I 17 principali simboli dell'abbondanza e i loro significati

I 17 principali simboli dell'abbondanza e i loro significati
David Meyer

Nel corso della storia, i simboli hanno svolto un ruolo importante nella vita di tutti i giorni. I simboli veicolano le credenze, i concetti e le nozioni legate all'ideologia comune della terra. Le culture di tutto il mondo, dall'antichità ai giorni nostri, hanno creato vari tipi di simboli per attirare abbondanza e ricchezza.

È così che i simboli antichi sono arrivati a rappresentare la ricchezza e la prosperità. Le persone dell'antichità consideravano i simboli come strumenti estremamente potenti per attirare l'abbondanza nella loro vita. I simboli possono implicare qualsiasi significato ad essi applicabile.

Con il mutare delle ideologie e delle credenze, cambiano anche i significati attribuiti ai simboli, che vanno dalle spezie e dagli animali alle piante e agli alberi. Molti simboli dell'abbondanza includono anche figure religiose e forme geometriche. Tutto ciò che ricorda il vostro obiettivo o la vostra intenzione può servire come simbolo dell'abbondanza.

Vediamo i 17 simboli più importanti dell'abbondanza:

Indice dei contenuti

    1. Pesce

    Salmone che salta nel fiume

    Foto di Brandon su Unsplash

    Il Feng Shui cinese utilizza i pesci come simbolo di abbondanza, fin dall'antichità, per aumentare la ricchezza e la prosperità. I pesci hanno un aspetto particolare, sono di colore oro e rosso e sono in numero di otto. Di solito vengono tenuti in ufficio o negli acquari per portare fortuna.

    Anche un altro pesce chiamato Arowana, o pesce drago, è un simbolo di ricchezza molto potente nel Feng Shui, e le persone lo regalano per tenerlo in grandi acquari negli uffici [1].

    2. Aglio

    Bulbi di aglio

    Cortesia immagine: piqsels.com

    Nel Feng Shui cinese, l'aglio è considerato anche un simbolo di prosperità: a volte si vede, sul tavolo da pranzo, una ciotola di bulbi d'aglio ancora nella loro guaina per attirare abbondanza e prosperità.

    A volte le persone usano statuette d'aglio placcate d'oro come centro tavola per ottenere fortuna. L'aglio è anche usato per allontanare qualsiasi forza maligna in modo che la casa sia spiritualmente sicura. [1]

    3. Basilico

    Pezzo di basilico di una superficie di legno marrone

    Immagine di monicore da Pixabay

    Il basilico è sempre stato molto popolare fin dall'antichità e viene piantato anche come simbolo di lusso, ricchezza e felicità. Si dice che Lakshmi, dea della fortuna, sia stata trasformata in una pianta di basilico da un rivale.

    Si trasformò facilmente in se stessa, ma la sua essenza di portatrice di prosperità era permeata in tutte le piante di basilico. Il basilico è noto anche per le sue qualità medicinali. Viene coltivato nelle case per portare ricchezza e prosperità con pochissimo sforzo. Si dice anche che, poiché le foglie di basilico assomigliano molto alla carta moneta, siano usate come simbolo di ricchezza.

    Se volete invitare denaro a casa vostra, mettete un vaso di basilico vicino alla porta. Inoltre, curando le piante di basilico, si dice che la fortuna e il successo si moltiplicheranno. [2]

    4. Cannella

    Immagine ravvicinata di bastoncini di cannella

    Immagine di weinstock da Pixabay

    La cannella è una spezia molto particolare perché proviene dalla corteccia dell'albero e non dai semi o dai fiori. È deliziosa e fa bene a molti disturbi; la cannella aumenta il metabolismo dell'organismo e viene usata per le indigestioni.

    Si usa anche nella convinzione che porti denaro e possa portare al successo in qualsiasi affare. Se si vuole portare denaro in casa, basta cospargere un po' di cannella e di zucchero all'ingresso: questo aumenterà l'energia positiva nella casa e il denaro entrerà in casa.

    I negozianti hanno usato la cannella in modo simile per far prosperare le loro attività [2].

    5. Statua del Buddha ridente

    Statua del Buddha che ride

    Hameltion, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Nel Feng Shui cinese, la statua di un Buddha ridente con la pancia arrotondata è considerata un simbolo di prosperità, abbondanza e ricchezza. Questo Buddha è chiamato "Budai" o Hotei in cinese e in alcune tradizioni buddiste è anche chiamato "Bodhisattva".

    Secondo le tradizioni cinesi, era un monaco e fu identificato come Maitreya Buddha nel Buddismo Chan. Quando il Buddismo Chan si diffuse, arrivò anche in Vietnam, Corea e Giappone. Il ventre grande e grosso e il sorriso felice hanno dato a questo Buddha il nome di Buddha che ride.

    Il suo grande ventre sporgente è simbolo di felicità e prosperità. Nelle case o negli uffici, viene solitamente collocato di fronte alla porta, e si crede anche che se qualcuno strofina il grande ventre, porterà fortuna a quella persona.

    Guarda anche: I 17 principali simboli dell'abbondanza e i loro significati

    In Cina è venerato come dio della fortuna e della prosperità. [3] [4]

    6. Cervo

    Cervo in primo piano

    Kitty Terwolbeck dai Paesi Bassi, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Nel Feng Shui cinese, il cervo è anche un simbolo di abbondanza. Anche nei nativi americani, il cervo dipinto è uno dei simboli più importanti perché è tuttora considerato sacro e denota continuità, prosperità, longevità, cibo e abbondanza.

    Per secoli i nativi americani hanno cacciato questo animale e ne hanno tratto molti benefici: mangiavano la carne di cervo, nota come selvaggina, e con la sua pelle facevano anche dei tessuti. Le tribù navajo cantavano al cervo per chiamarli. Anche nelle tradizioni cinesi, una carta ritagliata di un cervo dai fiori di prugna è un simbolo di prosperità.

    Porta in bocca un fungo sacro della longevità e, grazie alle macchie bianche, sembra un fiore di prugna.

    Anche in Giappone l'umile cervo è considerato molto sacro: è considerato un messaggero degli dei ed è associato alla longevità e alla prosperità. [5]

    7. Peonia

    Fiore di peonia

    Lenti retrò, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

    La peonia è un fiore che simboleggia la prosperità, la ricchezza e l'abbondanza. Questi fiori hanno petali molto evidenti e una varietà di colori. Questi fiori hanno anche proprietà medicinali e possono essere usati per trattare ferite, crampi, gotta e asma.

    Nella mitologia greca esisteva una ninfa chiamata Paeonia, mentre in epoca vittoriana si credeva che se si scavava una peonia, le fate sarebbero arrivate e avrebbero lanciato una maledizione. In Giappone e in Cina, invece, era chiamata il re dei fiori e viene utilizzata in tutte le tradizioni importanti e religiose.

    Questi fiori sono anche utilizzati per simboleggiare la ricchezza e per questo motivo, per molto tempo, gli imperatori cinesi hanno usato le peonie. In Giappone, sono un simbolo di coraggio, onore e fortuna. Al giorno d'oggi, le persone inviano bouquet di peonie se qualcuno si sposa, si laurea o ha avuto un figlio come simbolo di prosperità e buona fortuna. [6]

    8. Albero dei soldi di Pachira

    Impianto di Pachira

    Foto 215829340 / Pachira © 2day929

    Gli alberi e le piante riflettono l'energia abbondante della natura e sono quindi uno dei principali simboli dell'abbondanza. I principi del Feng Shui credono anche nel posizionamento di un albero del denaro di Pachira in casa per ottenere ricchezza e attirare la fortuna. L'albero deve essere collocato nell'angolo più a sinistra rispetto alla porta. [7]

    L'albero del denaro di Pachira ha radici profonde e cresce rapidamente. Questa pianta riflette anche un'immensa energia positiva. L'albero del denaro di Pachira ha foglie lisce a grappolo con bordi arrotondati che, secondo i principi del Feng Shui, sono un chiaro segno di buona fortuna. (8)

    9. Bambù

    Germogli di bambù

    Foto di Clement Souchet su Unsplash

    Il bambù è un simbolo popolare di fortuna e abbondanza nella cultura asiatica. I cinesi preferiscono chiamare il bambù "Fu Gwey Zhu", termine che comprende tre simboli in cinese: "Fu" si riferisce alla fortuna e alla fortuna, "Gwey" all'onore e alla potenza e infine "Zhu" si riferisce al bambù stesso.

    Il bambù è considerato una pianta che alimenta le esperienze di vita positive e l'abbondanza. Il "bambù fortunato", come è noto, porta l'armonia tra i cinque elementi primari del Feng Shui, che sono Fuoco, Acqua, Legno, Terra e Metallo. Il modo in cui il bambù viene collocato nella propria casa significa anche ricchezza, pace, amore, fortuna e abbondanza.

    Molti ritengono che il luogo ideale in cui collocare il bambù portafortuna sia l'est, se si desidera concentrarsi sulla famiglia. È anche possibile collocare questa pianta nel sud-est della casa se si desidera concentrarsi interamente sull'acquisizione di ricchezza. Il bambù è anche una pianta che richiede poca manutenzione, quindi una buona scelta per la casa. [9]

    10. Pianta di giada

    Pianta di giada

    Immagine di Glenn Lucas da Pixabay

    La pianta di giada è considerata una pianta che apre le porte alla prosperità e ha foglie rotonde. Questa pianta di medie dimensioni viene spesso collocata all'ingresso delle case. È anche una popolare opzione regalo. Questa pianta viene per lo più regalata ai proprietari di aziende per attirare il successo.

    La pianta di giada è un portafortuna fondamentale in Asia e si ritiene che attivi le energie finanziarie. Questa pianta ha foglie di un verde intenso che simboleggiano il rinnovamento e la crescita. Le foglie della pianta di giada assomigliano a monete di giada; quindi, simboleggiano prosperità, ricchezza e abbondanza.

    Molti imprenditori collocano la pianta di giada davanti ai loro negozi o ristoranti per attirare il successo. Quando si festeggia il Capodanno cinese, la pianta di giada viene conservata sopra i certificati di investimento e le azioni in modo che il loro valore aumenti nell'anno successivo. [10]

    11. Impianto di gomma

    Impianto di gomma

    Mokkie, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Guarda anche: Com'era la vita in una città medievale?

    La pianta di caucciù ha anche foglie rotonde, che nel Feng Shui simboleggiano la prosperità e l'energia positiva. Si ritiene che ovunque si metta una pianta di caucciù, essa sarà benefica. Questa pianta è nota per attirare la ricchezza. Se si mette la pianta di caucciù in casa, si pensa che attiri l'abbondanza e la fortuna.

    Il Feng Shui sostiene con forza che le piante tropicali rimuovono le tossine nocive dall'aria, stimolando la pace e la positività. Pertanto, l'uso del verde aggiunge un fascino positivo unico sia negli spazi interni che in quelli esterni. [11] Originariamente l'albero della gomma faceva parte della famiglia delle Moraceae, il che significa che questa fortuna è legata ai fichi.

    Se posizionata in modo strategico, la pianta di gomma può creare un ambiente naturale e privo di stress in qualsiasi stanza. La pianta di gomma in vaso e tenuta in casa può crescere fino a 6-19 piedi. È la scelta perfetta per stanze e uffici. [12]

    12. Orchidee

    Un fiore di orchidea

    Cortesia immagine: pikrepo.com

    Le orchidee non sono solo belle da vedere, ma secondo il Feng Shui favoriscono anche la fortuna e l'amore, soprattutto quando è coinvolta la famiglia. Secondo diverse fonti, l'orchidea viola è la più propizia di tutte le orchidee.

    Molte piante del Feng Shui considerate fortunate sono per lo più verdi e frondose, quindi tra tutte le "piante fortunate" spicca l'orchidea.

    Nel Feng Shui, le orchidee simboleggiano l'abbondanza in termini di famiglia, il che implica relazioni felici, una maggiore fertilità e un'unione generale amorevole. Le orchidee dai colori vivaci rappresentano anche la creatività e la passione. Le orchidee sono un regalo meraviglioso da fare a una nuova famiglia per promuovere una relazione armoniosa. [13]

    13. Lakshmi

    Un dipinto di Lakshmi

    Immagine di Manfred Antranias Zimmer da Pixabay

    Lakshmi, la dea indù, è il simbolo religioso dell'abbondanza. Se qualcuno vuole attirare prosperità e ricchezza nella propria vita, può beneficiare dell'energia di Lakshmi. Lakshmi può anche essere visitata per ottenere assistenza attraverso lo stato di meditazione.

    La forte energia di Lakshmi può entrare nella vostra vita collocando opere d'arte e statue che raffigurano la dea in vostra presenza. Lakshmi può essere rappresentata anche attraverso varie altre immagini come il basilico sacro, le monete e il fiore di loto.

    Lakshmi può essere raggiunta anche attraverso gli yantra. [14] La dea della prosperità, Lakshmi, implica anche l'elevazione al di sopra del mondo materiale e la capacità di rimanere buoni in presenza di negatività. La celebrazione indù del "Diwali" è vista anche come un tributo a Lakshmi. Durante il Diwali, gli indù riempiono di luce le loro case e i loro dintorni.

    Questo viene fatto per invitare la dea a visitarli e a concedere loro prosperità materiale e spirituale. [15]

    14. Kubera Yantra

    Il Kubera Yantra

    Il Kubera Yantra è un antico simbolo originario dell'Induismo. Uno yantra è un'opera d'arte geometrica che viene utilizzata per fornire energia spirituale e per la meditazione. Il Kubera Yantra viene venerato per attirare abbondanza e ricchezza.

    La concentrazione precisa su questo yantra aiuta anche a raggiungere uno stato di coscienza più elevato. [16] Dal punto di vista filosofico, nell'ambito dell'induismo, il Signore Kubera è conosciuto come il Dio della ricchezza, che rappresenta l'abbondanza, la gloria e la prosperità.

    Signore Kubera

    Museo d'arte della contea di Los Angeles, dominio pubblico, via Wikimedia Commons

    Il Signore Kubera è noto per la conservazione e la distribuzione dei tesori dell'universo ed è anche conosciuto come il guardiano della ricchezza. Il Kubera Yantra è un simbolo geometrico sacro dal design simmetrico che fa riferimento simbolico al potere del Signore Kuber. Questo simbolo ha il potere di attrarre il Signore Kuber. Attraverso la recitazione di mantra, il Signore Kuber può benedire i devoti con ricchezza e prosperità. [17]

    15. Maneki Neko

    Maneki Neko sulla sabbia della spiaggia

    Immagine di angelsover da Pixabay

    Il simbolo giapponese del Maneki Neko è descritto come un gatto che fa cenno di avvicinarsi con una zampa alzata. Sembra che il gatto faccia cenno di avvicinarsi al denaro e alla fortuna. Il Maneki Neko è anche conosciuto come il gatto della fortuna. Questo portafortuna giapponese è un simbolo importante fin dal 1600.

    Esistono anche alcune versioni del Maneki Neko con entrambe le zampe sollevate. Anche il colore del gatto è importante. Questo gatto è disponibile in colori come il bianco, il verde, il nero, il rosso e l'oro. La versione oro è la più popolare perché l'oro è il colore che simboleggia prosperità e ricchezza.

    Esistono alcune versioni del Maneki Neko in cui il gatto tiene tra le zampe un oggetto, che può essere un pesce, una gemma, un martello o una tavoletta per la preghiera. Le diverse versioni e i diversi colori della statuetta rappresentano la fortuna in aree diverse. [18]

    16. Chan Chu

    Chan Chu

    Рыцарь поля, CC0, via Wikimedia Commons

    Il Chan Chu, noto anche come rana dei soldi, fa parte degli incantesimi Feng Shui che portano prosperità. Questo simbolo può essere descritto come una rana a tre zampe con una moneta cinese in bocca. La rana è anche seduta su un mucchio di monete cinesi.

    Il Chan Chu è noto anche come rospo del denaro o Jin Chan. Si ritiene comunemente che questa creatura mitica appaia durante la luna piena. Quando appare, porta con sé abbondanza e prosperità, oltre a scacciare tutta la sfortuna. Secondo il Feng Shui, quando si colloca il Chan Chu nella propria abitazione, non bisogna mai tenerlo rivolto verso la porta d'ingresso, poiché è rivolto verso l'esterno.

    Il Chan Chu non deve essere tenuto in cucina, sala da pranzo, bagno o camera da letto. [19]

    17. Totem del salmone

    Il totem dell'Olympia Salmon Club

    Joe Mabel, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Il salmone era un alimento base per i nativi americani che vivevano sulla costa del Pacifico. Questi nativi lo tenevano in grande considerazione e per onorarlo si tenevano cerimonie. Gli abitanti della regione credevano che i salmoni fossero esseri umani immortali che vivevano nelle profondità del mare.

    I nativi americani ritenevano che i salmoni fornissero loro abbondanza e sostentamento; per questo erano così speciali. Il totem del salmone era ampiamente utilizzato nelle sculture e nei gioielli [20].

    Da asporto

    Attirare l'abbondanza di ricchezza, prosperità e fortuna nella propria vita è stato un concetto molto diffuso nella storia e nel presente.

    Quanti di questi simboli dell'abbondanza conoscevate già? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

    Riferimenti

    1. //feng-shui.lovetoknow.com/feng-shui-tips-advice/10-prosperity-symbols-feng-shui-invite-abundance
    2. //wiccanow.com/top-10-most-powerfull-money-herbs-and-how-to-use-them/
    3. //feng-shui.lovetoknow.com/feng-shui-tips-advice/10-prosperity-symbols-feng-shui-invite-abundance
    4. //it.wikipedia.org/wiki/Budai
    5. //worldbirds.com/deer-symbolism/
    6. //www.bloomandwild.com/peony-flower-symbolism-and-colour-guide
    7. //subconsciousservant.com/money-attraction-symbols/
    8. //parenting.firstcry.com/articles/10-lucky-plants-to-bring-you-health-and-love-for-home/
    9. //parenting.firstcry.com/articles/10-lucky-plants-to-bring-you-health-and-love-for-home/
    10. //worldofsucculents.com/jade-plant-for-good-luck-prosperity-and-friendship/
    11. //parenting.firstcry.com/articles/10-lucky-plants-to-bring-you-health-and-love-for-home/
    12. //leafyplace.com/lucky-plants/
    13. //leafyplace.com/lucky-plants/
    14. //subconsciousservant.com/money-attraction-symbols/
    15. //www.hinduamerican.org/blog/lakshmi
    16. //subconsciousservant.com/money-attraction-symbols/
    17. //www.rudraksha-ratna.com/articles/kuberyantra
    18. //www.abundancenolimits.com/symbols-that-attract-money/
    19. //www.abundancenolimits.com/symbols-that-attract-money/
    20. //www.abundancenolimits.com/symbols-that-attract-money/

    Immagine di intestazione dei bastoncini di cannella per gentile concessione: pixabay.com




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.