cose arriveranno naturalmente. I cammelli trascorrono la maggior parte della loro vita viaggiando per lunghe distanze in cerca di riparo e cibo, soprattutto attraverso i terreni caldi del deserto. Nonostante le difficoltà del deserto, portano con sé la speranza che le cose andranno al loro posto e che sopravviveranno per un altro giorno.

    Anche se la vita è complicata, il cammello è il simbolo della pazienza che aiuta a realizzare i propri sogni.

    Le loro lunghe ciglia servono anche a ricordarci di essere tolleranti, miti e indulgenti per continuare a perseguire i nostri obiettivi.

    Nell'induismo e nel buddismo, il cammello simboleggia il fare tutto ciò che è necessario, anche se si ha la sensazione di non volerlo fare. Il cammello è anche menzionato come animale che rappresenta la fine dei giorni nella Bibbia.

    Nella Bibbia simboleggiano la pazienza, la dedizione e la forza, note per portare i credenti attraverso le difficoltà fino alla libertà.

    3. Uccelli airone

    Airone in volo sull'acqua

    Andy M. da Pixabay

    Gli aironi sono splendidi uccelli di grandi dimensioni che si aggirano in acque poco profonde alla ricerca di piccoli pesci. Sono noti per aspettare pazientemente, a volte per ore, per scrutare l'acqua alla ricerca di qualsiasi piccolo movimento dei pesci.

    Colpiscono il pesce con una precisione e una velocità sorprendenti per assicurarsi il pasto, il tutto grazie alla loro intrinseca pazienza.

    Nella cultura celtica, l'airone azzurro è simbolo di pazienza, pace e prosperità ed è stato associato a diversi cani celtici, come Rhiannon, la regina delle fate.

    4. Edera

    Edera verde che si insinua su una finestra

    Immagine per gentile concessione: Piqsels

    Nell'Ottocento Gerard Manley Hopkins paragonò l'edera alla pazienza, suggerendo che le bacche di edera viola sono simili a "mari di foglie liquide" che coprono le imperfezioni di un muro, permettendogli di tornare bello.

    Analogamente al ricco nettare dell'edera che è vitale per le api, Hopkins ha anche paragonato l'opera di Dio sulla pazienza al modo in cui le api distillano il miele. Le api lavorano per immagazzinare pazientemente tutto il nettare dei fiori nei favi durante l'estate.

    Le spirali della pianta sono anche legate alla pazienza, perché quando le foglie o i rami vengono danneggiati, la pianta continua a resistere. Anche quando viene spezzata da qualche parte, la pianta continua a crescere, dimostrando pazienza e perseveranza perché, nonostante il danno, continua a crescere.

    5. Tartarughe

    Una tartaruga

    RobertoCostaPinto, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Le tartarughe hanno un inizio difficile: su 5114 nidi con circa 110 uova ciascuno sulle coste della Carolina del Sud, solo un piccolo su 1000 raggiunge l'età adulta. Le tartarughe adulte migrano per centinaia e migliaia di chilometri dal luogo in cui sono nate per trovare zone di alimentazione adeguate.

    Guarda anche: I 5 principali fiori che simboleggiano la trasformazione

    Tornano sulla spiaggia in cui si trovavano e depongono le uova. Si sa che possono vivere fino a cento anni o più.

    Le loro azioni le hanno rese un simbolo popolare di pazienza, longevità e resistenza e possono incoraggiare le persone a continuare a lavorare metodicamente, come la tartaruga, per raggiungere i propri obiettivi.

    La storia della tartaruga e della lepre esplora anche il modo in cui la pazienza e la determinazione possono aiutare gli individui a realizzare i propri sogni, anche quando sembra che le cose si muovano troppo lentamente.

    Poiché non hanno troppi predatori, le tartarughe devono solo mantenere la calma e vivere la vita. Le tartarughe dimostrano che una vita lenta non è poi una cattiva idea.

    6. Allium

    Allium

    Kor!An (Андрей Корзун), CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    I fiori di Allium si sviluppano da un solo gambo in splendidi fiori che, a seconda della specie di Allium, possono raggiungere il metro e mezzo di altezza.

    Il fiore impiega il suo tempo per crescere, ma è noto come simbolo di pazienza, unità, prosperità e fortuna una volta che si è sviluppato completamente. Questi bellissimi fiori possono crescere nel giardino di casa o anche all'interno, e servono come costante promemoria di pazienza e perseveranza.

    Sono persino noti per essere sopravvissuti in condizioni inaspettate, come il Monte Everest, sul punto di rilievo più alto.

    Secondo la mitologia greca, i fiori di allium furono ottenuti dalle lacrime della dea Astraea, che piangeva perché non c'erano stelle nel cielo.

    In epoca vittoriana, questi fiori erano associati all'eleganza e al fascino perché avevano un aspetto delicato. In molte culture oggi i fiori di allium vengono regalati per il 20° anniversario di matrimonio per rappresentare la dedizione e la resistenza in una relazione.

    7. Perle

    Una perla in una conchiglia

    Foto di Schäferle di Pixabay

    Guarda anche: I 23 simboli più antichi e il loro significato

    Per secoli, le perle sono state associate alla saggezza e alla pazienza che si ottengono con l'età, perché la loro formazione richiede diversi anni.

    Quando ci si sente ansiosi o frustrati, una collana di perle può aiutare a calmarsi e ad avere la pazienza necessaria.

    8. Cavalli marini

    Cavalluccio marino rosso

    Bernd, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    I cavallucci marini non sono dei gran nuotatori, ma sopravvivono lasciandosi trasportare dal flusso dell'acqua piuttosto che contrastarlo, a dimostrazione della loro pazienza e della loro natura pacifica.

    Quando le onde del mare diventano agitate, si ancorano alle rocce o ad altri oggetti usando la coda, evidenziando la perseveranza. Infatti, quando avete bisogno di pazienza e forza, rivolgetevi al cavalluccio marino come animale dello spirito.

    9. Pesce Koi

    Pesce Koi

    Immagine per gentile concessione: Pixabay

    I pesci Koi hanno una lunga vita e si dice che siano estremamente resistenti: per questo, nel corso degli anni, sono diventati simbolo di pazienza, coraggio e forza.

    L'antica mitologia cinese narra di un incidente in cui un grande banco di pesci Koi stava nuotando lungo il Fiume Giallo. Ci vollero 100 anni perché un piccolo Koi saltasse fino alla cima di una cascata.

    Questo piccolo gesto impressionò a tal punto gli dei che trasformarono il pesce in un drago d'oro: il pesce Koi simboleggia quindi la pazienza e la resistenza.

    10. Prugne

    Una ciotola di prugne

    Immagine per gentile concessione: Piqsels

    Il frutto della prugna è stato equiparato alla pazienza a causa del processo di trasformazione della prugna fresca in prugna, che richiede perseveranza e pazienza durante le fasi di coltivazione, raccolta ed essiccazione.

    La tecnica di essiccazione al sole utilizzata tradizionalmente comporta la necessità di raccogliere a mano le prugne al momento giusto e di curarle per alcuni giorni e notti asciutti e caldi.

    Questi frutti rosso porpora divennero popolari durante la dinastia Tang e presto si diffusero in Vietnam, Corea e Giappone. I cinque petali del frutto rappresentano le cinque benedizioni della Cina: morte naturale, ricchezza, virtù, salute e vecchiaia.

    Il susino è associato alla pazienza perché è la prima pianta a fiorire in caso di inverni rigidi e resiste alle temperature rigide, segnalando l'arrivo della primavera. Anche quando altre piante muoiono, il susino produce frutti.

    11. Acero giapponese

    Acero giapponese

    Immagine di Te-ge Bramhall da Pixabay

    L'acero giapponese vanta una ricca storia in Cina, Giappone e altri paesi asiatici. In Giappone, l'acero è conosciuto come "Kito", che significa riposo e relax, in riferimento alla natura pacifica e alla bellezza naturale del fiore.

    La sua bella struttura non si realizza da un giorno all'altro: è diventata un simbolo di pazienza perché cresce solo di circa un metro all'anno, mentre per raggiungere la piena altezza possono essere necessari fino a tre decenni.

    La leggenda narra che se volete liberare il vostro corpo dallo stress e calmare i nervi, sedetevi davanti a un acero giapponese e riuscirete a calmare i pensieri della vostra mente.

    È necessario lavorare passo dopo passo, lentamente nel tempo, per raggiungere il proprio potenziale, proprio come l'albero impiega a raggiungere la piena altezza.

    12. Pellicano

    Un pellicano

    Immagine per gentile concessione: Piqsels

    Si dice che i pellicani siano uccelli che aspettano l'occasione perfetta prima di rivelarsi all'occhio esterno. Questa caratteristica, insieme alla loro natura sociale, li ha resi uno dei simboli animali più potenti, fin dai tempi degli Egizi.

    Quando le cose vanno male, i pellicani sono visti come spiriti guida e ci ricordano di perseverare fino a quando non si presenta un'opportunità, il tutto a tempo debito.

    13. Pesce trota

    Trota

    Immagine per gentile concessione: publicdomainpictures.net / CC0 Pubblico Dominio

    La trota è un simbolo di pazienza e successo perché vive nei fiumi dove il flusso costante dell'acqua rende difficile la cattura del cibo.

    Per non morire di fame, questo pesce attende sulle rive del fiume l'arrivo delle sue prede. Qui il flusso dell'acqua è minimo e permette alla trota di afferrare facilmente i piccoli pesci che le capitano a tiro. Tutto ciò che deve fare è aspettare l'occasione perfetta.

    14. Formiche

    Due formiche nere

    Rakeshkdogra, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Nel corso della storia, le formiche sono apparse come insetti altruisti e pazienti. Secondo una leggenda nordafricana, le formiche avrebbero insegnato ai primi uomini della Terra l'arte di coltivare il grano e di fare il pane per non morire di fame.

    Le formiche sono simbolo di pazienza, perché trascorrono diversi mesi a lavorare con altre formiche per raccogliere insieme cibo sufficiente per la colonia. Inoltre, le formiche consumano e mangiano solo ciò di cui hanno bisogno.

    Quando il cibo finisce, escono dal nido per cercarne dell'altro. Anche se non si pensa molto a una formica, essa dimostra pazienza e forza, qualità che, se applicate agli esseri umani, ci aiuterebbero a eccellere enormemente nella vita.

    15. Bambù cinese

    Germogli di bambù

    Foto di Clement Souchet su Unsplash

    Il bambù cinese dimostra che le cose buone arrivano solo a chi aspetta. Questa pianta non cresce per i primi cinque anni di vita, ma solo dopo aver avuto il tempo sufficiente per assorbire tutta la luce solare, l'acqua e le sostanze nutritive, inizia a crescere.

    Questa pianta dimostra che, anche se la strada per il successo è lunga, se si ha pazienza, si avrà successo.

    Riferimenti:

    1. //www.onetribeapparel.com/blogs/pai/elephant-symbols-meaning
    2. //www.richardalois.com/symbolism/camel-symbolism
    3. //blog.wcs.org/photo/2018/08/24/patience-is-a-virtue-among-herons-bird-florida/
    4. //www.theelmtreeclinic.com/store/p52/Ivy.html
    5. //www.baylor.edu/content/services/document.php/256793.pdf
    6. //metiswealthllc.com/patience-turtle/
    7. //treesymbolism.com/allium-flower-meaning.html
    8. //www.floraqueen.com/blog/aster-flower-the-star-of-the-ground
    9. //symbolismandmetaphor.com/seahorse-spirit-animal-symbolism/
    10. //treespirit-wisdom.com/tree-spirit-wisdom/plum-tree-symbolism/
    11. //treesymbolism.com/japanese-maple-tree-meaning.html
    12. //www.wellandgood.com/spirit-animal-patience-ant/



    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.