I 9 principali fiori che simboleggiano la guarigione

I 9 principali fiori che simboleggiano la guarigione
David Meyer

I fiori non sono solo prodotti della natura bellissimi da vedere, ma possono anche simboleggiare la guarigione e fornire proprietà curative se usati in tè e altri intrugli.

Nel corso della storia, molti fiori hanno simboleggiato la guarigione, la protezione e la capacità di emanare benessere.

Alcuni dei fiori più popolari oggi sono rappresentativi dei poteri curativi della natura.

I fiori che simboleggiano la guarigione sono: gelsomino, salvia, tarassaco, lavanda, calendula, passiflora, verbena, rosa e margherita.

Indice dei contenuti

    1. Gelsomino

    Fiori di gelsomino

    Il gelsomino è uno dei fiori curativi più conosciuti al mondo. Con il suo aspetto completamente bianco e la sua struttura floreale semplice e leggera, il gelsomino appare rilassante e calmante.

    Il nome Gelsomino deriva dalla parola "Yasmeen", tradotta letteralmente "dono di Dio".

    Storicamente, il fiore di gelsomino era noto per aiutare la guarigione di dolori muscolari e crampi, oltre a problemi più gravi, come problemi digestivi e ulcere.

    Per coloro che lottano contro l'insonnia e l'ansia, si dice che il gelsomino aiuti anche a regolarizzare i cicli del sonno, contribuendo a prevenire l'insorgenza di disturbi d'ansia cronici.

    Guarda anche: I Romani avevano la carta?

    Dal punto di vista spirituale, si dice che il gelsomino aiuti a guarire dai traumi del passato, oltre che a rilassare e calmare con l'uso dell'aromaterapia.

    Il gelsomino viene anche interpretato come espressione dell'amore o dell'amore incondizionato, poiché si pensa che l'amore abbia poteri curativi propri.

    2. Salvia

    Fiori di salvia

    La salvia è uno dei fiori più comuni che viene utilizzato a livello medico e olistico, per molte ragioni diverse.

    La salvia è anche un simbolo di guarigione, in quanto è nota per le sue proprietà curative tradizionali e per l'allontanamento degli spiriti cattivi o negativi.

    L'attuale parola "salvia" deriva da "salvere", un termine latino che si traduce in "guarire", "salute" e "sentirsi in salute".

    La salvia non è conosciuta solo come una pianta mistica dalle antiche proprietà potenziali, ma viene utilizzata a livello medico per contribuire a fornire proprietà antiossidanti all'organismo e proprietà antinfiammatorie per alleviare il dolore.

    In alcune culture, come nelle tradizioni dei nativi americani, la salvia viene utilizzata per purificare l'energia e l'ambiente di un particolare spazio o atmosfera.

    La salvia può essere usata sia fisicamente che metaforicamente, sia per purificare il regno degli spiriti che per fornire effettivi e verificabili benefici per la salute.

    3. Tarassaco

    Un'immagine ravvicinata della lanugine del dente di leone

    Immagine per gentile concessione: peakpx.com

    / Creative Commons Zero - CC0

    Se non avete mai sentito parlare di mangiare il tarassaco o di raccoglierlo per le sue incredibili proprietà e benefici per la salute, vi state perdendo qualcosa.

    Il dente di leone non è solo un simbolo di gioia e felicità, ma anche di salute e giovinezza, oltre che di forza e perseveranza.

    Il fiore del dente di leone fa parte del genere Taraxacum. La parola "dente di leone" deriva dal greco "taraxos", che significa tipicamente "disordine".

    Tuttavia, il resto della parola originale, "akos", può essere tradotto letteralmente nella parola "rimedio".

    L'uso del tarassaco come fonte di medicinali risale a migliaia di anni fa, quando fu introdotto per la prima volta nella medicina cinese.

    Il dente di leone, se usato come fonte di guarigione, può aiutare a controllare la glicemia, ad abbassare la pressione sanguigna, a fornire antiossidanti e persino a ridurre le infiammazioni intermittenti e/o croniche in tutto il corpo.

    4. Lavanda

    Campo di lavanda

    Off2riorob, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Se avete familiarità con l'aromaterapia, è probabile che sappiate che la lavanda è spesso usata per fornire effetti calmanti e tranquillizzanti.

    Non solo la lavanda è considerata un bellissimo e luminoso fiore viola, ma viene anche utilizzata come olio essenziale per molti motivi diversi.

    Il profumo stesso della lavanda può aiutare a rilassarsi e a ridurre lo stress, ma può anche contribuire a eliminare l'insonnia e l'intensità di vari disturbi d'ansia.

    Inoltre, il fiore di lavanda ha anche benefici per la salute che la natura ha incorporato direttamente nel fiore stesso.

    Dalle tradizionali proprietà antinfiammatorie a quelle antisettiche per la pulizia e la guarigione delle ferite, gli usi della lavanda sono molteplici.

    È risaputo che la lavanda non solo distende le persone che ne hanno bisogno, ma può anche contribuire alla guarigione e al trattamento dell'acne e di alcune patologie del petto e della gola che richiedono soluzioni antinfiammatorie.

    5. Calendula

    Bottiglie di medicinali e fiori di calendula

    La Calendula è un fiore che assomiglia a molti grandi fiori con petali piccoli e un aspetto pieno e spazzolato.

    Il fiore di Calendula non è solo considerato un fiore bellissimo che può far risaltare qualsiasi giardino, ma ha anche molti benefici per la salute e proprietà che sono estremamente impressionanti.

    Per molti decenni in passato, il fiore di Calendula è stato utilizzato per curare ferite, ustioni e persino tagli vivi, grazie alle sue proprietà antisettiche.

    Include inoltre un'ampia gamma di glicosidi antinfiammatori e antibatterici, che possono contribuire ad accelerare il processo di guarigione in caso di tagli e ferite aperte.

    6. Passiflora

    Passiflora

    Muffet / liz west, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Le passiflore sono tra i fiori più unici e originali in natura. La passiflora è stata un punto fermo in molte culture per le sue proprietà curative, fin dai tempi degli Aztechi.

    Guarda anche: 6 splendidi fiori che significano che mi manchi

    Gli Aztechi scoprirono subito le proprietà e il potenziale curativo della Passiflora e si adoperarono per incorporarla nei rituali e nelle cerimonie di guarigione quotidiane.

    La Passiflora è nota per aiutare a guarire dalla depressione, a ridurre lo stress e persino a combattere l'insonnia, consentendo a coloro che stanno lottando di dormire di nuovo sonni tranquilli.

    In alcuni casi, la Passiflora può essere utilizzata anche come sedativo, spesso a scopo calmante e/o distensivo.

    7. Verbena

    Fiori di verbena

    I fiori di verbena sono estremamente vivaci e brillanti e spesso possono simboleggiare l'amore e il romanticismo, poiché sono di colore rosso vivo.

    In alcune culture, il fiore di Verbena rappresenta sia la protezione che la guarigione, in quanto il suo nome può essere tradotto come rimozione di calcoli o cura dei calcoli renali.

    Dal punto di vista medico, i fiori di Verbena sono estremamente benefici, in quanto possono offrire sollievo dai crampi, rimedi alle infezioni e persino assistenza in caso di emicrania, bronchite e calcoli renali.

    Inoltre, i fiori di Verbena sono noti per contribuire a dare sollievo a chi soffre di diarrea, ansia e persino di disturbi del sonno a lungo termine come l'insonnia.

    La Verbena stessa contiene proprietà antinfiammatorie, antipiretiche, analgesiche e persino lassative, che la rendono uno dei fiori curativi più potenti del pianeta.

    8. Rosa

    Rose gialle

    Lovely Pearl Naga, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    Quando si pensa a un fiore o a una pianta curativa, il primo pensiero potrebbe non essere quello di una rosa, poiché è comunemente considerata un gesto floreale romantico più che altro.

    Tuttavia, la rosa classica, un fiore del genere delle Rosacee, ha notevoli benefici per la salute e proprietà medicinali.

    L'olio di rosa di per sé è noto per il suo effetto calmante e per il suo contributo al miglioramento generale della salute del cuore.

    Inoltre, l'olio di rosa ha anche proprietà antibatteriche grazie al citronellolo, al nerolo e al geraniolo che si trovano nei suoi petali e steli, che combattono direttamente contro i batteri potenzialmente dannosi.

    Nelle rose sono presenti anche composti fenolici dalle proprietà antiossidanti.

    Le rose sono naturalmente arricchite di vitamine vitali che possono aiutare a combattere la depressione, a migliorare la salute del cuore e persino a combattere le potenziali infezioni causate da una serie di diversi tipi di batteri.

    9. Margherita

    Margherita Gerbera

    I, Jonathan Zander, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    La margherita è un fiore popolare e amato, di piccole dimensioni e con un singolo o doppio strato di petali.

    I classici fiori di margherita sono spesso bianchi con il centro giallo e possono rappresentare la purezza e l'innocenza già a partire dalle civiltà e dai retaggi celtici.

    La margherita è stata utilizzata anche a scopo medicinale, almeno fino al 2000 a.C..

    Inoltre, alcuni ritengono che le margherite venissero utilizzate dagli egizi anche a livello medico per curare una serie di patologie dell'epoca.

    I fiori di margherita contengono naturalmente un'elevata quantità di proprietà antibatteriche, che li rendono fiori ottimali per favorire la guarigione delle ferite e il trattamento di tagli, ustioni o ferite aperte.

    Il trattamento delle contusioni esistenti è possibile anche con l'uso dei fiori di margherita, grazie alle proprietà antibatteriche del fiore.

    È noto che le margherite aiutano a risolvere una miriade di problemi, dalla tosse cronica al raffreddore, dalla bronchite alle infezioni respiratorie, fino ai disturbi digestivi.

    Se siete alle prese con crampi o spasmi allo stomaco o se state cercando un modo per guarire una bruciatura, una ferita o un taglio aperto, l'uso di un fiore di margherita è una linea d'azione che non è difficile da trovare.

    Oltre ai pratici usi medicinali, il fiore di margherita può essere utilizzato anche per aiutare a schiarire la pelle e a invertire l'invecchiamento grazie alle proprietà antiossidanti che si trovano in tutti i fiori di margherita, indipendentemente dalla variante del fiore e dalla regione in cui si trova.

    Sintesi

    Se state facendo un regalo a un amico malato o in difficoltà mentali, emotive o fisiche, o se state cercando un modo per migliorare il vostro umore, i fiori che simboleggiano la guarigione possono aiutarvi.

    Si dice che i fiori curativi, in diverse culture ed epoche, portino fortuna e potere curativo quando si sceglie il fiore giusto, lo si espone o lo si usa in diversi sieri curativi.

    Riferimenti:

    • //www.floweraura.com/blog/flowers-with-healing-properties



    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.