I 23 principali simboli della crescita con i loro significati

I 23 principali simboli della crescita con i loro significati
David Meyer

Il concetto di crescita è piuttosto bello. Crescita non significa solo fisica, ma ha molte sfaccettature diverse: può significare crescita mentale, spirituale e molto altro ancora. L'importante è che la crescita si basi sull'idea di continuare a evolvere invece di rimanere stagnanti.

Per rappresentare questo concetto in modo più articolato, esistono molti simboli diversi che vengono utilizzati per rappresentare la crescita e che derivano da luoghi diversi, sia dalla natura, come i simboli degli animali e delle piante, sia da altre leggende storiche.

La maggior parte di questi simboli sono riconducibili a un'idea di crescita e permettono di riflettere sulla propria crescita e sul proprio sviluppo personale. Sebbene alcuni di essi non siano facilmente identificabili, sono ancora più intriganti e cattureranno il vostro interesse.

Sebbene ne esistano diversi, ecco il nostro elenco dei 23 simboli di crescita più importanti:

Indice dei contenuti

    1. Pesce Koi (Giappone e Cina)

    Pesce Koi

    Immagine per gentile concessione: Pixabay

    Il pesce Koi è una creatura straordinaria, nota soprattutto per i suoi colori e disegni unici, che svolge un ruolo importante nelle leggende cinesi e giapponesi. Il pesce Koi è noto per rappresentare la crescita e il cambiamento, come dimostrano le numerose leggende che lo circondano.

    Una di quelle famose è che migliaia di pesci koi cercavano di nuotare contro corrente e, dopo aver lottato a lungo, riuscirono finalmente a raggiungere la loro destinazione, ovvero la cascata del Fiume Giallo. Tuttavia, quando arrivarono a questo punto, pensarono che non sarebbero stati in grado di scalare la cascata e si arresero.

    Tuttavia, una di esse si arrampicò e, una volta raggiunta la cima, si trasformò in un Drago d'oro: ecco perché il pesce Koi rappresenta la capacità di crescere e di superare gli ostacoli.

    2. Robin (Universal)

    A Robin

    © Francis C. Franklin / CC-BY-SA-3.0, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Questo uccello simboleggia la crescita e la rinascita in tutti gli aspetti della vita, perché ha la capacità di badare a se stesso e di passare senza problemi all'età adulta.

    Il petto rosso del pettirosso è visto come una forza vitale che risiede al suo interno. È anche comunemente associato alla primavera, quindi è un simbolo di crescita.

    Secondo la superstizione, se un Pettirosso vi fa visita, significa che vivrete una sorta di crescita o di cambiamento nella vostra vita. Vi lascerà con molta più energia e felicità, dandovi ciò di cui avete bisogno per crescere e lasciare andare il passato.

    3. Albero della vita (Culture del Vecchio Mondo)

    Albero della vita

    Immagine da unsplash.com

    In molte culture antiche, come quelle celtiche, norrene e orientali, l'albero della vita è stato visto come un simbolo di crescita.

    In generale, a causa della natura robusta degli alberi, essi sono noti per simboleggiare il concetto di crescita, sempre protesa verso l'alto. I rami dell'albero sono sempre in crescita, cercano di raggiungere il cielo, di arrivare in alto.

    L'albero della vita rappresenta la crescita e lo sviluppo personale, la capacità di elevarsi costantemente e di non smettere mai di provare o di crescere. Questa "crescita" può essere di molti tipi, da quella fisica a quella mentale e spirituale, purché ci si impegni costantemente verso l'alto, indipendentemente dalla situazione che si deve affrontare.

    4. Rana (Universal)

    Rana degli alberi

    JJ Harrison (//www.jjharrison.com.au/), CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    La rana passa attraverso molti stadi diversi per diventare ciò che è. Parte da un uovo e poi passa a un girino e poi a un adulto adulto. Simboleggia una crescita e un cambiamento costanti.

    La rana riflette la crescita e i cambiamenti nella nostra vita personale e serve da ispirazione per essere migliori di prima.

    Oltre a questo, simboleggia anche la primavera, che è una stagione di crescita e cambiamento. Il fatto che sia solitamente di colore verde non fa che sottolineare il suo simbolismo di crescita.

    5. Uova (Universale)

    Uova

    Immagine da pixabay.com

    Le uova sono un simbolo di crescita e di vita. Universalmente sono legate alla nuova vita e al potenziale di crescita. Le uova sono anche comunemente associate alla fertilità, che a sua volta è legata alla crescita.

    In molte altre culture e religioni, come quella cristiana, l'uovo è considerato un simbolo di fertilità, resurrezione e crescita. L'uovo è un elemento fondamentale della Pasqua.

    Alcuni ritengono che mangiare uova possa aiutare a crescere spiritualmente.

    6. La spirale celtica (simbolo celtico)

    Spirale celtica

    Immagine da pixabay.com

    La spirale celtica, comunemente chiamata anche Triscele, si dice abbia avuto origine nel Neolitico ed è quindi uno dei simboli più antichi che si possano incontrare.

    Simboleggia la crescita e il progresso costanti e si presenta sotto forma di tre spirali che sembrano muoversi. Rappresenta l'antica credenza celtica secondo cui tutto il bene si presenta in tre. Rappresenta il fatto che siamo costantemente in movimento, in evoluzione e in crescita.

    Questo simbolo è presente anche nelle culture francese e greca, anche se sta aumentando la sua popolarità ed è diventato una sorta di simbolo di tendenza per i giovani. Per il suo fascino estetico e il suo simbolismo leggendario, molti si fanno tatuare la spirale celtica sul corpo.

    7. Girasoli (Universale)

    Girasoli

    Immagine da pixabay.com

    In molte culture e tradizioni, il girasole è considerato un simbolo di positività, cambiamento e crescita. Tutti amiamo questo fiore e non c'è da stupirsi del perché! Irradia buona energia e felicità.

    Per i cinesi rappresentano la lunga vita e la fortuna e sono una scelta popolare per i tatuaggi, non solo per la loro bellezza, ma anche per ciò che rappresentano.

    Il girasole può crescere fino a diversi metri di altezza e rappresenta l'idea che si possono raggiungere grandi altezze se solo si continua a provare e a crescere.

    8. Stelle cadenti (Universal)

    Stella cadente

    Immagine da piqsels.com

    La stella cadente ha una grande simbologia, soprattutto spirituale: è collegata al regno spirituale e rappresenta la crescita e il movimento. Una stella cadente può simboleggiare un'anima umana in ascesa, che cresce e diventa la migliore versione possibile di se stessa.

    Non sorprende che le stelle cadenti siano viste anche come portafortuna e che si debba esprimere un desiderio ogni volta che se ne vede una. È considerata un segno di un nuovo inizio e di un cambiamento nella vita.

    9. Phoenix (Universal)

    Phoenix

    Immagine per gentile concessione: needpix.com

    Questo mitico uccello è simbolo di molte cose diverse, una delle più importanti è la crescita e la rinascita. La fenice brucia fino alle fiamme e poi risorge dalle sue ceneri, il che è l'epitome della crescita.

    L'uccello è più forte di prima e continua a crescere, non si arrende. Ecco perché questo uccello è considerato un simbolo di crescita e di forza. Serve come mezzo di ispirazione per molti ed è anche comunemente usato come tatuaggio.

    Il simbolo della fenice non è specifico di una cultura o di una religione, ma è piuttosto un simbolo universale.

    10. Lilla (Universal)

    Lilla

    Foto di Valeria Boltneva da Pexels

    I fiori sono comunemente utilizzati per simboleggiare la crescita e la rinascita e ne sono l'esempio perfetto. Il lillà, noto anche come Syringa Vulgaris, in particolare, è un fiore associato al concetto di crescita.

    Questo arbusto fiorisce all'inizio della primavera, per questo è anche associato alla crescita e alla rinascita. Rappresentano il passaggio dall'ignoranza alla saggezza, oltre a molte altre forme di crescita.

    Il lillà rappresenta un nuovo inizio e una costante evoluzione, per cui viene spesso regalato alle persone che entrano in un nuovo capitolo della loro vita. Per ciò che rappresenta questo fiore, viene spesso utilizzato nella poesia moderna e in altre forme di letteratura.

    11. Ruota del Dharma (buddismo)

    Ruota del Dharma

    Foto di Antoine de San Sebastian via Pixabay

    La ruota del dharma o Dharmachakra è il simbolo perfetto della crescita personale e del cambiamento. Questa ruota assomiglia al volante di una barca e ha otto raggi che rappresentano gli otto principi del Nobile Ottuplice Sentiero.

    All'inizio del buddismo si diceva che la ruota simboleggiasse anche il Buddha stesso. Tra gli otto raggi c'è il lasciar andare il passato per vivere nel momento presente e l'attributo della saggezza e della forza, per rimanere forti di fronte alle prove e continuare a crescere ed evolversi.

    Anche se si tratta di un simbolo essenzialmente buddista, sta guadagnando popolarità anche in tutto il mondo.

    12. Colore verde (universale)

    Colore verde

    Immagine da pixabay.com

    Se ci fosse un colore che dovesse rappresentare il concetto di crescita e cambiamento, sarebbe il verde. Il verde è il colore della natura, il colore della primavera ed è quindi associato al rinnovamento, alla crescita e ai nuovi inizi. La maggior parte delle piante, degli alberi e degli arbusti sono di colore verde; da qui il motivo per cui rappresenta la crescita.

    Questo colore è anche noto per evocare emozioni forti e può aumentare l'umore, aiutando a crescere spiritualmente e mentalmente. Proprio per la positività associata a questo colore, viene utilizzato negli asili nido e nelle scuole materne. È anche usato come colore principale in molte bandiere diverse per rappresentare una nazione in crescita.

    13. Ragno (Universal)

    Ragno

    Immagine da piqsels.com

    Questa affascinante creatura, simbolo di crescita e forza, lo è fin dall'antichità. Il ragno tesse la propria tela per crescere e sopravvivere ed è quindi simbolo di noi che tessiamo la nostra tela della vita.

    Il tema è anche quello della crescita e della trasformazione spirituale e sottolinea l'importanza della vita e della crescita. Proprio come un ragno tesse la sua tela con pazienza e continua a crescere ogni giorno, anche voi potete farlo!

    Per molte persone, un ragno che attraversa il vostro cammino è un presagio positivo ed è un segno che vi sta indirizzando verso la vostra vera meta.

    14. Ghianda (Universal)

    Ghiandaia

    Immagine da pixabay.com

    La ghianda simboleggia la crescita e il potenziale illimitato. È un seme che ci permette di riflettere sulla nostra crescita e sul nostro potenziale. Il detto "Dalle piccole ghiande nascono grandi querce" è un ottimo esempio per comprendere questo simbolismo.

    La ghianda alla fine si trasforma in una possente quercia ed è per questo che deve essere vista come il simbolo per eccellenza della crescita. Anche noi siamo come la ghianda: siamo semplicemente dei semi che devono continuare a crescere per poter raggiungere il nostro massimo potenziale.

    Per molti sono anche considerati un simbolo di fortuna, in quanto simboleggiano l'inizio della propria crescita.

    15. Frecce (Universal)

    Freccia

    Immagine da pixabay.com

    Le frecce puntano verso una certa direzione, indicandoci la via della crescita. Sono un simbolo guida riconosciuto a livello mondiale. Le frecce sono anche simbolo di coraggio e resilienza.

    Una freccia che punta verso l'alto è nota per simboleggiare la crescita e l'elevazione per essere la versione migliore di se stessi.

    16. Fiore di loto (Universale)

    Loto

    Immagine da pixabay.com

    Il fiore di loto è uno dei simboli più potenti al mondo: rappresenta molte cose diverse, dalla forza e dalla resistenza ai nuovi inizi, alla crescita e al rinnovamento.

    Il simbolo è presente in molte culture e religioni diverse, dal buddismo all'induismo, ma nel corso degli anni è diventato un simbolo universale, popolare anche come tatuaggio e opera d'arte.

    Il motivo per cui il fiore di loto è un simbolo di crescita è che affonda le radici nel fango e cresce fino a diventare il fiore più bello. In qualsiasi condizione, il loto continua a crescere e alla fine raggiunge la superficie.

    Se questo fiore riesce a crescere nonostante le condizioni torbide, allora anche noi possiamo salire verso l'alto. In molte religioni il fiore simboleggia l'illuminazione spirituale, la crescita e la purezza.

    Il Buddha viene spesso raffigurato seduto su un loto per rappresentare il fatto che ha superato le sue lotte ed è diventato un essere illuminato. È uno dei più bei simboli di crescita in circolazione.

    17. Cambio di stagione (Universale)

    Cambio di stagione

    Luke Price da Rotterdam, Paesi Bassi, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    L'alternarsi delle stagioni è comunemente associato alla crescita e al cambiamento, evidenzia la capacità di adattarsi al nuovo e ci ricorda di adattarci a qualsiasi situazione la vita ci proponga.

    Per questo motivo molti scrittori usano l'alternarsi delle stagioni come rappresentazione della crescita nella letteratura. Anche se ogni stagione simboleggia qualcosa di diverso, in generale il passaggio delle stagioni significa crescita e cambiamento.

    Proprio come le stagioni cambiano da una all'altra, anche noi continuiamo a evolverci e a crescere per raggiungere il nostro massimo potenziale.

    18. Ajet (egiziano)

    L'Ajet è un simbolo egizio che raffigura l'orizzonte, simboleggiando così l'alba e il tramonto. Inoltre, questo simbolo è protetto dal Dio degli inferi chiamato Aker.

    È composta da due leoni con le spalle rivolte l'una verso l'altra, che raffigurano il passato e il presente, e sottolinea il concetto di crescita, in cui si lascia andare il passato per concentrarsi sul momento presente e continuare a crescere.

    19. Farfalla (Universal)

    Una farfalla

    Cortesia immagine: piqsels.com

    Questa splendida creatura, conosciuta in tutto il mondo come simbolo di bellezza e crescita, si trasforma da un brutto bruco nella più splendida creatura alata e riflette la nostra crescita individuale, evolvendo da un punto all'altro della nostra vita e diventando la versione più bella di noi stessi, proprio come la farfalla.

    Guarda anche: Giulio Cesare era un imperatore?

    Grazie a questo simbolismo positivo, la farfalla è uno dei simboli più iconici della crescita ed è molto usata nell'arte e nei tatuaggi. La farfalla serve a ricordare di continuare a crescere e di non arrendersi mai.

    Per molte persone, imbattersi in una farfalla è il segno che stanno per subire un cambiamento importante nella loro vita.

    20. Piante (Universale)

    Vivaio di piante

    Immagine da piqsels.com

    Quando guardate una pianta, qual è la prima cosa che vi viene in mente? Da semplici semi, questi esseri viventi si trasformano meravigliosamente in piante a pieno titolo.

    Per questo motivo, molte volte una pianta viene regalata a qualcuno che sta entrando in un nuovo capitolo della sua vita, che si tratti di un nuovo lavoro, di un bambino o di qualsiasi altra cosa, è un modo per simboleggiare e celebrare la sua crescita e incoraggiarlo a continuare a farlo proprio come la pianta.

    Detto questo, naturalmente ci sono alcune piante e alberi specifici che simboleggiano in modo particolare la crescita, come il lillà, già citato in questo articolo, ma in generale le piante nel loro complesso sono simboli di crescita e benessere.

    È stato inoltre dimostrato che aumentano l'umore e aiutano a crescere mentalmente e spiritualmente.

    21. Simbolo Yin Yang (cultura cinese)

    Yin Yang

    Immagine da pixabay.com

    Il simbolo Yin Yang è un antico simbolo cinese che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. È un simbolo potente che ha molti significati e rappresenta molte cose.

    Il simbolo comprende due parti, lo yin e lo yang, è di forma circolare ed è fondamentalmente diviso in due metà, chiamate yin e yang.

    Guarda anche: Beethoven è nato sordo?

    Lo yin è la parte più scura del simbolo, legata alla femminilità e alle ombre. Lo yang, invece, è la parte più chiara, di colore bianco, che rappresenta la luminosità, la crescita e la passione. Nel complesso, questo simbolo rappresenta l'equilibrio, che è l'essenza della vita.

    Questo simbolo è molto popolare ed è servito come mezzo di ispirazione per artisti e altri creativi. Questo semplice simbolo parla molto e raffigura molto attraverso la sua semplicità.

    22. Inanna (cultura sumera)

    Raffigurazione della dea Inanna

    Illustrazione 211059491 © Roomyana - Dreamstime.com

    Nella cultura sumera, Inanna è la dea del mondo sotterraneo, considerata la regina del cielo e legata al pianeta Venere. I miti che circondano questa dea sono diversi e ne fanno il simbolo della crescita.

    Il più popolare consiste nel fatto che la dea si dirige verso il mondo sotterraneo chiamato Kur e poi ne ritorna. Alla fine viene resuscitata e torna alla luce. Il suo viaggio è piuttosto difficile e i giudici del mondo sotterraneo la uccidono perché la ritengono arrogante e troppo sicura di sé.

    Quello che ha passato richiede un alto livello di coraggio e di forza. Inanna ha continuato a evolversi invece di arrendersi del tutto. Questo è necessario se vogliamo continuare a crescere e diventare versioni più intelligenti, più sagge e più coraggiose di noi stessi.

    23. Pesce (Universal)

    Pesce rosso

    Cortesia immagine: pxfuel.com

    I pesci sono noti per rappresentare la vita e la crescita: sono creature viventi che continuano a crescere e per questo sono legati all'evoluzione e alla crescita costante. Se si approfondisce, i pesci rappresentano l'inconsapevolezza del proprio sé superiore.

    La coscienza dei propri pensieri e della propria consapevolezza. Questa creatura vivente rappresenta la vita, la crescita, la fertilità e la rinascita. Continua il ciclo della vita e continua a riprodursi. Il simbolo del pesce sottolinea che siete adattabili e disposti a crescere proprio come i pesci nell'oceano.

    Molti indiani d'America considerano il pesce come un simbolo di cambiamento spirituale e di crescita. È quindi significativo in molte culture e religioni diverse, ma anche come simbolo universale di crescita. Anche il pesce è un tatuaggio popolare tra molti, come promemoria per sottolineare la propria crescita e il bisogno di evolversi.

    Sintesi

    Avrete sicuramente notato che ognuno di questi 23 simboli è così diverso l'uno dall'altro! Ognuno di essi è interessante a modo suo e ha radici nella storia o nella cultura. C'è un significato dietro ognuno di questi simboli notevoli.

    Anche se alcuni sono più antichi di altri, alcuni sono più moderni. La prossima volta che avrete bisogno di una motivazione per continuare a crescere, potrete prenderla da questi simboli. Scegliete quello che vi risuona di più e fatene il vostro punto focale.

    Vedi anche: I migliori 8 fiori che simboleggiano la crescita

    Riferimenti:

    1. Saved Tattoo. (2021, 09 giugno). 25 Tatuaggi che simboleggiano la crescita (2021 aggiornato). Recuperato da //www.savedtattoo.com/tattoos-that-symbolize-growth/
    2. Becauseilive. (2011, luglio 01). Idee di tatuaggio: simboli di crescita, cambiamento, nuovi inizi. Recuperato da //tatring.com/tattoo-ideas-meanings/Tattoo-Ideas-Symbols-of-Growth-Change-New-Beginnings
    3. Richard, Townsend, K., & Marina. (2021, 19 maggio). Il significato del pettirosso: tutto sul simbolismo dei pettirossi: la guida completa. Recuperato da //www.richardalois.com/symbolism/robin-symbolism
    4. Brunton, S. (2021, 10 gennaio). Significato spirituale della stella cadente. Recuperato da //www.spiritualunite.com/articles/shooting-star-symbolism-2/
    5. Putnam, R. (2020, 24 ottobre). Il significato di un ragno: il suo simbolismo e il suo messaggio spirituale. Recuperato da //crystalclearintuition.com/spider-meaning/

    Immagine di testa per gentile concessione: pixahive.com




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.