I 16 principali simboli del relax con i loro significati

I 16 principali simboli del relax con i loro significati
David Meyer

La routine quotidiana è piuttosto stressante e compromette la nostra pace e felicità. Ecco perché circondarsi di simboli di relax può essere un ottimo modo per rimediare.

Questi simboli possono essere oggetti, animali, fiori o elementi della natura e, sia che si scelga di guardarli, pensarli o meditare su di essi, possono aiutare a rilassarsi e a distendersi.

Vediamo alcuni dei simboli di rilassamento e cosa rappresentano nelle diverse culture.

Indice dei contenuti

    Oggetti che simboleggiano il relax

    Sono molti gli oggetti che ci circondano e che inducono al rilassamento, e la cosa migliore è che la maggior parte di essi sono accessibili e facili da avere nella nostra vita quotidiana.

    Ecco cinque oggetti che rappresentano il relax:

    1. Candele

    Candele

    Dudva, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Quando si pensa al relax, la prima cosa che viene in mente è la fiamma fioca di una candela in una stanza buia, proprio quello di cui tutti hanno bisogno dopo una lunga e faticosa giornata.

    Da sempre le persone sentono uno stretto legame spirituale con le candele in diverse occasioni: le accendono per pregare, per festeggiare i compleanni, per meditare o semplicemente per rilassarsi.

    Nell'antichità, tuttavia, le candele simboleggiavano molti più significati: i greci, ad esempio, credevano che le candele rappresentassero il divino.

    Inoltre, la notte di Diwali, gli indiani inviano candele galleggianti alla dea della ricchezza e della prosperità, Lakshmi. (1)

    2. Palloncini

    Palloncini

    Pete, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Tra i tanti significati, come la gioia, il lasciarsi andare, l'indipendenza e la libertà, i palloncini rappresentano il rilassamento: il loro lento movimento fluttuante è sufficiente ad accendere una sensazione di pace nell'anima.

    I palloncini sono il simbolo del lasciar andare tutto ciò che ci stressa e ci blocca, soprattutto quando volano verso il cielo senza sforzo.

    Inoltre, rappresentano anche la libertà, non necessariamente fisica, ma anche mentale. Tuttavia, questo avviene solo quando ci si libera dallo stress. (2)

    3. Ciotola per cantare

    Ciotola per il canto

    Serg Childed, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Conosciuta anche come ciotola himalayana, la ciotola tibetana produce suoni e vibrazioni profonde quando viene suonata. Lasciate che ve ne parli meglio.

    I monaci buddisti usano da sempre le ciotole per cantare, sostenendo che i suoni emessi da queste ciotole hanno forti proprietà curative e di rilassamento.

    Inoltre, terapeuti di ogni tipo (yoga, massaggi o musica) utilizzano le ciotole per il canto durante le loro sessioni di trattamento. Presumibilmente, queste ciotole per il canto possono fare quanto segue:

    • Alleviare lo stress e il dolore
    • Stimolare il sistema immunitario
    • Migliorare il sonno
    • Armonizzare il corpo
    • Abbassare la pressione sanguigna
    • Ridurre la depressione (3)

    4. Incenso

    Incenso

    Christopher Michel, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    L'incenso rappresenta il rilassamento, il lasciarsi andare e la spiritualità. Spesso è fatto di erbe e quando lo si brucia aiuta a liberare gli aromi delle piante.

    In polvere, in bastoncini o in coni, l'incenso esiste da sempre e ha sempre avuto un posto nelle pratiche religiose e spirituali.

    A parte il fantastico profumo, l'incenso vi aiuta:

    • Collegamento ai ricordi profondi
    • Rilassarsi e distendersi
    • Eliminare l'energia negativa
    • Praticare la consapevolezza
    • Meditare e concentrarsi (4)

    5. Campane a vento

    Campane a vento

    Kim Dae Jeung, CC0, via Wikimedia Commons

    Probabilmente vedete le campane a vento e vi piace il loro suono ovunque, ma sapevate che in origine venivano utilizzate come strumenti di guarigione nell'antica Cina?

    Proprio come la ciotola tibetana, i carillon a vento utilizzano i suoni per indurre il rilassamento, emettendo frequenze curative che calmano la mente.

    Gli antichi cinesi credevano che i loro carillon a vento, altrimenti noti come Fengling, scoraggiassero gli spiriti negativi e attirassero quelli buoni.

    Oltre alle proprietà rilassanti e curative, le campane a vento simboleggiano anche la crescita, la gentilezza e la saggezza. (5)

    Elementi della natura che simboleggiano il rilassamento

    Le persone che hanno bisogno di staccare la spina scelgono spesso di andare in un luogo aperto e sentire l'odore dell'aria fresca, perché la natura, in generale, ha vibrazioni rilassanti.

    Di seguito sono riportati due degli elementi che rappresentano il relax in natura:

    6. Acqua

    Acqua

    Davide Restivo da Aarau, Svizzera, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    Scientificamente parlando, stare sott'acqua ha effetti calmanti e rilassanti. I ricercatori hanno scoperto che quando si immerge il viso, la frequenza cardiaca rallenta e i vasi sanguigni si comprimono. (6)

    Inoltre, trascorrere del tempo con uno specchio d'acqua intorno è naturalmente rilassante: ecco perché spesso si associano le destinazioni di relax alle spiagge e ai laghi.

    Inoltre, gli elementi della natura di solito si oppongono all'effetto stressante che la vita moderna ha sulle persone.

    Detto questo, se una persona non ha accesso a un lago, a una spiaggia, a una piscina o a un qualsiasi specchio d'acqua, c'è un modo per evitarlo.

    Guardare un'immagine dell'acqua o ascoltarne il suono ha praticamente lo stesso effetto rilassante. (7)

    7. Nuvole

    Nuvole

    Dmitry Makeev, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Non c'è niente di più rilassante che stare all'aperto a guardare le nuvole che fluttuano nel cielo.

    Il lento movimento di queste nuvole ci ricorda di fermarci, di vivere il momento e di non avere mai fretta.

    In effetti, è possibile meditare anche sulle nuvole: basta alzare lo sguardo, fare un respiro profondo e godersi il momento di relax. (8)

    Fiori che simboleggiano il relax

    I fiori sono tra gli oggetti più simbolici che possono aiutare a comunicare vari sentimenti senza nemmeno parlare. Le persone li usano da sempre per esprimere amore, dolore, felicità, ecc.

    Detto questo, molti fiori simboleggiano la calma e la tranquillità, e i seguenti esempi sono alcuni di essi.

    8. Passiflora

    Passiflora

    Muffet / liz west, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Questo fiore esotico è un simbolo di relax: non solo ha un meraviglioso colore viola e un aspetto ipnotico, ma ha anche proprietà medicinali antistress.

    Anche se non è scientificamente provato, le persone usano le passiflore come aiuto per i seguenti motivi:

    • Ansia
    • Insonnia
    • ADHD
    • Dolori
    • Stress (9)

    9. Fiore di anemone

    Fiore di anemone

    Zeynel Cebeci, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Conosciuta anche come fiore del vento, questa delicata fioritura ha diversi colori, tutti ugualmente affascinanti.

    Guarda anche: Mummie dell'antico Egitto

    Oltre al relax, il fiore dell'anemone ha anche una serie di altri significati, tra cui l'attesa, l'aspettativa, la primavera, l'amore dimenticato e il ricordo.

    Secondo la mitologia greca, il fiore dell'anemone è nato dalle lacrime di Afrodite, che ha pianto la morte del suo amato Adone.

    Inoltre, secondo il cristianesimo, l'anemone rosso simboleggia il sangue che Cristo ha versato quando è stato crocifisso (10).

    10. Fiore di gelsomino

    Fiore di gelsomino

    Matthanapepe, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Non è una sorpresa che il gelsomino sia entrato in questa lista: il suo profumo è già di per sé inebriante e rilassante. Inoltre, i fiori di gelsomino sono bellissimi sia all'interno che all'esterno.

    Il gelsomino viene utilizzato intensamente in aromaterapia per il suo affascinante profumo che scioglie le tensioni e induce al rilassamento.

    Inoltre, i massaggiatori utilizzano l'olio essenziale di gelsomino per la sua capacità di lenire i dolori e rilassare il corpo. (11)

    Animali che simboleggiano il relax

    Proprio come i fiori, anche i diversi animali hanno un profondo simbolismo. Se ci pensiamo bene, alcuni di questi significati hanno un senso.

    La farfalla, ovviamente, è una rappresentazione della trasformazione, mentre il cane simboleggia la fedeltà. Detto questo, quali animali indicano il relax? Guardate questi tre esempi.

    11. Koala

    Koala

    Till Niermann, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

    Questo tenero animale è un chiaro simbolo di relax per la sua natura rilassata e rappresenta anche l'innocenza grazie ai suoi grandi occhietti.

    Al giorno d'oggi, i koala sono considerati anche un simbolo di lealtà, in quanto sono devoti ai loro amici e alla loro famiglia.

    Altri simbolismi associati ai koala includono:

    • Natura
    • Amicizia
    • Famiglia
    • Sicurezza
    • Fede (12)

    12. Medusa

    Medusa

    Erwan AMICE, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

    Guardare le meduse scivolare con grazia sott'acqua è sicuramente una scena rilassante, per questo le meduse simboleggiano il relax, oltre a molte altre caratteristiche.

    Le meduse sono creature che non forzano nulla, anzi, si lasciano trasportare dalla corrente dell'acqua. Di conseguenza, simboleggiano anche il lasciarsi andare e la fiducia.

    Tra le varie qualità, le meduse rappresentano:

    • Flusso
    • Sopravvivenza
    • Istinto
    • Semplicità
    • Forza nascosta (13)

    13. Accidia

    Bradipo

    Eric Kilby da Somerville, MA, USA, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    Il bradipo è uno degli animali più strani che hanno vissuto sulla terra migliaia di anni fa.

    A causa della lentezza dei suoi movimenti, viene spesso associato alla pigrizia. Tuttavia, quella che gli altri chiamano pigrizia è servita ai bradipi per sopravvivere in tutti questi anni.

    Il bradipo è il simbolo del relax e della pazienza: se è il vostro animale dello spirito, probabilmente siete una persona tranquilla che non ama affrettare le cose. (14)

    Altri simboli di rilassamento

    Oltre ai precedenti simboli di relax, ve ne sono altri vari e intangibili.

    14. Pasithea

    Pasithea - Le tre grazie

    Antonio Canova, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons

    Dea minore della mitologia greca, Pasithea era la moglie di Hypnos, il dio del sonno.

    Sorprendentemente, esiste una pianta chiamata Pasithea che contiene sostanze chimiche che inducono all'allucinazione.

    Questo perché il nome di questa dea è spesso associato alla meditazione, al rilassamento, all'allucinazione e ad altri stati di coscienza alterati. (15)

    15. Chakra della radice

    Chakra della radice

    Il chakra della radice si trova alla base della colonna vertebrale ed è responsabile del senso di sicurezza e protezione.

    È il primo chakra, quello di base, e quindi il suo bilanciamento crea una base solida per l'apertura degli altri chakra.

    Guarda anche: I 10 fiori più rappresentativi della maternità

    Purtroppo, uno squilibrio del chakra della radice porta a paure, ansia e incubi: ecco perché lavorare per riequilibrare il chakra della radice è essenziale per ritrovare pace e relax. (16)

    16. Albero della Bodhi

    Albero della Bodhi

    Neil Satyam, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    La notte in cui Buddha raggiunse l'illuminazione, era seduto sotto una specie di fico, a cui in seguito fu dato il nome di albero della Bodhi.

    Nel corso degli anni, l'illustrazione di questo albero è diventata un simbolo di illuminazione spirituale, per questo è associato alla pace e al relax.

    Inoltre, in molti templi buddisti, c'è un albero della bodhi che si ritiene sia una progenie di quello originale. (17)

    Una riflessione finale

    Ci sono molti simboli di rilassamento che una persona può avere in casa per aiutare a scaricare lo stress, soprattutto quando si è in preda al burnout.

    Per questo motivo, candele, campane a vento e incensi possono contribuire a portare un senso di rilassamento nell'anima.

    L'osservazione della natura può aiutare anche in questo senso. Quindi, ogni volta che ne avete la possibilità, andate in uno spazio aperto, godetevi la natura e rilassatevi.

    Riferimenti

    1. Homesick.com
    2. Youtube.com
    3. Verywellmind.com
    4. Mindbodygreen.com
    5. Outofstress.com
    6. Sciencedirect.com
    7. Elemental.medium.com
    8. Healingbrave.com
    9. Webmd.com
    10. Ftd.com
    11. Symbolsage.com
    12. A-z-animali.com
    13. Simbolismometafora.com
    14. A-z-animali.com
    15. Greekgodsandgoddesses.com
    16. Chopra.com
    17. buddhanet.net

    Immagine di testata: focusonmore.com, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.