L'occhio di Ra

L'occhio di Ra
David Meyer

Nella tradizione religiosa dell'antico Egitto, l'Occhio di Ra è un'entità che rappresenta un analogo femminile del dio del sole Ra.

Quando si scatena è una forza violenta in grado di sottomettere i nemici di Ra.

L'Occhio è paragonato al disco del sole ed è una manifestazione del potere di Ra attraverso una forma autonoma.

Articoli correlati:

  • I 10 fatti più importanti sull'Occhio di Ra

La dea dell'Occhio è la madre, la sorella, la moglie e la figlia del dio del sole e collabora con Ra nell'eterno ciclo della creazione in cui Ra rinasce al sorgere del sole. La sfaccettatura violenta dell'Occhio protegge Ra dai numerosi agenti del caos che minacciano il suo dominio.

L'ureo o cobra, protettore simbolico dell'autorità reale, rappresenta tipicamente questo attributo selvaggio della dea dell'Occhio. In alternativa, l'Occhio è raffigurato come una leonessa.

L'Occhio di Ra assomiglia all'Occhio di Horus e in effetti rappresenta molti degli stessi attributi.

Guarda anche: I 15 principali simboli di ribellione con i loro significati

Gli effetti catastrofici della dea Occhio che si scatena e gli sforzi degli dei per riportarla a un aspetto benevolo sono un tema ricorrente nella mitologia egizia.

Indice dei contenuti

    Fatti sull'Occhio di Ra

    • L'Occhio di Ra è un'entità potente che rappresenta una versione femminile di Ra, il dio del sole dell'Egitto.
    • Scatenato, si trasforma in una forza terribile in grado di distruggere i nemici di Ra.
    • Le dee egizie, come Mut, Wadjet, Hathor, Bastet e Sekhmet, la personificano.
    • Era raffigurato come un disco solare circondato da due cobra urei.
    • L'Occhio di Ra veniva anche dipinto su amuleti e pareti a scopo protettivo.

    Articoli correlati:

    • I 10 fatti più importanti sull'Occhio di Ra

    L'influenza religiosa dell'occhio

    L'Occhio di Ra ha influenzato numerosi culti di dee che hanno plasmato le credenze religiose dell'antico Egitto. I sacerdoti egiziani tenevano rituali a Capodanno per onorare il ritorno dell'Occhio in Egitto e l'arrivo delle piene annuali del Nilo.

    I rituali dei templi ne veneravano i poteri vivificanti e la sua predilezione per la violenza veniva invocata per proteggere il faraone, la famiglia reale, i luoghi sacri dell'Egitto e il popolo egiziano comune insieme alle sue case.

    Le regine egizie erano viste come la manifestazione terrena delle dee associate all'Occhio di Ra. Di conseguenza, le regine indossavano spesso copricapi simili a quelli raffigurati come indossati dalle dee.

    Ra, il dio del sole

    Raffigurazione di Ra, il Dio Sole. Immagine per gentile concessione: ArtsyBee via pixabay.com

    Definito il principio di tutte le cose, il padre o il creatore, Ra era il dio del sole in Egitto.

    Ha era ampiamente venerato per il suo ruolo quotidiano nel proteggere il popolo dagli agenti cosmici del caos, del male e del disordine, nell'eterna ricerca di sconvolgere l'equilibrio e l'armonia dell'universo.

    Senza la protezione di Ra, l'ordine strutturato e razionale dell'umanità andrebbe in frantumi.

    Durante la notte, dopo il tramonto del sole a ovest, si credeva che Ra viaggiasse attraverso i cieli su una barca eterea per continuare la sua battaglia perpetua contro le forze delle tenebre e del male, prima di riemergere trionfalmente al sorgere del sole a est.

    Simbolismo dell'Occhio di Ra

    Raffigurazione del disco solare di Ra circondato da due cobra urei. Immagine per gentile concessione: KhonsuTemple-Karnak-RamessesIII-2.jpg: Asavaaderivative work: A. Parrot [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons

    Oggi gli egittologi ritengono che gli egizi raffigurassero l'Occhio di Ra con immagini simili a quelle utilizzate per rappresentare l'Occhio di Horus.

    Alcuni studiosi sostengono che il disco solare di Ra circondato da due cobra urei rappresentasse il simbolo egizio dell'Occhio di Ra.

    Gli antichi egizi attribuivano a questa icona la personificazione di diverse dee principali, tra cui Wadjet, Hathor, Mut, Bastet e Sekhmet.

    L'occhio dell'essenza di Ra

    Per gli antichi Egizi, l'Occhio di Ra simboleggiava il sole ed era spesso associato al suo impressionante potere distruttivo, sebbene gli antichi Egizi lo utilizzassero anche per proteggere se stessi, le loro case e gli edifici più importanti come palazzi reali, templi e santuari.

    Guarda anche: Antica medicina egizia

    L'Occhio di Ra rappresentava anche l'autorità reale.

    Riflettere sul passato

    L'Occhio di Ra rappresenta un'altra manifestazione di come distruzione e protezione, insieme all'eterna lotta tra le forze dell'equilibrio e dell'armonia e quelle del caos e del male, siano al centro degli antichi sistemi di credenze egizi.

    Articoli correlati:

    • I 10 fatti più importanti sull'Occhio di Ra

    Immagine di testa per gentile concessione: Polyester Kompak [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.