I 23 principali simboli di gratitudine e i loro significati

I 23 principali simboli di gratitudine e i loro significati
David Meyer

Normalmente consideriamo la gratitudine come un sentimento di gratitudine o di apprezzamento o un'emozione positiva simile nei confronti di qualcuno. Si può mostrare gratitudine per ricambiare la gentilezza di qualcuno o per averci fatto un favore o anche per qualche buona parola. Ma sapevate che mostrare gratitudine a qualcun altro può in realtà avere molti benefici per voi?

Secondo le ricerche, la gratitudine può avere un forte legame con la propria felicità. Mostrando o provando gratitudine nei confronti di qualcuno, si può instaurare un rapporto molto più forte, pieno di emozioni positive l'uno verso l'altro. A sua volta, questo può permettere di avere più esperienze positive l'uno con l'altro e di creare ricordi felici.

Queste emozioni positive possono aiutare a superare le avversità e a sviluppare legami più forti, contribuendo a creare un impatto positivo sulla salute e a mantenere una vita felice e senza stress.

La gratitudine può essere espressa in molti modi e anche applicata nella vostra vita in molti modi. Per esempio, potete essere grati per il vostro passato, per il vostro presente e anche per il vostro futuro.

E se non siete sicuri di come dimostrare la vostra gratitudine, ecco i 23 simboli più importanti della gratitudine e il loro significato:

Indice dei contenuti

    1. Piselli dolci (Universale)

    Un fiore di pisello dolce come simbolo di gratitudine

    Giligone su Wikipedia inglese, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    I fiori sono sempre un ottimo modo per comunicare determinati messaggi a qualcuno. Allo stesso modo, quando si vuole mostrare gratitudine ed esprimere la propria riconoscenza a qualcuno, i fiori possono essere molto efficaci per l'occasione.

    In particolare, i piselli dolci sono un'ottima scelta per simboleggiare la vostra gratitudine nei confronti di qualcuno. Potete ottenere un bouquet di fiori con soli piselli dolci o insieme ad altri tipi di fiori.

    Con il loro dolce profumo e i loro bei colori, i piselli dolci si distingueranno sicuramente dagli altri e aiuteranno a mostrare a chi li riceve esattamente quanto vi sentite gratificati e apprezzati.

    2. Ortensie (Universale)

    Un fiore di ortensia come simbolo di gratitudine

    Ookwormbay7, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Un altro fiore che non solo è bello da vedere ma trasmette anche un bel messaggio è l'ortensia, disponibile in molti colori diversi e con diversi significati.

    Sono spesso associati alla bellezza e alla grazia, poiché hanno una forma rotonda e piena che appare deliziosa una volta che il fiore è completamente sbocciato.

    Tuttavia, oltre a questo, il fiore simboleggia anche la gratitudine e la riconoscenza. Le ortensie sono ottime quando si vuole ringraziare qualcuno per la sua comprensione e stabilire un forte legame.

    In effetti, le ortensie viola, in particolare, sono associate al desiderio di capire qualcuno, ma anche alla sincerità e alle scuse.

    3. Crisantemo (Universale)

    Un fiore di crisantemo come simbolo di gratitudine

    Aleksei Belta, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

    Quando volete dimostrare gratitudine o ringraziare qualcuno in particolare per la sua amicizia o per un rapporto sincero con voi, non c'è fiore migliore del crisantemo.

    I crisantemi sono fiori bellissimi e, a seconda del loro colore, possono avere anche diversi significati.

    Per esempio, i crisantemi rossi possono rappresentare l'amore e la passione, mentre i crisantemi bianchi sono spesso associati alla lealtà e alla fedeltà. In generale, però, questi fiori sono associati a emozioni positive, come la felicità, la gratitudine e la sincerità.

    Quindi, se volete ringraziare qualcuno e mostrare il vostro apprezzamento, regalare un mazzo di crisantemi può far passare il messaggio in modo efficace.

    4. Rose (Universal)

    Rose rosa come simbolo di gratitudine

    Carla Nunziata, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Le rose sono sempre una scelta popolare quando si regalano fiori e hanno un grande significato anche nella floriografia. Sebbene siano normalmente associate a emozioni romantiche e utilizzate per dimostrare il proprio amore per qualcuno, possono essere usate anche per simboleggiare la gratitudine.

    Una delle caratteristiche migliori delle rose è che sono disponibili in molti colori diversi e per questo possono essere utilizzate per rappresentare una vasta gamma di emozioni. Le rose bianche possono rappresentare la purezza, mentre le rose gialle sono associate alla gioia e all'amicizia.

    Le rose rosa o fucsia, in particolare, sono comunemente usate per esprimere gratitudine e apprezzamento, il che le rende il fiore perfetto per ringraziare.

    5. Regali (Universale)

    Un regalo come simbolo di gratitudine

    Immagine per gentile concessione: pixabay.com

    I regali sono davvero il modo universale di simboleggiare la gratitudine e la riconoscenza nei confronti di qualcuno. Come già detto, di solito proviamo gratitudine nei confronti di qualcuno o lo apprezziamo quando ci ha fatto un favore o ci ha mostrato una gentilezza, portandoci così gioia.

    Di conseguenza, attraverso la nostra gratitudine, desideriamo portare loro la stessa gioia e felicità.

    I regali sono il modo perfetto per farlo: non devono essere necessariamente grandiosi o costosi, ma devono semplicemente dimostrare la nostra premura, la nostra sincerità e il nostro apprezzamento per il destinatario e il regalo può simboleggiare la nostra gratitudine.

    6. Spirale (Universale)

    Scala a chiocciola

    Ludde Lorentz luddelorentz, CC0, via Wikimedia Commons

    I simboli a spirale sono presenti in molte culture e religioni e possono assumere anche associazioni diverse, ma di solito un simbolo a spirale può essere un ottimo modo per dimostrare la propria gratitudine nei confronti di qualcuno.

    Il simbolo della spirale è costituito da una linea che si estende a spirale verso l'esterno o verso l'interno in modo continuo.

    Proprio come la spirale che continua a muoversi in una direzione all'infinito, può rappresentare la gratitudine e l'apprezzamento eterni per qualcuno, mostrando quanto siete sinceri e senza limiti ai vostri sentimenti.

    Pertanto, sia che si regali un biglietto, un gioiello o qualsiasi altra cosa, includere in qualche modo il simbolo della spirale può rafforzare i sentimenti di gratitudine.

    7. Inchino (universale)

    Il gesto dell'inchino come simbolo di gratitudine

    Maya-Anaïs Yataghène da Parigi, Francia, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Oggi l'inchino è una pratica comune nella maggior parte dei Paesi asiatici, ma fa parte anche della tradizione europea. Inoltre, universalmente, l'atto di inchinarsi è considerato simbolo di gratitudine, umiltà, rispetto e apprezzamento. Può anche essere usato per esprimere sentimenti di scuse nei confronti di qualcuno.

    Quando ci si inchina di fronte a qualcuno, si dimostra di essere così umili e commossi dall'altra persona che questo si traduce naturalmente in un'espressione di rispetto e apprezzamento.

    A seconda della gratitudine, l'arco può essere tirato per diversi secondi o la persona può addirittura approfondire l'arco piegandosi sempre di più.

    8. Prostrazione (universale)

    La prostrazione come simbolo di gratitudine

    Immagine per gentile concessione: pixabay.com

    Se l'inchino era un modo per mostrare gratitudine, la prostrazione è il modo definitivo per esprimerla. Come l'inchino, la prostrazione è più comune in alcune culture e religioni come l'Islam.

    I musulmani si prostrano spesso per mostrare gratitudine al loro Dio per tutte le sue benedizioni.

    Tuttavia, è un atto universale che può essere immediatamente associato alla dimostrazione di gratitudine, rispetto o sottomissione. Infatti, poiché durante la prostrazione si è completamente a terra e non si può scendere, è considerata il massimo segno di gratitudine e rispetto.

    9. Colibrì (Universal)

    Un colibrì come simbolo di gratitudine

    Immagine di Domenic Hoffmann da Pixabay

    Come già detto, la gratitudine può essere dimostrata in molti modi diversi. Quando si vuole mostrare gratitudine per la gioia e la felicità che si prova, il colibrì è un simbolo perfetto per racchiudere tutto ciò che si prova.

    Il colibrì è spesso considerato un antico simbolo di gioia e felicità.

    Guarda anche: Significato spirituale dell'arcobaleno (14 interpretazioni principali)

    L'uccello, con le sue piume luminose e i suoi modi vivaci, può immediatamente far sentire ogni persona felice e grata per tutto ciò che ha nella vita. Pertanto, se un colibrì vi fa visita, è un segno che dovete essere più riconoscenti e grati per tutto ciò che vi è stato concesso nella vita.

    10. Buffalo (Universal)

    Un bufalo come simbolo di gratitudine

    Bernard DUPONT dalla FRANCIA, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    Un animale forte come il bufalo è comunemente associato al potere, alla forza, alla potenza e alla libertà. Tuttavia, esso significa anche altre cose, come l'abbondanza, la stabilità e la gratitudine. Questo animale ci insegna che c'è sempre molto per cui essere grati.

    In effetti, se esprimiamo più spesso la nostra gratitudine e la nostra riconoscenza, siamo destinati a vedere un aumento della nostra ricchezza e a godere di maggiore abbondanza.

    Come animale dello spirito, il bufalo ci ricorda di praticare di più la preghiera e la lode, perché tutto ciò di cui abbiamo bisogno di solito è già con noi.

    11. Amo da pesca (Nuova Zelanda)

    Gancio per pesce Maori

    Vassil, CC0, via Wikimedia Commons

    Secondo la mitologia Maori, la Nuova Zelanda è stata effettivamente ripescata dall'acqua con un amo da pesca. Di conseguenza, l'amo da pesca ha diversi significati importanti per la tribù Maori, come forza e determinazione, e si dice che porti pace e fortuna alla popolazione.

    Ma soprattutto, l'amo simboleggia la gratitudine e la riconoscenza, in quanto contribuisce a portare al popolo abbondanza e prosperità, ricordando di apprezzare ciò che si ha e come lo si è ottenuto.

    Inoltre, gli ami da pesca sono popolari anche in altre culture, come quella hawaiana, dove sono considerati un simbolo di energia e di amore per gli oceani.

    12. Delfini (Universal)

    Un delfino come simbolo di gratitudine

    Motoki Kurabayashi, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    I delfini sono uno degli animali più allegri e amichevoli che ci siano, ma sono anche considerati molto intelligenti e quindi si pensa che siano molto in sintonia con i loro istinti.

    Ma oltre a questo, sono anche associati alla gratitudine e all'apprezzamento, poiché sono sempre così genuini e sinceri nelle loro relazioni.

    Se volete ringraziare un amico in modo particolare e mostrare i vostri sentimenti sinceri nei suoi confronti, il simbolo del delfino è un modo eccellente per farlo.

    13. Strette di mano (Universale)

    Una stretta di mano come simbolo di gratitudine

    Immagine da pixabay.com

    La stretta di mano è un gesto comune in tutto il mondo. Tuttavia, anche questo semplice gesto può avere significati diversi in diverse parti del mondo. Per esempio, in alcuni luoghi la stretta di mano può essere usata per mostrare rispetto e fiducia, mentre in altri luoghi il gesto può essere usato come una dimostrazione di potere.

    Oltre a questo, è spesso associato anche alla gratitudine e all'apprezzamento, a significare che la persona nutre determinati sentimenti positivi nei vostri confronti.

    Il gesto simboleggia che si riconosce l'altra persona e la sua gentilezza e la stretta di mano aiuta a formare un forte legame.

    14. Cornucopia (Universal)

    Una cornucopia come simbolo di gratitudine

    Immagine da pixabay.com

    La cornucopia è un cestino a forma di corno che si trova spesso su molte tavole nel periodo del Ringraziamento. Anche se nella maggior parte delle case viene usato solo come elemento decorativo, in realtà è un importante simbolo di gratitudine.

    La cornucopia, nota anche come corno dell'abbondanza, ha origine nella mitologia greca, dove veniva usata per nutrire Zeus.

    In tempi più recenti, è arrivato a rappresentare l'abbondanza e il nutrimento e serve come motivo di gratitudine e riconoscenza, indipendentemente da ciò che l'abbondanza può significare per le diverse persone.

    15. Cerchio (Universal)

    Un cerchio come simbolo di gratitudine

    Immagine per gentile concessione: pikrepo.com

    Il cerchio è una forma comune e un simbolo universale che racchiude in sé diversi significati: può rappresentare la natura, poiché molte cose naturali hanno una forma circolare; allo stesso modo, può simboleggiare la perfezione e l'assolutezza, poiché la forma è completa e liscia, senza spigoli.

    Tuttavia, oltre a questo, il cerchio può essere anche un simbolo di gratitudine. La natura di un cerchio è tale che continua a muoversi lungo la sua circonferenza all'infinito, senza limiti.

    Di conseguenza, quando si prova gratitudine per qualcuno senza limiti, un cerchio è il modo perfetto per dimostrarlo.

    16. Autunno (Universal)

    L'autunno come simbolo di gratitudine

    Immagine da pixabay.com

    Anche le diverse stagioni dell'anno hanno significati diversi: se la primavera può essere un momento di speranza e di nuova vita, l'autunno, in particolare, è spesso associato alla gratitudine e alla riconoscenza. Durante questa stagione, il raccolto è di solito il più maturo e abbondante.

    Di conseguenza, spinge gli agricoltori a essere particolarmente grati per i loro prodotti e raccolti, che servono come beni di prima necessità e come importante fonte di reddito.

    Inoltre, l'autunno è anche la stagione del ringraziamento, che ha a che fare con la gratitudine, per cui è diventato uno dei simboli comuni della gratitudine.

    16. Turchia (Universale)

    Il tacchino come simbolo di gratitudine

    © Frank Schulenburg

    Il tacchino è un altro uccello che è diventato sinonimo di gratitudine grazie alla sua popolarità in occasione del Ringraziamento. Anche se molti non lo sanno, la prima cena del Ringraziamento in realtà non prevedeva il tacchino.

    Tuttavia, al giorno d'oggi è praticamente obbligatorio avere un banchetto di tacchino in tavola durante il Giorno del Ringraziamento, perché serve come simbolo di abbondanza, ricchezza e gratitudine per tutto ciò che abbiamo.

    L'uccello ci ricorda di essere grati e di apprezzare tutto ciò che abbiamo. Oltre a questo, il tacchino è anche associato al raccolto e alla vanità.

    17. Albero della vita (Celti)

    ¸ Simbolo celtico di equilibrio / Albero della vita irlandese

    Immagine di AnnaliseArt da Pixabay

    Se avete avuto problemi a praticare la gratitudine quotidianamente, potete ispirarvi al simbolo celtico dell'Albero della Vita. Come suggerisce il nome, il simbolo consiste in un albero con folti rami che si estendono in cerchio e si intrecciano con le radici dell'albero sottostante.

    Il simbolo rappresenta il ciclo della vita e come l'albero possa perdere le foglie in inverno ma riesca a farne spuntare di nuove in estate. Per i Celti, l'albero rappresenta anche forza, saggezza e gratitudine.

    Proprio come la vita è un processo continuo, anche la pratica della gratitudine deve essere sentita ogni giorno come una parte fondamentale della vita.

    18. Cuore (Universal)

    Un cuore come simbolo di gratitudine

    Immagine da piqsels.com

    Per definizione, la gratitudine è un sentimento che viene dal profondo del cuore, non è qualcosa che si può facilmente fingere, è un sentimento sincero e genuino di gratitudine o di apprezzamento verso qualcuno.

    Ecco perché uno dei simboli utilizzati per rappresentare il sentimento è il simbolo del cuore.

    Quando si vuole dimostrare a qualcuno che si è sinceramente grati per la sua gentilezza e che lo si apprezza davvero dal profondo del cuore, questo simbolo può essere un modo efficace per trasmettere il messaggio.

    19. Quarzo (Universale)

    Il quarzo come simbolo di gratitudine

    Marco Hazard da Hong Kong, Hong Kong, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    Le pietre preziose sono state utilizzate in molti modi diversi a seconda di ciò a cui sono associate. La pietra di quarzo, in particolare, è spesso utilizzata per simboleggiare la gratitudine e l'apprezzamento. Quando si vuole esprimere gratitudine, è necessario prima riconoscere e accettare i propri sentimenti.

    Una pietra di quarzo è perfetta per questo: aiuta a liberare la mente e permette di vedere e sentire le emozioni in modo più chiaro.

    Poiché aiuta a chiarire le emozioni, facilita l'espressione della gratitudine per tutto ciò che si ha nella vita. Inoltre, se vi sentite particolarmente grati per le relazioni che vi circondano, il quarzo rosa è l'ideale perché rappresenta l'amore incondizionato e la riconoscenza.

    Una pietra di quarzo aiuta anche a migliorare la saggezza e la spiritualità.

    20. Mano sul cuore (Universal)

    Mano sul petto

    Immagine da pexels.com

    Come già detto, la gratitudine è una questione di sincerità e onestà, e un modo per mostrare le proprie intenzioni e i propri sentimenti sinceri è quello di mettere una mano sul cuore.

    Di solito si compie questo gesto dopo una stretta di mano o un inchino per dimostrare la propria sincerità e il proprio rispetto per la persona.

    Tipicamente simbolo di umiltà e gratitudine, questo gesto è diffuso nei Paesi asiatici e sta a significare che i sentimenti di una persona provengono dal suo cuore.

    21. Rosa (Universal)

    Il colore rosa come simbolo di gratitudine

    Immagine da piqsels.com

    Come già detto in precedenza, anche i diversi colori e le loro sfumature possono avere molti significati: il rosso è immediatamente associato all'amore, mentre il bianco è spesso considerato un simbolo di purezza.

    Allo stesso modo, il rosa e le tonalità simili al rosa sono spesso legate alla gratitudine e all'apprezzamento, in particolare per gli amici.

    È considerato il colore universale dell'affetto, dell'armonia e dell'amicizia. Poiché la gratitudine riguarda l'apprezzamento e l'affetto, il rosa è un colore adatto a rappresentare questa emozione.

    Quindi, se volete esprimere la vostra gratitudine per i vostri amici, il rosa è un buon colore da usare per inviare un messaggio.

    22. Cascata (Universal)

    Una cascata come simbolo di gratitudine

    Ilya Grigorik, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    La gratitudine non è spesso un sentimento di poco conto: il più delle volte può essere un'emozione molto forte, che travolge o che scoppia. Per questo motivo le cascate sono spesso associate alla gratitudine, in quanto rappresentano quel grande impeto di emozioni, proprio come l'acqua che sgorga.

    Le cascate sono anche associate alla permanenza, che può essere simile ai sentimenti di gratitudine che non svaniscono facilmente con il tempo.

    Inoltre, in alcune culture, le cascate possono simboleggiare anche l'abbondanza, il che rappresenta un ulteriore motivo di gratitudine.

    Pensieri finali

    È incredibilmente importante praticare la gratitudine ogni giorno nella nostra vita: non solo ci aiuta a riconoscere e ad apprezzare tutto ciò che abbiamo, ma ci mantiene anche fiduciosi per il futuro e ci permette di mantenere un atteggiamento positivo nella vita.

    Guarda anche: Imhotep: sacerdote, architetto e medico

    Tuttavia, in alcuni giorni può essere difficile trovare un motivo per essere grati nella vita. Per quei giorni, potete consultare questo elenco dei 23 principali simboli di gratitudine e trovare ispirazione per sentirvi più grati nella vita.

    Vedi anche: I 10 principali fiori che simboleggiano la gratitudine

    Riferimenti:

    1. 28 tatuaggi significativi che rappresentano la gratitudine. //cafemom.com/lifestyle/216278-tattoos-that-show-gratitude
    2. I migliori fiori per ringraziare //www.avasflowers.net/blog/the-best-flowers-to-say-thanks/
    3. Gratitudine. //www.spirit-animals.com/animals-by-symbolism/gratitude/
    4. Disegni Maori - I loro significati spirituali. //www.shopnz.com/blogs/maori-culture/maori-designs-their-spiritual-meaning
    5. I 5 simboli più memorabili del Giorno del Ringraziamento. //www.thefinestwriter.com/blog/top-5-most-memorable-symbols-of-thanksgiving/
    6. Simbolismo e significato dei delfini. //www.worldbirds.org/dolphin-symbolism/
    7. Significato e proprietà del cristallo di quarzo. //www.firemountaingems.com/resources/encyclobeadia/gem-notes/gmstnprprtsrckc



    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.