I 23 principali simboli della ricchezza e i loro significati

I 23 principali simboli della ricchezza e i loro significati
David Meyer

In un modo o nell'altro, tutti noi inseguiamo la ricchezza in questo mondo, e non c'è dubbio che sia importante.

Molti di noi associano la felicità e il successo nella vita alla ricchezza, e questo non fa che accrescere la motivazione a raccogliere più ricchezza possibile. Se solo fosse così facile, però, non sarebbe un problema.

Per la maggior parte di noi, ottenere la ricchezza che desideriamo non è un'impresa facile. Ci sono molti, molti ostacoli sul cammino che possono farvi arretrare, mettervi in difficoltà e allontanarvi dai vostri obiettivi.

Per alcuni la ricchezza è sinonimo di denaro e ricchezza, per altri può essere definita in altri modi, come ad esempio la salute, la pienezza delle relazioni e così via. Per altri ancora la ricchezza può tradursi in fama.

Indipendentemente dal significato di ricchezza, non si può sfuggire al fatto che la ricchezza è difficile da ottenere e che tutti noi abbiamo bisogno di un po' di aiuto.

Ecco perché abbiamo stilato questo elenco dei 23 simboli di ricchezza più importanti per darvi ispirazione e motivazione.

Indice dei contenuti

    1. Chan Chu (Cina)

    Una statuetta di rospo monetario

    Immagine per gentile concessione: pxfuel.com

    Il Chan Chu, chiamato anche Jin Chan, rana dei soldi o rospo dei soldi, è un simbolo popolare di ricchezza e prosperità nella cultura cinese.

    Questa rana o rospo è spesso raffigurata con tre zampe, seduta su un mucchio d'oro o di monete, con gli occhi rossi e una moneta che esce dalla bocca.

    Il mito che circonda questa creatura è il seguente: il rospo appare con la luna piena vicino a case o aziende che stanno per ricevere buone notizie, di solito sotto forma di ricchezza e benessere.

    Per questo motivo i principi del feng shui impongono di non tenere mai questa rana posizionata verso la porta principale, poiché segnala il flusso di denaro, che potrebbe uscire dalla casa.

    2. Pixiu (Cina)

    Un paio di Pixiu

    Sol lc, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Dalla stessa cultura cinese e dalla tradizione feng shui proviene un altro simbolo di ricchezza, il Pixiu.

    Secondo la leggenda, questa mitica bestia è il nono figlio del drago celeste e ha un aspetto unico: il suo corpo è un misto di drago, cavallo e leone.

    Si dice che abbia un forte appetito per l'oro, l'argento e i gioielli, e come tale è un potente simbolo di ricchezza che aiuta ad attrarre ricchezze da ogni dove.

    Oggi il simbolo di Pixui è spesso presente in statuette, braccialetti e altri gioielli.

    È utile anche per le persone che stanno attraversando un anno negativo.

    3. Maneki Neko (Giappone)

    Una statuetta di gatto fortunato

    Alain Pham alain_pham, CC0, via Wikimedia Commons

    Molte persone avranno visto una statuetta di Maneki Neko, ma pochi la riconoscono per quello che è: un simbolo di ricchezza.

    Il Maneki Neko, noto anche come gatto fortunato, gatto della fortuna, gatto dei soldi, è un simbolo originario del Giappone.

    L'immagine raffigura un gatto seduto con una zampa alzata, a simboleggiare che il gatto accoglie le ricchezze che gli arrivano.

    Per questo motivo molti asiatici collocano questo gatto all'ingresso dei loro negozi, per attirare più ricchezza e successo.

    Alcuni ritengono che la zampa destra sollevata abbia lo scopo di attirare denaro, mentre quella sinistra è destinata ai clienti.

    In ogni caso, agisce come una calamita per la ricchezza e la prosperità, e molte persone lo usano spesso come portachiavi o anche come salvadanaio a casa.

    4. Buddha che ride (Cina)

    Tre statue di Buddha che ridono

    Immagine di stux da Pixabay

    Un altro simbolo popolare della Cina è il Buddha che ride, letteralmente una statua di Buddha che ride.

    Basta guardare il volto allegro di questo Buddha ridente per mettersi di buon umore.

    Tuttavia, secondo la tradizione cinese, se si strofina la pancia del Buddha, si può invitare ricchezza, felicità e fortuna nella propria vita.

    Quando siete alla ricerca di ricchezza nella vostra vita, assicuratevi di trovare un Buddha ridente seduto su un mucchio d'oro o con un sacco d'oro accanto.

    Inoltre, secondo i principi del Feng Shui, cercate di tenere il Buddha nella zona ricca della vostra casa per attirare lo stesso tipo di fortuna.

    5. Pianta del denaro (Cina)

    Un vaso per piante da reddito

    Immagine per gentile concessione: pxfuel.com

    La pianta del denaro è una pianta comune in molte case di tutto il mondo, perché è facile da coltivare e aggiunge un tocco di verde alla casa.

    Tuttavia, nella cultura cinese, la pianta è un altro simbolo di ricchezza e prosperità.

    Chiamata anche pianta del denaro cinese o albero del denaro feng shui, si dice che questa pianta porti denaro e ricchezza a chi la possiede.

    Secondo una vecchia storia, c'era una volta un uomo molto povero che desiderava avere più soldi e si imbatté in qualcuno che vendeva questo albero dei soldi.

    Con i pochi soldi che aveva, comprò l'albero dei soldi, per poi scoprire che al suo interno c'erano dei semi con i quali avrebbe potuto coltivare e vendere altri alberelli e fare un sacco di soldi.

    6. Salmone (nativo americano)

    Salmoni che saltano nel fiume.

    Foto di Brandon su Unsplash

    Per le tribù dei nativi americani, il salmone era un simbolo fondamentale di prosperità e abbondanza.

    In sostanza, il salmone era un'importante fonte di nutrimento per loro e quindi, se qualcuno ne possedeva molto, si garantiva la sopravvivenza e persino il successo.

    Di conseguenza, il pesce divenne un simbolo di ricchezza e prosperità e gli indigeni organizzavano persino cerimonie in suo onore.

    Il salmone si trova ancora oggi in molte opere d'arte dei nativi americani.

    7. Peonie (Universale)

    Un mazzo di peonie

    Foto di Daria Gordova su Unsplash

    Se cercate qualcosa di più generico da regalare a qualcuno o anche a voi stessi, le peonie sono un'ottima scelta.

    Forse pensavate che i fiori servissero solo per professare a qualcuno i vostri sentimenti romantici.

    Al contrario, possono essere altrettanto efficaci per augurare a qualcuno fortuna e prosperità.

    Le peonie, in particolare, sono ottime per questo scopo, poiché simboleggiano fortuna, ricchezza e prosperità.

    Inoltre, rappresentano anche un matrimonio felice e la compassione, nel caso in cui qualcuno ne sia alla ricerca nella propria vita. In Giappone, i fiori possono rappresentare anche il coraggio e l'onore.

    8. La runa FA (norrena)

    La runa FA

    ClaesWallin, dominio pubblico, via Wikimedia Commons

    Tornando all'antico e alla tradizione, il prossimo simbolo di ricchezza proviene dalla mitologia norrena.

    La runa FA deriva dagli alfabeti runici utilizzati dai popoli germanici prima di adottare l'alfabeto latino.

    La parola radice FA può avere molti significati e, secondo una particolare traduzione, la runa può significare pecore o bestiame.

    In passato, avere molti bovini o pecore era considerato un segno di ricchezza e successo.

    Inoltre, la runa può anche significare proprietà, fertilità e crescita, tutti elementi strettamente associati alla ricchezza.

    9. Simbolo cinese Lu (Cina)

    Simbolo cinese Lu

    Illustrazione 84363769 © Doddis

    Durante l'epoca feudale in Cina, il simbolo Lu rappresentava lo stipendio e i benefici di un funzionario governativo.

    Oggi viene utilizzato per simboleggiare ricchezza e benessere, più comunemente dalla vecchia generazione.

    Inoltre, si dice che se si inserisce il simbolo all'interno di un cerchio, esso diventa ancora più efficace in quanto il cerchio rappresenta una moneta che è una sorta di ricchezza.

    Il simbolo Lu è di solito uno dei tre simboli utilizzati insieme per augurare buona fortuna a qualcuno.

    I tre simboli sono Lu, Fu e Shou: il simbolo Fu rappresenta le benedizioni, mentre il simbolo Shou rappresenta la longevità e la salute.

    È tradizione comune utilizzare tutti e tre i simboli insieme e includerli in dipinti, calligrafie, ecc.

    10. Ferro di cavallo (Universal)

    Un ferro di cavallo

    Immagine di anncapictures da Pixabay

    Il ferro di cavallo è presente in molte tradizioni in tutto il mondo. Diverse culture hanno la loro storia riguardo al ferro di cavallo.

    Tuttavia, quasi ovunque, il ferro di cavallo rappresenta la fortuna e la buona sorte per il proprietario.

    Secondo una storia che coinvolge il diavolo e San Dunstan, il diavolo promise di non entrare mai in una casa che avesse un ferro di cavallo appeso fuori.

    Nel Medioevo, i cavalieri cavalcavano i loro cavalli e, una volta perso il ferro, i contadini o gli agricoltori potevano aiutarli con un nuovo ferro di cavallo e guadagnare qualche moneta.

    Tuttavia, affinché il ferro di cavallo sia efficace, deve essere trovato per caso e si dovrebbe sempre appenderlo a forma di U per invitare alla fortuna e alla ricchezza.

    11. Pirite (universale)

    Pezzi di pirite

    Foto di benjamin lehman su Unsplash

    Anche le gemme hanno un significato diverso: si dice che la pirite simboleggi ricchezza e status.

    Basta guardare la pietra per ricordare l'oro, che è anche un segno di ricchezza, e per questo motivo la pietra è chiamata oro degli stolti.

    Di conseguenza, la pirite contribuisce a portare successo, ricchezza e prosperità con la sua energia simile all'oro.

    Tradizionalmente, la pirite è stata comunemente utilizzata anche da re e altri reali per mostrare il loro status elevato e ricco.

    Inoltre, la pirite è anche associata alla protezione e aiuta ad allontanare le energie negative da chi la indossa.

    12. Kuber Yantra (Induismo)

    Statua di Kuber, signore della ricchezza nell'induismo

    Foto 111277542 © Klodien

    Il simbolo di Kuber Yantra proviene da una delle religioni più antiche della terra, l'Induismo, dove il Signore Kuber è il dio della ricchezza e dell'abbondanza.

    Il Kuber Yantra è un disegno geometrico o un diagramma che viene utilizzato per venerare il Signore Kuber e, di conseguenza, portare ricchezza e benessere nella vostra vita.

    Contribuisce all'introduzione di nuove fonti di reddito e all'apertura di nuove vie per far affluire la ricchezza nella casa del devoto.

    Per questo motivo molte persone tengono il Kuber Yantra nei loro uffici, nelle case-tempio e in altri luoghi dove possono effettuare transazioni finanziarie.

    13. Segni esagonali (olandese)

    Una rosa dei venti a 12 punte su un segno esagonale

    Smallbones, CC0, via Wikimedia Commons

    I cartelli esagonali sono una forma popolare di arte popolare olandese, e potreste averli visti come decorazione in molte case e negozi.

    Tuttavia, ciò che queste persone potrebbero non sapere è che questi segni sono anche un simbolo di ricchezza.

    Al di là del design simmetrico e delle opere d'arte, i segni esagonali simboleggiano l'abbondanza e la fortuna, soprattutto quando contengono colori come il verde e l'arancione, che rappresentano il successo e l'abbondanza.

    I segni esadecimali sono di solito costituiti da un motivo a cinque o otto punte, che può essere caratterizzato da forme diverse come le stelle o anche da animali diversi come uccelli e mucche.

    Questi segni sono utilizzati anche per la protezione, la spiritualità e la salute.

    14. Fontana d'acqua (Cina)

    Una fontana d'acqua

    Foto di Michael M su Unsplash

    Le fontane d'acqua, con il loro costante scorrere, sono spesso ritenute simbolo della vita, che continua a scorrere proprio come l'acqua.

    Tuttavia, secondo i principi del feng shui, la fontana d'acqua può essere anche un importante simbolo di ricchezza e, di conseguenza, si trova spesso in posizioni chiave della casa.

    Il flusso dell'acqua può rappresentare anche la ricchezza e il denaro che fluisce nella vostra vita. Quando collocate una fontana d'acqua in casa, posizionatela vicino all'ingresso dell'abitazione con la direzione del flusso d'acqua verso la vostra casa.

    Anche una fontana d'acqua posizionata in modo errato può essere altrettanto pericolosa.

    15. Bue (Cina)

    Un bue allo stato brado

    Foto di Octopus _landes su Unsplash

    Il bue è un animale importante nella cultura cinese per molti motivi: rappresenta il secondo anno del ciclo di 12 anni del calendario cinese.

    Il bue rappresenta la ricchezza, la fortuna e il successo.

    Guarda anche: Ra: il potente dio del sole

    Di conseguenza, molti ritengono che le persone nate nell'anno del bue (2021, 2009, 1997, 1985, 1973 e così via) abbiano maggiori possibilità di raggiungere il successo e accumulare ricchezza, per il solo fatto di essere nate nell'anno del bue.

    16. Arowana (Cina)

    Un pesce Arowana in un acquario

    Immagine di zoosnow da Pixabay

    Altro simbolo di ricchezza proveniente dalla Cina, il pesce Arowana ha anche forti associazioni con la fortuna e la buona sorte.

    Conosciuto anche come pesce drago o drago d'oro, l'Arowana svolge un ruolo importante nei principi del feng shui per garantire che si continui a invitare ricchezza e prosperità nella propria vita e nella propria casa.

    Uno dei motivi per cui questo pesce è considerato così fortunato è che assomiglia a un drago, una creatura molto venerata nella tradizione cinese.

    17. Coccinelle (Universal)

    Una coccinella su una foglia

    Immagine per gentile concessione: pikrepo.com

    Come il ferro di cavallo, anche le coccinelle sono considerate un simbolo di ricchezza o di buona fortuna in molte culture.

    Se vi capita di vedere una coccinella o di trovarne una sulla vostra strada, la gente crede che sia un segno che riceverete presto grande fortuna e successo.

    In altre parti del mondo si crede che le coccinelle siano un segno di salute e che portino via tutti i disturbi.

    Alcuni credono che una coccinella significhi matrimonio, ma anche ucciderla intenzionalmente può portare sfortuna.

    Tuttavia, questo piccolo e allegro insetto porta solitamente buone notizie, quindi tenetelo d'occhio.

    18. Lakshmi (induismo)

    Un dipinto di Lakshmi

    Immagine di Manfred Antranias Zimmer da Pixabay

    Lakshmi è una figura popolare e conosciuta anche al di fuori dell'induismo, ma per gli indù in particolare Lakshmi è una parte importante della loro vita.

    Lakshmi è la dea della fortuna, della ricchezza, del lusso, della bellezza e di molto altro ancora. Secondo le credenze indù, Lakshmi promette ricchezza e fortuna a coloro che la venerano sinceramente.

    Molti dei suoi ritratti la raffigurano con due, quattro o addirittura sei mani, spesso alzate come se fossero pronte a benedire i suoi fedeli con ricchezze e prosperità.

    Le sue statue e le sue immagini la mostrano spesso seduta su un fiore di loto e con ornamenti d'oro, che sono anche simboli di ricchezza.

    19. Fiore di loto (Universale)

    Un fiore di loto nell'acqua.

    Immagine di Jay Castor di Pixabay

    Come appena accennato, il fiore di loto è anche un simbolo di ricchezza, il che non deve sorprendere visto che molti fiori hanno diversi significati e sono spesso utilizzati per comunicare cose diverse.

    Il fiore di loto rappresenta la ricchezza, la fortuna e la buona sorte: è infatti portatore di un'energia positiva che può portare fortuna in vari aspetti della vita.

    Alcuni credono anche che questo fiore contribuisca ad amplificare la fortuna o la ricchezza che si sta cercando nella vita. Oltre a questo, il fiore di loto rappresenta anche la bellezza, la purezza e la fertilità.

    20. Citrino (Universale)

    Pezzi di citrino

    Foto di benjamin lehman su Unsplash

    Un'altra pietra che simboleggia la ricchezza e può aiutarvi a incanalare la fortuna nella vostra vita è il citrino.

    Questa bellissima pietra ricorda il sole, con il suo colore caldo e luminoso, ed è spesso associata alla vita e alla vitalità per la sua somiglianza con il sole.

    Guarda anche: Grande Piramide di Giza

    Inoltre, simboleggia la ricchezza e la fortuna ed è persino chiamata pietra del mercante. Si ritiene che questa pietra favorisca il flusso di energia e permetta di passare facilmente da una persona all'altra.

    Allo stesso modo, si pensa che porti fortuna e successo.

    21. Mandarino (Cina)

    Mandarini

    Foto di Sahand Babali su Unsplash

    Se avete mai visitato un festival del Capodanno cinese, avrete visto un'abbondanza di arance e mandarini.

    Oltre a tutti i valori nutrizionali, questi frutti sono fortemente associati alla fortuna e alla ricchezza: il mandarino in particolare rappresenta la ricchezza e aiuta ad attirare le energie positive.

    Per questo motivo sono una parte importante di ogni festa cinese: potete acquistarli per voi o anche regalarli ad amici e parenti.

    Il colore brillante dei frutti rappresenta anche una buona fortuna generale.

    22. Viola (Universal)

    Il colore viola

    Foto di Gradienta su Unsplash

    I colori hanno certamente una grande importanza nella nostra vita e, con grande sorpresa, hanno anche diversi significati.

    Il colore viola è spesso associato alla ricchezza e al lusso, e la ragione di ciò risale a quando fu scoperto per la prima volta.

    Inizialmente, il viola era un colore molto difficile da ottenere e quindi solo i reali e i nobili potevano permetterselo.

    Di conseguenza, il colore divenne un simbolo di ricchezza, lusso e regalità, e questo continua ancora oggi.

    23. Cornucopia (greco)

    Una cornucopia

    nafeti_art via Pixabay

    La cornucopia è un simbolo comunemente usato oggi per il Giorno del Ringraziamento, ma le sue radici risalgono a molto tempo fa.

    La cornucopia si traduce letteralmente in "corno dell'abbondanza" ed è un grande simbolo di ricchezza. Secondo la mitologia greca, il dio Zeus si nutriva attraverso questo corno.

    È comunemente presente in molti dipinti e sculture, ed è arrivato a rappresentare l'abbondanza, la ricchezza, la prosperità e la grande fortuna.

    Pensieri finali

    Dopo aver esaminato questo elenco, si potrebbe pensare che il modo migliore per attirare la ricchezza sia trasferirsi in Cina, considerando che molti simboli popolari di ricchezza sono nati lì.

    Tuttavia, se non potete farlo, potete sempre trovare una versione del simbolo più vicina a casa vostra.

    Vedi anche: I 9 principali fiori che simboleggiano la ricchezza

    Riferimenti

    1. Chan Chu: il rospo portafortuna. //www.anthropology.uci.edu/~wmmaurer/courses/anthro_money_2004/ChanChu.htm
    2. 10 simboli Feng Shui per la ricchezza e la prosperità. //fengshuibeginner.com/feng-shui-symbols-for-wealth/
    3. I simboli della ricchezza e come acquisire denaro, prosperità e fortuna //paranormalauthority.com/wealth-symbols/
    4. 11 simboli di attrazione del denaro che potete usare per diventare un magnete di ricchezza. //subconsciousservant.com/money-attraction-symbols/#Salmon_totem
    5. Simbolismo e benefici della pianta cinese dell'albero del denaro. //bloomscape.com/green-living/money-tree-plant-symbolism-benefits/
    6. Simboli di ricchezza e prosperità. //exemplore.com/new-age-metaphysics/Creating-Wealth-The-Prosperity-Symbol

    Immagine di testa per gentile concessione: Foto di Alexander Mils da Pexels




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.