I 23 principali simboli del rispetto e il loro significato

I 23 principali simboli del rispetto e il loro significato
David Meyer

Il rispetto è uno di quei rari sentimenti che inavvertitamente ci si aspetta ovunque nella vita.

Che si tratti di relazioni personali o professionali, di un amico o di un estraneo, di un bambino o di un anziano, si desidera sempre il rispetto degli altri.

Anche quando non si vuole l'amicizia, l'amore, la fiducia, la verità, ecc. di qualcuno, ci si aspetta almeno un po' di rispetto. Ora, la cosa difficile del rispetto è che ci sono tanti modi per dimostrarlo.

Questa sensazione può manifestarsi in molti modi.

Per esempio, potreste non volere la verità da qualcuno, ma se volete il rispetto, per alcuni questo significa automaticamente essere onesti e schietti.

Per alcune persone, il rispetto può tradursi in lealtà e fiducia.

Perché se si cerca di definire il rispetto, viene sempre fuori l'ammirazione per qualcuno in base alle sue capacità, ai suoi risultati o alle sue qualità.

Si tratta anche di avere un'alta considerazione di qualcuno e di tenere conto dei suoi sentimenti o dei suoi diritti. Considerando la natura complessa di questo sentimento o azione, non è sempre facile dimostrarlo.

Ecco quindi i 23 simboli di rispetto più importanti per darvi un'ispirazione.

Indice dei contenuti

    1. Narciso (Universale)

    Un fiore di narciso

    Immagine per gentile concessione: piqsels.com

    Quando si tratta di mostrare i propri sentimenti attraverso i fiori, la maggior parte delle persone conosce solo la rosa o il tulipano per mostrare i sentimenti d'amore.

    Tuttavia, esistono moltissimi altri fiori che hanno significati diversi.

    I narcisi, in particolare, simboleggiano efficacemente il rispetto e la stima nei confronti di una persona, dimostrando che ne riconoscete le capacità e le abilità.

    Inoltre, poiché i fiori sono luminosi e colorati in primavera, rappresentano anche un nuovo inizio e una rinascita.

    2. Rosso (Universale)

    Tessuto rosso

    Foto di engin akyurt su Unsplash

    Anche i colori tendono a racchiudere diversi significati e, in luoghi o culture diverse, possono avere un significato diverso.

    Un colore che rappresenta universalmente il rispetto è il rosso. Questo colore brillante simboleggia molte cose, dall'amore e la passione alla rabbia e al pericolo.

    Tuttavia, la sua tonalità brillante e la sua natura possono evocare un senso di ammirazione e di considerazione che può essere utilizzato per mostrare il proprio rispetto e la propria considerazione per qualcuno o qualcosa.

    Questo colore è anche molto energizzante e può contribuire a rafforzare i legami tra le persone che ammirate grazie ai vostri forti sentimenti.

    3. Leone di montagna (nativo americano)

    Un leone di montagna su una roccia

    Immagine per gentile concessione: piqsels.com

    Nel regno animale, il leone di montagna è uno degli animali più rispettati. Il leone è generalmente visto come un animale molto potente, un cacciatore al vertice della piramide, un forte predatore e così via.

    Grazie a tutte le sue qualità e abilità, il leone è considerato un animale temibile e infonde automaticamente molto rispetto.

    Le persone o addirittura gli altri animali sono costretti a riconoscere le potenti capacità del leone, suscitando anche ammirazione.

    Nella cultura dei nativi americani, i leoni di montagna sono venerati e guardati come guida e forza.

    4. Bufalo (nativo americano)

    Un bufalo in un campo

    Foto di Jon Sailer su Unsplash

    Un altro animale molto rispettato dai nativi americani è il bufalo o bisonte.

    Il bufalo è considerato un simbolo di forza e potere e si credeva che unisse le tribù e portasse fortuna al popolo.

    L'animale è presente in molte tradizioni e leggende dei nativi americani ed è considerato una rappresentazione terrena di gentilezza, coraggio, forza e rispetto.

    Il bufalo ha anche una grande statura che trasmette una forte presenza e incute rispetto.

    5. Mano + Cuore (Universale)

    Ragazzo con un cuore in mano

    Foto di Anna Kolosyuk su Unsplash

    Se si cercano i simboli del rispetto, un segno che compare ripetutamente è la mano e il cuore.

    Spesso appaiono in combinazioni diverse: a volte ci sono due mani che formano un cuore, a volte una mano che tiene un cuore, e così via.

    Tuttavia, la combinazione di mano e cuore è un forte simbolo di rispetto: la mano può rappresentare il riconoscimento delle capacità e delle abilità speciali dell'altra persona, mentre il cuore può simboleggiare l'ammirazione che ne deriva.

    Inoltre, in alcune culture, un modo di mostrare rispetto è quello di mettere una mano sul cuore per dimostrare accettazione e considerazione. La combinazione di mano e cuore può significare anche questo gesto fisico di rispetto.

    6. Timo (Roma antica)

    Un ramo di timo oltre a un fico

    Foto di Gaby Yerden su Unsplash

    Il timo era un'erba popolare già molto prima dell'arrivo dei Romani, utilizzata per le sue proprietà medicinali e per il suo gradevole profumo.

    Nell'Antica Roma si continuò a usare l'erba per tutti questi scopi, ma divenne anche un segno di rispetto, soprattutto tra i soldati.

    I soldati si regalavano reciprocamente mazzetti di timo per dimostrare il loro rispetto reciproco. Inoltre, l'erba era anche fortemente associata al coraggio e all'audacia.

    In questo periodo si riteneva che il timo avesse anche potenti proprietà protettive e lo si bruciava per purificare le case e i templi.

    7. Tigre (Cina)

    Una tigre come simbolo di rispetto

    Immagine per gentile concessione: pikrepo.com

    Nella tradizione cinese, la tigre è uno degli animali più importanti, se non addirittura sacri, e viene spesso raffigurata in ogni parte della cultura cinese, in diverse occasioni e in vari luoghi.

    Alcune persone mettono addirittura le tigri sulle tombe dei loro cari perché credono che le tigri allontanino gli spiriti maligni. Ciononostante, le tigri sono importanti in Cina.

    Rappresentano molte cose: ferocia, audacia, coraggio, potere, forza, fiducia, determinazione e molto altro ancora.

    Per questo motivo, il simbolo della tigre è un grande segno di rispetto nella loro cultura: la tigre è considerata il re di tutte le bestie.

    8. Iris (Antica Grecia)

    Un fiore di iris viola

    Immagine di Elsa Mayfair da Pixabay

    Molti tipi di fiori aiutano a comunicare vari messaggi, ma l'iris è particolarmente speciale per questo scopo.

    Nella mitologia greca, Iris era la dea dell'arcobaleno e una messaggera di Era e Zeus. Spesso portava messaggi, per cui non è una sorpresa che il fiore di iris abbia un significato proprio.

    Essendo disponibile in diversi colori, può avere vari significati: ad esempio, l'iris blu può ispirare fiducia, l'iris bianco può rappresentare la purezza, ecc.

    L'iris viola, in particolare, è noto per essere il simbolo della passione, della saggezza, della regalità e del rispetto, quindi è il regalo perfetto per una persona che si rispetta.

    9. Orchidee viola (Universale)

    Un fiore di orchidea viola

    Immagine di Petra Keßler da Pixabay

    Un altro fiore che mostra con forza il rispetto è l'orchidea: così come l'iris viola rappresenta il rispetto, anche l'orchidea viola lo rappresenta in modo specifico.

    Le orchidee tendono inoltre a essere disponibili in varie tonalità e con diversi significati: le orchidee gialle possono rappresentare l'amicizia, mentre le orchidee rosa possono indicare la femminilità.

    Le orchidee viola tendono a simboleggiare il rispetto, l'ammirazione, la regalità e la dignità: sono la scelta perfetta per un mentore che amate e ammirate o per qualsiasi altra persona che rispettate profondamente.

    Questi fiori possono aiutare a comunicare i vostri sentimenti sinceri.

    10. Elefante (Cina)

    Giovane elefante all'abbeveraggio

    Immagine per gentile concessione: maxpixel.net

    / CC0

    Nella tradizione cinese, un altro animale molto venerato e considerato un grande segno di rispetto è l'elefante.

    Gli elefanti sono creature davvero maestose: oltre alle loro enormi dimensioni, possiedono tante qualità sorprendenti che li rendono ammirevoli per tutti.

    La loro natura fedele e leale li rende un compagno affidabile, sia per gli altri elefanti che per gli esseri umani.

    Possiedono molto potere e forza e, di conseguenza, occupano posizioni importanti in molte culture e comunità.

    In Cina, in particolare, l'elefante è visto come una creatura nobile che simboleggia saggezza, forza e rispetto.

    11. Orsi (Universal)

    Un orso bruno nella foresta

    Immagine per gentile concessione: pikrepo.com

    Anche l'orso è un forte simbolo di rispetto, ma per molte ragioni diverse. Come gli altri animali citati, anche l'orso ha un grande potere.

    Hanno una forza molto grezza e selvaggia che li rende grandi cacciatori pericolosi. La loro forza grezza è una delle ragioni della loro ammirazione e del loro rispetto.

    Inoltre, gli orsi incutono rispetto a chiunque li affronti: questi animali massicci possono essere incredibilmente terrificanti.

    Sono anche molto protettivi nei confronti dei loro cari. D'altra parte, gli orsi possono anche ispirare un senso di fiducia e di impavidità per aiutarvi ad affrontare le sfide della vostra vita.

    12. Puzzola (Universal)

    Una puzzola come simbolo di rispetto

    Immagine di sipa da Pixabay

    Nonostante la loro cattiva reputazione, le puzzole sono anche un importante simbolo di rispetto: anche se non hanno la forza bruta di orsi e leoni, hanno una serie di abilità uniche che le rendono così ammirevoli e rispettose.

    La puzzola è nota per essere un animale calmo e non violento, che evita gli scontri e rilascia il suo spruzzo di fango solo come ultima difesa, quando non ha più altre possibilità.

    Inoltre, la puzzola non rappresenta solo il rispetto, ma anche il rispetto di se stessi: incoraggia a credere in se stessi e a lavorare sui propri punti di forza.

    13. Stretta di mano (Universal)

    Due persone che si stringono la mano

    Immagine per gentile concessione: pikrepo.com

    La stretta di mano è un simbolo universale per molte cose. Serve a salutare qualcuno, può significare che entrambe le persone si fidano l'una dell'altra e, allo stesso modo, può mostrare rispetto.

    Stringersi la mano è sinonimo di comprensione e di rispetto reciproco e dimostra che entrambe le parti riconoscono la presenza e le qualità speciali dell'altro.

    È un classico simbolo di rispetto e mostra anche un legame tra i cuori, che trasmette la stima reciproca.

    Oltre a questo, il gesto pacifico comunica anche sincerità reciproca e viene spesso utilizzato per suggellare un patto o un legame sacro.

    14. Corona (Universal)

    Una corona

    Immagine per gentile concessione: hippopx.com / Creative Commons Zero - CC0

    Guarda anche: L'istruzione nell'Antico Egitto

    Un altro simbolo che si traduce universalmente in rispetto e ammirazione è la corona, un ornamento simbolico del capo indossato da divinità, monarchi o essenzialmente persone di potere.

    Rappresenta una posizione elevata, la gloria, la sovranità e, a volte, persino l'immortalità. Le persone che indossano una corona tendono a esercitare un grande potere e a esercitare una grande forza sugli altri.

    Di conseguenza, sono sempre tenuti in grande considerazione e si guadagnano immediatamente il rispetto degli altri. Per questo motivo, la corona stessa è arrivata a simboleggiare il rispetto e la considerazione che chi la indossa riceve tipicamente.

    15. Inchino (Giappone)

    Donna d'affari giapponese che si inchina

    Foto 31689435 / Inchino © Shannon Fagan

    Anche se l'inchino è più un gesto che un simbolo, è una rappresentazione molto importante del rispetto e, quindi, troppo importante per non includerlo nell'elenco.

    Sebbene l'atto di inchinarsi possa simboleggiare il rispetto in molte parti del mondo, le sue radici risalgono al Giappone, dove è ancora considerato un importante simbolo di rispetto, intrecciato alla cultura e alla vita quotidiana.

    In effetti, si tratta di una questione così importante che anche l'inchino è influenzato da molti fattori: per esempio, se due persone si inchinano l'una all'altra, la persona di rango inferiore deve fare un inchino più profondo di quella di rango superiore, altrimenti è considerato irrispettoso.

    Anche la durata dell'inchino può riflettere il livello di rispetto. L'inchino è piuttosto comune anche in altre culture asiatiche, ma di solito è limitato agli anziani, agli antenati o alle occasioni speciali.

    16. La croce (cristianesimo)

    Una croce

    Foto di Greg Rosenke su Unsplash

    Gli elementi religiosi tendono naturalmente a essere visti come simboli cruciali di rispetto. Tuttavia, all'interno del cristianesimo, un elemento in particolare che rappresenta rispetto, riverenza e molta importanza è la croce.

    Per la maggior parte dei cristiani, la croce è un oggetto comune nella loro vita, sia che si tratti di una collana di croci, di una croce appesa al muro o anche di un gesto fisico che raffigura la croce.

    Per loro rappresenta il sacrificio fatto da Gesù Cristo per il suo popolo, e quindi occupa un posto importante ed è un forte segno di rispetto.

    17. Viola (Universal)

    Il colore viola

    Immagine per gentile concessione: publicdomainpictures.net / CC0 Pubblico Dominio

    Un altro colore che può ricordare il rispetto è il viola. Come già detto, mentre il rosso è un colore che mostra rispetto, il viola è più un colore che impone rispetto. Il viola è considerato un colore molto regale, dignitoso e lussuoso.

    Tutto risale alle sue origini: il colore era molto costoso da ottenere e quindi solo i reali e i nobili potevano permettersi di indossarlo.

    Quindi, se si vuole ottenere rispetto, trasudare regalità e suscitare ammirazione, il viola è un buon colore da usare.

    18. Arcobaleno (Universal)

    Una bandiera arcobaleno.

    Immagine per gentile concessione: piqsels.com

    L'arcobaleno ha molti significati diversi in luoghi diversi. Oggi, più comunemente, l'arcobaleno è strettamente associato al movimento LGBTQ.

    Inoltre, rappresenta anche il rispetto. Quando si parla di rispetto, non sempre si tratta di ammirazione o affetto.

    Rispetto significa anche accettazione e considerazione. Ecco perché l'arcobaleno rappresenta l'accettazione e la considerazione per i membri della comunità LGBTQ: indica che una persona accetta la loro identità o le loro scelte di vita e li rispetta per questo.

    Come già detto, il rispetto può manifestarsi in molti modi diversi.

    19. Camelia (Universale)

    Un fiore di camelia bianca.

    Foto di www.tribalvideo.com Tribal Video su Unsplash

    Le camelie sono fiori bellissimi che possono arricchire qualsiasi giardino, ma non si tratta solo dei loro bei petali.

    Le camelie rappresentano l'amore, l'affetto e l'ammirazione, che possono comprendere anche sentimenti di rispetto e considerazione per l'altra persona.

    Come la maggior parte degli altri fiori, anche le camelie fioriscono in diversi colori, che possono rappresentare diversi significati.

    Le camelie bianche sono ottime per mostrare rispetto e ammirazione, mentre quelle rosse sono più associate all'amore romantico e alla passione.

    20. Smeraldo (Antico Egitto)

    Gioielli con pietra di smeraldo.

    Foto di Engin Akyurt da Pixabay

    Come i colori e i fiori, anche le gemme possono avere significati diversi: lo smeraldo, in particolare, è un simbolo di rispetto.

    Questa bellissima pietra verde intenso è associata a molti sentimenti ed emozioni positive, come saggezza, protezione, consapevolezza spirituale, amore e rispetto.

    Guarda anche: Che lingua parlavano i romani?

    Anche gli antichi greci e romani associavano questa pietra alla dea Venere, e quindi è un forte rappresentante dell'amore e dell'ammirazione.

    Lo smeraldo è anche associato all'integrità e alla lealtà, promuove l'equilibrio nei vari aspetti della vita e favorisce la pace e la felicità.

    21. Monstera (Cina)

    Foglie di una pianta di monstera

    Immagine per gentile concessione: uihere.com

    In generale, la monstera è associata al soffocamento a causa delle sue viti e delle sue radici, ma nella cultura cinese la monstera è strettamente associata all'onore, alla longevità e al rispetto.

    Si usa soprattutto come regalo per gli anziani e le persone che si rispettano, per onorare le loro relazioni e augurare loro una lunga vita.

    Anche se non è destinato a un anziano o a una persona rispettata, è un ottimo regalo per chi è molto coinvolto nella storia della propria famiglia e rispetta le proprie radici.

    22. Scettro (europeo)

    Scettro

    Immagine di Bielan BNeres da Pixabay

    Simile alla corona, lo scettro è un altro oggetto che simboleggia il potere e l'ammirazione e incute molto rispetto.

    Lo scettro è una bacchetta o bastone cerimoniale usato dai re e da altri monarchi, spesso decorato con gioielli preziosi e raffigurante il potere di chi lo impugna.

    Poiché detiene così tanto potere, è visto con molto rispetto e considerazione.

    23. Nodo eterno (buddismo tibetano)

    Il nodo infinito è un simbolo di nascita, morte e rinascita nel buddismo.

    dinarpoz via Pixabay

    Il simbolo del nodo eterno è uno degli otto simboli di buon auspicio del buddismo tibetano. Chiamato anche nodo infinito o nodo glorioso, il nodo eterno consiste in un disegno con linee intrecciate senza fine né inizio.

    Inoltre, proprio come la natura eterna del nodo, il simbolo rappresenta l'eterna compassione, amore e ammirazione del Buddha.

    Il nodo è anche associato alla saggezza, all'interconnessione di ogni cosa nel mondo e persino al ciclo infinito della sofferenza.

    Alcune persone usano il simbolo del nodo eterno nei biglietti d'auguri e in diversi ornamenti per mostrare il loro rispetto e la loro ammirazione.

    Pensieri finali

    Nella maggior parte delle culture e delle comunità, il rispetto si dimostra con l'azione piuttosto che con simboli e immagini.

    Tuttavia, ciò non significa che questi segni e simboli non abbiano un loro potere.

    Pertanto, la prossima volta che vorrete mostrare rispetto o addirittura imporre rispetto alle persone che vi circondano, ispiratevi a questi simboli di rispetto.

    Riferimenti:

    1. Simbolismo animale: animali e loro significati. //skullbliss.com/blogs/news/animal-symbolism
    2. Top 10 degli animali che rappresentano la forza. //www.richardalois.com/symbolism/10-animals-that-represent-strength
    3. Simboli sacri e loro significati. //symbolsage.com/sacred-symbols-and-meanings/
    4. Guida al simbolismo delle piante: 31 piante per ogni personalità. //www.proflowers.com/blog/plant-symbolism-guide/
    5. La storia del timo. //www.earth.com/earthpedia-articles/the-history-of-thyme-plus-uses-of-thyme/#:~:text=I soldati%20scambiavano%20il%20timo%20come%20coraggio%20per%20molte%20persone.
    6. Simbolo del nodo eterno. //tnp.org/eternal-knot-symbol/

    Immagine di testa per gentile concessione: maxpixel.net / CC0.




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.