I 15 principali simboli della perseveranza con i loro significati

I 15 principali simboli della perseveranza con i loro significati
David Meyer

La perseveranza è una qualità estremamente importante: aiuta a rimanere saldi di fronte alle avversità e permette di raggiungere il proprio potenziale. Perseverare significa persistere nei momenti di difficoltà e superare gli ostacoli.

Questo aiuta a trasformare le disgrazie in opportunità di apprendimento e infonde nelle persone coraggio e forza d'animo per superare le inevitabili difficoltà che la vita pone loro davanti.

A volte, perseverare in situazioni difficili può essere impegnativo. È normale che a volte manchi la fiducia e la forza per superare un periodo difficile. È allora che guardiamo ai simboli della perseveranza e prendiamo ispirazione da essi.

Questi simboli possono essere seguaci, animali, colori o anche creature mitologiche. Studiarli può darci la forza e il coraggio per ritrovare la fiducia in noi stessi e superare le difficoltà che incontriamo nella vita.

Consideriamo i 15 principali simboli della perseveranza:

Indice dei contenuti

    1. Fiore di loto

    Fiore di loto rosso

    Immagine di Couleur da Pixabay

    Il fiore di loto è un antico simbolo buddista di perseveranza e resilienza. Essendo un fiore acquatico, il loto cresce sott'acqua in condizioni torbide e difficili. Il loto affronta la lotta quotidiana per uscire dalle acque fangose e scure e raggiungere infine la vitalità della luce solare.

    Il fiore di loto è l'unico fiore che si innalza di 12 pollici sopra l'acqua. Il fiore di loto rappresenta una grande analogia per un buddista che lotta per raggiungere l'illuminazione. Oltre che per i buddisti, il fiore di loto è un simbolo importante per gli antichi egizi e per gli induisti. (1)

    2. Colore marrone e verde

    Erba e terreno

    Immagine per gentile concessione: Piqsels

    I colori marrone e verde sono strettamente legati alla natura: il marrone è sinonimo di natura, mentre il verde è sinonimo di piante, colture e fogliame essenziali per la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi. Sia il marrone che il verde rappresentano stabilità, resilienza, perseveranza e resistenza. (2)

    Il verde simboleggia l'armonia e la salute e aiuta a ringiovanire la mente e il corpo. Aiuta a sentirsi sicuri e a promettere prosperità e crescita. Anche il colore marrone è considerato confortante e affidabile. È un colore stabilizzante che ci aiuta a rimanere con i piedi per terra. (3)

    3. L'aquila reale

    Aquila reale in volo

    Tony Hisgett da Birmingham, Regno Unito / CC BY 2.0

    L'aquila reale è un simbolo importante di perseveranza, forza e resistenza in tutta Europa, nelle Americhe e in Oriente. L'aquila è enorme, non ha nemici naturali e può uccidere prede molto più grandi di lei, come pecore e cervi.

    Le aquile sono in grado di farlo grazie al loro coraggio, alla loro resistenza e alla loro forza. L'implacabile perseveranza dell'aquila è il motivo per cui molte forze militari in tutto il mondo la utilizzano come simbolo di coraggio. I nativi americani credevano che le aquile fossero gli animali più vicini al creatore e che fossero sacre.

    Ciò era dovuto alla loro capacità di volare più in alto degli altri uccelli e alla loro forza e coraggio. (4)(5)

    4. Il toro celtico

    Un toro

    Cortesia immagine: publicdomainpictures.net / CC0 Pubblico Dominio

    Il popolo celtico considerava il toro essenziale per la sua mascolinità e la sua imponente presenza. Il toro celtico era simbolico per la sua fertilità e virilità. I Celti usavano il toro per simboleggiare la forza sessuale, la perseveranza e la resistenza. I Celti apprezzavano il toro anche per la sua natura produttiva.

    Il toro era considerato un animale laborioso e dalla forte volontà. Poiché il toro celtico era anche un'importante fonte di cibo per il popolo celtico, era anche considerato un simbolo di abbondanza. Il toro era anche spesso scolpito sulle monete celtiche.

    Questo dimostra il legame tra il toro come simbolo di fortuna e prosperità. Il toro era uno degli animali celtici più importanti. (6)(7)

    5. Il Grifone

    Incisione di un grifone

    Galleria Nazionale d'Arte, CC0, via Wikimedia Commons

    Il grifone era una delle creature mitologiche più popolari tra le popolazioni celtiche: si pensava che il grifone avesse le zampe anteriori, le ali e il volto di un'aquila con il corpo di un leone.

    Per i Celti, il Grifone simboleggiava forza, perseveranza e ferocia. I Grifoni erano anche ritenuti coraggiosi e audaci. Si credeva comunemente che i Grifoni custodissero grandi tesori proprio come i draghi. (8)

    6. La quercia

    Quercia su una collina

    Immagine per gentile concessione: Max Pixel

    Gli antichi Celti, i Greci e i Romani avevano tutti una grande considerazione della quercia: i Celti la chiamavano "padre dei boschi", gli antichi Greci la collegavano al dio del tuono, Zeus.

    Questo potrebbe essere dovuto alla natura della quercia di attirare i fulmini e di rimanere in piedi di fronte ad essi. Le querce possono anche vivere fino a 300 anni, il che le rende leggendarie e piene di saggezza. Queste culture consideravano quindi la quercia un simbolo di forza, resistenza e perseveranza.

    Guarda anche: Faraone Seti I: tomba, campo di morte; discendenza della famiglia

    7. La Fenice

    Phoenix

    Immagine per gentile concessione: needpix.com

    La fenice è un uccello mitologico che ha affascinato l'uomo per secoli. La fenice è un forte simbolo di resistenza, perseveranza e immortalità. La fenice è uno dei più antichi uccelli mitologici ed è originaria dell'Etiopia.

    La fenice è nota anche come uccello di fuoco, in grado di bruciare e poi risorgere dalle proprie ceneri. La fenice ci incoraggia a resistere e a perseverare, insegnandoci che la tolleranza, la pazienza e la perseveranza sono la chiave della vita.

    Se una fenice può resistere a una sfida, bruciarsi e poi risorgere, noi possiamo sicuramente sopportare i nostri momenti difficili e uscirne vincitori. (9)(10)

    8. Il cavallo

    Un cavallo

    Marcelo Chagas via Pexels

    Le diverse culture hanno attribuito al cavallo attributi diversi. I cavalli sono stati grandi simboli di forza, intelligenza e velocità, oltre che di ricchezza, prestigio, perseveranza e status. I cavalli simboleggiano anche nobiltà, libertà e fiducia.

    I cavalli sono i fedeli compagni dell'uomo in battaglia e nella vita, oltre che una parte essenziale della mitologia e del folklore. Questi animali ci spingono a essere la versione migliore di noi stessi e a perseverare in tutte le sfide della vita. (11)

    9. Tartaruga

    A Tartaruga

    Alexas_Fotos via Pixabay

    La tartaruga è un grande simbolo di perseveranza. Anche se la tartaruga è nota per il suo movimento lento, ci ricorda che è possibile raggiungere facilmente il proprio obiettivo se non ci si arrende.

    Ricordate la favola della lepre e della tartaruga? La tartaruga raggiunse il traguardo per prima non arrendendosi e rimanendo ferma.

    10. Picchio

    Un picchio

    //it.wikipedia.org/wiki/User:Loraxderivative work: Medeis, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Gli uccelli sono riconosciuti per cose diverse: alcuni sono in grado di librarsi in volo, altri hanno una voce melodiosa, ma il picchio non è nulla di tutto questo. I picchi sono noti per colpire costantemente il legno con il becco.

    Questi uccelli perseverano nel loro compito senza lasciarsi intimidire dalle difficoltà. Conosciuto anche come uccello falegname, il picchio è in grado di perforare alberi spessi per scavare il legno. È ancora sorprendente come riesca a farlo senza causare danni a se stesso. (12)

    11. Formica

    Due formiche nere

    Rakeshkdogra, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    La formica è un ottimo esempio di perseveranza quando si parla di animali. Le formiche sono tranquille, ma avventurose e non si arrendono. Queste persone che amano il rischio si ritagliano una strada e si sforzano di seguirla a qualunque costo.

    Le formiche possono essere timide, ma sono impavide di fronte a un ostacolo. Sono legate alla pazienza, alla determinazione e al duro lavoro. Le formiche esemplificano cosa significa perseverare di fronte alle difficoltà.

    12. Sfinge

    Sfinge di Giza

    Immagine per gentile concessione: Needpix.com

    La sfinge è un simbolo di forza molto noto nell'antico Egitto e nell'antica Grecia. Con un volto umano e il corpo di un leone, alla sfinge vengono attribuite doti di grande intelligenza e forza.

    Molti ritenevano che la sfinge significasse il mortale, l'immortale e il divino. Si pensa anche che la testa del faraone su un corpo animale rappresenti anche l'uomo che domina la natura e il caos. (13)

    13. Orsi

    Orso nell'erba

    Yathin S Krishnappa / CC BY-SA

    L'orso è uno dei principali simboli dei nativi americani, simbolo di forza, perseveranza, coraggio, vitalità e famiglia. I nativi americani hanno iniziato a rispettare l'orso per la sua natura indipendente e non affidata, per la sua resistenza e per la sua forte volontà, per cui l'orso forniva conforto e forza alle comunità native americane, soprattutto a quelle isolate.

    14. Lupi

    Branco di lupi

    Foto di JC di Pixabay

    I lupi sono noti per rappresentare molti attributi diversi, che variano a seconda della mitologia e della cultura, tra cui la forza, la resistenza, la perseveranza, la lealtà, il lavoro di squadra, la protezione, la libertà... I lupi possono resistere alle avversità con grande forza e grazia.

    15. Tigri

    Una tigre

    Immagine per gentile concessione: pikrepo.com

    Guarda anche: La moda dell'antico Egitto

    Nella mitologia cinese, le tigri sono note come simboli di perseveranza, coraggio e forza. I cinesi pensavano che le tigri possedessero l'energia yin e fossero anche forti simboli di protezione.

    Le immagini delle tigri erano collocate nelle case e nei vestiti e si pensava che allontanassero il malocchio. Gli antichi cinesi pensavano che, invocando la tigre, si potessero anche assorbire da essa queste qualità.

    Sintesi

    La forza e la perseveranza sono due qualità fondamentali che mi aiutano a rimanere saldo di fronte alle avversità. Quali di questi 15 principali simboli di perseveranza conoscevate già? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

    Riferimenti

    1. //symbolsandmeanings.net/symbols-of-strength-and-perseverance/
    2. //spiritanimaldreams.com/perseverance-symbolism/
    3. //www.color-meanings.com/
    4. //spiritanimaldreams.com/perseverance-symbolism/
    5. //worldbirds.com/eagle-symbolism/
    6. //symbolsarchive.com/celtic-bull-symbol-history-meaning/
    7. //iteducationlearning.com/celtic-bull/
    8. //symbolsandmeanings.net/symbols-of-strength-and-perseverance/
    9. //www.zodiacsigns-horoscope.com/spirit-animals/phoenix-spirit-animal/
    10. //designbro.com/blog/inspiration/phoenix-logo-design-ideas/
    11. //worldbirds.com/cavallo-simbolismo/
    12. //www.richardalois.com/symbolism/symbolism-for-perseverance
    13. //www.reference.com/history/sphinx-symbolize-2f15144cfb663183

    Immagine di testa per gentile concessione: wikipedia.org / (CC BY-SA 2.0)




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.