I 7 principali fiori che simboleggiano la purezza

I 7 principali fiori che simboleggiano la purezza
David Meyer

I fiori non hanno bisogno di dire una parola o di emettere un suono per trasmettere un messaggio, ma possono comunicare determinati sentimenti ed emozioni in base ai loro tipi e colori. (1)

Per esempio, il leggendario post-impressionista Vincent Van Gogh ha usato l'iris blu per illustrare la fede e la speranza. Alex Katz ha usato lo stesso fiore nella sua opera d'arte, Blue Flags.

Inoltre, i fiori venivano utilizzati in epoca vittoriana anche come mezzo per portare avanti segretamente le proprie avventure amorose: all'epoca, infatti, era contro la legge mostrare pubblicamente i propri affetti. (2)

Ancora oggi i fiori vengono utilizzati per dimostrare i nostri sentimenti e, a quanto pare, l'uso di composizioni che riflettono una nozione di innocenza e purezza è più comune di quanto si possa pensare!

Oggi vedremo sette fiori che simboleggiano in particolare la purezza, quindi cominciamo!

I fiori che simboleggiano la purezza sono: il giglio di Pasqua, la rosa bianca, la stella di Betlemme, la margherita, il fiore di loto, il respiro del bambino e l'orchidea bianca.

Indice dei contenuti

    1. Giglio di Pasqua

    Giglio di Pasqua

    Jim Evans, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Questo fiore bianco a forma di tromba si vede spesso nelle chiese durante la Pasqua e ha molto da dire in termini di tradizione e spiritualità. Oltre a essere un simbolo di purezza, il giglio di Pasqua può anche significare speranza, rinascita e nuovi inizi.

    Per esempio, questo fiore rappresenta la resurrezione di Gesù Cristo durante la Pasqua. Anche i pagani usavano il fiore del giglio pasquale come un modo per mostrare apprezzamento e gratitudine alle loro mamme (3).

    Il fiore può anche rispecchiare la rusticità. In genere i gigli di Pasqua crescono in luoghi caldi e fioriscono nell'ultima parte della stagione estiva, ma possono stare bene anche in ambienti freddi, a patto di metterli sotto vetro. A maturità possono raggiungere l'altezza di un metro (4).

    2. Rosa Bianca

    Rosa Bianca

    Immagine per gentile concessione: maxpixel.net

    Con le loro forme e i loro colori affascinanti, le rose bianche possono abbellire la navata e completare il bel vestito della sposa. In generale, simboleggiano la purezza, la lealtà, l'innocenza e l'amore eterno. (5)

    La rosa bianca ha avuto un ruolo importante nella storia, con nozioni di pace, purezza e coraggio, come ad esempio il tema della Guerra delle Rose nell'Inghilterra del XV secolo. Il simbolismo di questo fiore si ritrova anche nel movimento tedesco "die Weiße Rose" o "la rosa bianca" (6).

    3. Stella di Betlemme

    Stella di Betlemme

    Jan Rehschuh, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    La Stella di Betlemme è originaria della campagna mediterranea e fiorisce dalla primavera fino all'inizio dell'estate. Una pianta di Stella di Betlemme può produrre tra i 12 e i 30 fiori a forma di stella.

    In termini di simbologia, questo fiore può significare purezza, innocenza, onestà, perdono e speranza. (7)

    La leggenda narra che Dio creò la Stella di Betlemme per condurre i tre Re Magi al luogo di nascita di Gesù Bambino. Quando trovarono il bambino, Dio conservò la stella invece di scacciarla, la spezzò in milioni di pezzi e la mandò sulla terra come un fiore. (8)

    4. Margherita

    Fiori di margherita

    Eric Kilby da Somerville, MA, USA, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    Secondo la leggenda celtica, Dio ha usato le margherite per portare gioia ai genitori che avevano da poco perso un bambino. Nei racconti, le margherite potrebbero aver guarito emotivamente molte mamme e papà in lutto. In realtà, hanno anche diversi benefici curativi, dalla bronchite alle infiammazioni. (9)

    La particolarità dell'aspetto semplice ed elegante della margherita è che è composta da due parti: il fiore del disco si trova nella parte interna del fiore, mentre il fiore del raggio si trova nella parte esterna.

    Inoltre, la margherita è stata riconosciuta come il simbolo internazionale della purezza e dell'innocenza (10). Inoltre, alcune persone potrebbero usare questo fiore per celebrare risultati straordinari grazie al suo aspetto fresco e ai suoi colori sorprendenti.

    5. Fiore di loto

    Fiore di loto

    Hong Zhang (jennyzhh2008), CC0, via Wikimedia Commons

    Nonostante il suo fascino, il fiore di loto non è schizzinoso: può crescere in diversi climi, purché in un luogo umido e fangoso. Infatti, i fiori di loto possono crescere senza problemi in paesi come India, Iran, Russia, Cina e Australia. (11)

    Poiché i fiori emergono da acque torbide in diverse regioni del mondo, molte persone considerano il loto come un simbolo di purezza. Ciò potrebbe essere dovuto alla loro capacità di rimanere immacolati nonostante l'ambiente circostante. Dopo tutto, il loro rivestimento esterno può deviare l'acqua e lo sporco. (12)

    Nel buddismo, invece, il fiore di loto simboleggia la purificazione spirituale e la liberazione, nota come Nirvana (13).

    6. Alito di bambino

    Il respiro del bambino

    Immagine di TANAKA Juuyoh (田中十洋) da flicker (CC BY 2.0)

    Originario dell'Eurasia, l'alito del bambino conta circa 150 specie che i ricercatori dividono in due categorie: la prima è l'alito del bambino annuale, che può crescere fino a 20 pollici di altezza; la seconda è l'alito del bambino perenne, che può raggiungere i 40 pollici di altezza. (14)

    In ogni caso, la semplicità dell'alito di bambino simboleggia la purezza: ecco perché alcuni usano questo fiore nei bouquet di nozze per riflettere nozioni di purezza e affetto. (15)

    Guarda anche: Il clero nel Medioevo

    Come altri fiori di questo elenco, anche il respiro del bambino ha un significato spirituale. Nella fede cristiana, questo fiore simboleggia lo Spirito Santo e può anche ricordare la potenza divina di Dio, dimostrata in un dolce sussurro. (16)

    7. Orchidea bianca

    Orchidea bianca

    Ramesh NG, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    La parola orchidea ha origine nel 300 a.C. quando Teofrasto menzionò nelle sue ricerche la parola "orkhis", che in inglese significa testicoli. Si dà il caso che le radici dell'orchidea abbiano alcune somiglianze fisiche con le ghiandole riproduttive maschili. (17)

    Nonostante l'etimologia, le orchidee continuano a simboleggiare diversi aspetti positivi: il candore di questa orchidea la rende un grande simbolo di purezza, ma può anche significare innocenza, eleganza e riverenza. (18)

    I fiori di orchidea sono anche un elemento di regalità: per esempio, l'orchidea bianca era il simbolo della ricchezza in Inghilterra durante l'epoca vittoriana. (19) Nel frattempo, nel 1934, il Guatemala ha dichiarato l'orchidea monaca bianca fiore nazionale del Paese. (20)

    Guarda anche: Simbolismo del corvo celtico (Top 10 significati)

    Il risultato finale

    Dall'aspetto delicato della rosa alla bellezza unica dell'orchidea, i fiori che simboleggiano la purezza hanno un grande significato storico e spirituale. Questi fiori hanno anche ispirato molte leggende e folclore.

    Ancora oggi li usiamo per onorare successi, riflettere nozioni di innocenza e celebrare occasioni importanti, a dimostrazione che il tempo non è riuscito a sminuire il linguaggio dei fiori!

    Riferimenti

    1. //www.bloomandwild.com/floriography-language-of-flowers-meaning
    2. //www.invaluable.com/blog/floriography/
    3. //extension.unr.edu/publication.aspx?PubID=2140
    4. //www.hort.cornell.edu/4hplants/Flowers/Easterlily.html
    5. //www.brides.com/rose-color-meanings-5223107
    6. //thursd.com/articles/il-significato-delle-rose-bianche
    7. //www.canr.msu.edu/news/the_star_of_bethlehem_a_beautiful_and_meaningful_cut_flower
    8. //florgeous.com/star-of-bethlehem-flower-meaning/
    9. //www.ftd.com/blog/share/daisy-meaning-and-symbolism
    10. //www.1800flowers.com/blog/flower-facts/all-about-daisies/
    11. //www.earth.com/earthpedia-articles/where-does-the-lotus-flower-grow/
    12. //www.saffronmarigold.com/blog/lotus-flower-meaning/
    13. //www.mindbodygreen.com/articles/lotus-flower-meaning
    14. //www.britannica.com/plant/babys-breath
    15. //symbolsage.com/babys-breath-meaning/
    16. //eluneblue.com/babys-breath-flower-symbolism/
    17. //sites.millersville.edu/jasheeha/webDesign/websites/OOroot/history.html
    18. //www.ftd.com/blog/share/orchid-meaning-and-symbolism
    19. //bouqs.com/blog/il-significato-e-simbolismo-delle-orchidee/
    20. //www.insureandgo.com/blog/science-and-nature/national-flowers-from-around-the-world



    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.