Il simbolismo del tasso nella Bibbia

Il simbolismo del tasso nella Bibbia
David Meyer

I tassi sono alberi antichi e mistici che esistono fin dal periodo giurassico.

Guarda anche: Howard Carter: l'uomo che scoprì la tomba di Re Tut nel 1922

Sono i vecchi saggi della foresta, i Gandalf del verde, gli Yoda del cortile.

Dal loro significato nell'antica cultura celtica al loro ruolo nel simbolismo cristiano, abbiamo tutto quello che c'è da sapere sui tassi. Indossate quindi i guanti da giardinaggio e preparatevi a rovistare nel mondo dei tassi!

Gli alberi di tasso simboleggiano: vita eterna, resistenza e rinnovamento.

>

Il simbolismo del tasso nella Bibbia

Il tasso è una delle specie arboree più antiche della terra ed è stato utilizzato in vari contesti religiosi e spirituali nel corso della storia. Nella Bibbia, il tasso è associato principalmente al concetto di vita eterna, oltre che ad altri significati simbolici.

Albero di tasso nella corte centrale del castello di Skipton, Inghilterra

rustyruth1959, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Vita eterna

Si ritiene che il tasso abbia una durata di vita straordinaria e che sia considerato un simbolo di vita eterna. Per questo motivo viene spesso piantato nei cortili delle chiese e nei cimiteri come rappresentazione dell'aldilà. L'associazione tra il tasso e la vita eterna può essere fatta risalire agli antichi Celti, che credevano che il tasso fosse una porta per l'Aldilà.

Nel cristianesimo, il tasso rappresenta la resurrezione di Cristo e la promessa di vita eterna per i credenti. Questo simbolismo è evidente in molte opere d'arte cristiane, dove il tasso è spesso raffigurato come simbolo della croce e della speranza di resurrezione. (1)

Forza e resilienza

Il tasso è noto per la sua resistenza e durevolezza, e questo simbolismo è evidente anche nella Bibbia: il profeta Isaia, ad esempio, fa riferimento al tasso come simbolo di forza e resistenza:

"Saranno chiamate querce di giustizia, una piantagione del Signore per l'esposizione del suo splendore" (Isaia 61:3).

Questo versetto mette in evidenza le qualità durature del tasso e come può essere usato per rappresentare la fermezza dei fedeli. (1)

Rinnovamento e rigenerazione

Oltre a simboleggiare la vita eterna e la forza, il tasso rappresenta anche il rinnovamento e la rigenerazione, perché è in grado di ricrescere anche dopo essere stato abbattuto o danneggiato. Nella Bibbia, questo simbolismo è associato all'idea di rinnovamento e trasformazione spirituale.

Ad esempio, il libro dell'Apocalisse descrive l'albero della vita, simbolo di rinnovamento e rigenerazione spirituale:

"A chi vince darò il diritto di mangiare dell'albero della vita, che è nel paradiso di Dio" (Apocalisse 2:7).

Questo passaggio evidenzia il significato spirituale dell'albero della vita e la sua associazione con le qualità rigenerative del tasso (2).

Quale albero è associato a Gesù?

La Bibbia cita sei alberi: il fico, il cinorrodo, l'olivo, la palma, la quercia e la baia verde. Il cinorrodo ha fornito il legno che è stato usato per costruire la croce su cui è stato crocifisso Gesù. Ecco perché questo albero è considerato maledetto e benedetto allo stesso tempo!

Antico tasso, albero di tasso di 1.600 anni nel cimitero della chiesa di St. Mary & St. Peter, Wilmington, Inghilterra.

Immagine Flickr di WordRidden (CC BY 2.0)

Significato dei sogni del tasso

Sognare un albero di tasso può essere un segno di malattia imminente e di delusione. Se una ragazza sogna di sedersi sotto un albero di tasso, può avere paura e preoccupazione per il suo futuro e per la fedeltà del suo amante. Se vedete il vostro amante in piedi vicino a un albero di tasso, può preannunciare la sua sfortuna o malattia.

Guarda anche: Il faraone Ramses I: origini militari, regno e campo; la mummia scomparsa

Infine, visitare in sogno un albero di tasso morto e spoglio può indicare una triste morte in famiglia. La perdita di una persona cara può essere difficile da sopportare e i beni materiali possono non dare alcun sollievo. (3)

Conclusione

I tassi sono stati per secoli parte integrante della fede cristiana e il loro simbolismo è ancora evidente nei tempi moderni. Questi alberi sono stati citati nella Bibbia e sono associati alla vita eterna, alla resilienza e al rinnovamento. Grazie per aver letto!




David Meyer
David Meyer
Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.