Le case nel Medioevo

Le case nel Medioevo
David Meyer

Quando si studiano i tipi di case costruite nel Medioevo, è fondamentale tenere presente che nove persone su dieci, durante la maggior parte di questo periodo, erano considerate contadini e vivevano in condizioni di scarsa proprietà. Ciononostante, si possono trovare alcune architetture interessanti e alcune caratteristiche sorprendenti nelle case del Medioevo.

Il sistema feudale, così forte durante il Medioevo, ha portato a una struttura di classe dalla quale era molto difficile uscire. I contadini vivevano nella struttura più elementare che si potesse immaginare, mentre i ricchi proprietari terrieri e i vassalli del re si godevano la vita in case dalle proporzioni più grandiose.

La classe superiore era costituita dai reali, dai nobili, dall'alto clero e dai cavalieri del regno, mentre la classe media era composta da professionisti come medici, artigiani specializzati e funzionari ecclesiastici. La classe inferiore era costituita da servi della gleba e contadini. È comodo e logico esaminare le case di ciascuna classe a turno, così come esistevano nel Medioevo.

Indice dei contenuti

Guarda anche: Seth: Dio del caos, delle tempeste e della guerra

    Le case delle diverse classi nel Medioevo

    La netta differenza tra i più poveri e i più ricchi nel Medioevo si riflette meglio che nel tipo di case in cui ciascuno viveva.

    Le case dei contadini e dei servi della gleba nel Medioevo

    CD, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

    È molto facile generalizzare, ma non è vero, come hanno affermato alcuni articoli, che le case contadine del Medioevo non sono sopravvissute fino ai giorni nostri. Ci sono diversi esempi nelle Midlands inglesi che hanno superato la prova del tempo.

    Metodi di costruzione delle case contadine

    • Quello che si può dire è che i contadini più poveri vivevano in condizioni di relativo squallore, in capanne fatte di bastoni e paglia, con una o due stanze per ospitare persone e animali, spesso con solo piccole finestre chiuse.
    • Le case contadine più consistenti erano costruite con telai di legno locale, le cui fessure venivano riempite con bacchette intrecciate e poi intonacate con fango. Queste case erano più grandi in tutte le dimensioni, a volte con un secondo piano, e relativamente confortevoli. Questo metodo di bacchette e fango era usato in tutta Europa, oltre che in Africa e in Nord America, ma perché le case non venivano mantenute,non sono sopravvissuti per essere studiati.
    • Più tardi nel Medioevo, con l'emergere di una sottoclasse di contadini più produttivi e più ricchi, le loro case aumentarono di dimensioni e di qualità costruttiva. Un sistema denominato costruzione cruck In alcune zone dell'Inghilterra e del Galles, le pareti e il tetto erano sostenuti da coppie di travi di legno ricurve che si sono dimostrate molto resistenti. Molte di queste case medievali sono sopravvissute.

    Caratteristiche delle case contadine

    Sebbene la qualità costruttiva e le dimensioni delle case variassero, vi erano alcune caratteristiche presenti in quasi tutte le case contadine.

    • L'ingresso della casa era decentrato e conduceva da un lato a un salone aperto e dall'altro a una cucina. Le case contadine più grandi avevano un'altra stanza o salotto intermedio all'altro lato del salone.
    • Nella sala aperta c'era un focolare, usato per riscaldare la casa, cucinare e riunirsi in inverno.
    • Il tetto era di paglia e al suo interno c'era una feritoia per il fumo anziché un camino.
    • Spesso si dormiva intorno al camino nella sala o, nelle case più grandi in legno di argilla e daub, c'era una piattaforma per dormire costruita nella zona del tetto e raggiungibile con una scala o una scaletta di legno.

    È evidente che non tutti i contadini vivevano in condizioni di estrema povertà: molti erano in grado di mettere in tavola cibo sufficiente a soddisfare i bisogni della propria famiglia e di proteggersi adeguatamente dalle intemperie in una casa confortevole.

    Cucina medievale

    Le case della classe media nel Medioevo

    La maggior parte dei contadini viveva nelle zone rurali e dipendeva dalla terra per il proprio reddito e sostentamento, mentre la classe media, tra cui medici, insegnanti, ecclesiastici e commercianti, viveva nelle città. Le loro case, per nulla grandiose, erano strutture solide, solitamente costruite in mattoni o pietra, con tetti in scandole, camini e, in alcune case più ricche, finestre con vetri.

    Grande casa tardo-medievale nella Piazza del Mercato nel centro di Stoccarda, Germania

    La classe media del Medioevo era una parte molto piccola della popolazione e le sue case sembrano essere state sostituite da abitazioni molto più sofisticate con lo sviluppo delle città e con gli effetti della ricorrente peste nera che devastò l'Europa e ne decimò la popolazione nel XIV secolo.

    La classe media crebbe rapidamente nel XVI secolo, quando l'istruzione, l'aumento della ricchezza e la crescita della società laica aprirono una nuova vita durante il Rinascimento. Tuttavia, durante il Medioevo, possiamo parlare solo di un numero minimo di case borghesi, di cui si sa molto poco.

    Le case dei ricchi nel Medioevo

    Castello del Valentino a Torino (Torino), Italia

    Le grandiose dimore della nobiltà europea erano molto più che case di famiglia. Quando il sistema gerarchico dell'aristocrazia iniziò a prendere piede, i nobili si imposero ai livelli più alti della società costruendo case che riflettevano la loro ricchezza e la loro posizione.

    Anche i reali, proprietari di tutte le terre del Paese, erano tentati di costruire sontuose dimore nelle tenute che controllavano per illustrare l'entità della loro ricchezza e del loro potere. Alcune di queste venivano poi donate ai nobili che avevano dimostrato la loro devozione e fedeltà al trono, cementando così la loro posizione all'interno della classe superiore e riflettendo il loro status all'intera comunità.

    Guarda anche: I 16 principali simboli del relax con i loro significati

    Queste magnifiche dimore e le tenute su cui erano costruite erano molto più che semplici luoghi di residenza: generavano enormi entrate per i nobili proprietari grazie all'attività agricola e ai dazi, e davano lavoro a centinaia di contadini e cittadini.

    Se da un lato possedere una magnifica tenuta e un palazzo era un segno di ricchezza e di status, dall'altro comportava un enorme onere finanziario per il proprietario per quanto riguardava la manutenzione e il mantenimento della tenuta. Molti nobili furono rovinati dal cambiamento delle forze politiche e dalla perdita del sostegno del monarca. Altrettanti furono colpiti dalle enormi spese per ospitare i reali e il loro intero entourage.il re sceglie di fare una visita reale.

    L'architettura delle dimore medievali

    Mentre i castelli e le cattedrali seguivano stili architettonici specifici, tra cui il romanico, il preromanico e il gotico, è più difficile identificare lo stile dei numerosi luoghi e case costruiti nel Medioevo, che spesso vengono semplicemente etichettati come medievali.

    Caratteristiche delle case ricche nel Medioevo

    Molte case delle famiglie aristocratiche erano più orientate all'ostentazione che alla praticità, con pilastri ornati, archi e stravaganze architettoniche che non servivano a nulla. In effetti, il termine "follia" veniva applicato a piccoli edifici, a volte collegati alla casa principale, che venivano costruiti a scopo puramente decorativo e avevano un'utilità pratica molto limitata.

    Sale di ricevimento dove la famiglia e gli ospiti si riunivano, erano arredate in modo sfarzoso, in quanto erano oggetti che mostravano la ricchezza dei padroni di casa.

    Una grande sala in queste case, dove il signore del maniero teneva la corte per gestire le controversie legali locali e altre questioni, amministrava gli affari del maniero e organizzava anche sontuose funzioni.

    La Great Hall di Barley Hall, York, restaurata per riprodurre il suo aspetto intorno al 1483.

    Fingalo Christian Bickel, CC BY-SA 2.0 DE, via Wikimedia Commons

    Molte dimore padronali avevano un'area separata cappella ma spesso era anche incorporata nella casa principale.

    Cucine erano di solito grandi e contenevano spazi sufficienti per accogliere un gran numero di ospiti, cucine e spesso erano dotate di alloggi per il personale, per ospitare i lavoratori impiegati a vario titolo nella casa padronale.

    La famiglia aveva camere da letto Se c'era stata una visita reale, c'era spesso una sezione designata come stanza del re o quartiere della regina, il che aggiungeva grande prestigio alla casa.

    Bagni Il bagno non esisteva in quanto tale, poiché nelle case medievali non esisteva l'acqua corrente, ma era una pratica accettata: si portava l'acqua tiepida al piano superiore e la si usava, più che altro come doccia, per versarla sulla testa della persona da pulire.

    Servizi igienici I vasi da notte non erano ancora stati inventati e la nobiltà li usava per fare i suoi bisogni, che venivano poi smaltiti dalla servitù che li seppelliva in una fossa nel cortile. Tuttavia, in alcuni castelli e case, erano state costruite delle piccole stanze, dette garderobes, che in pratica avevano un sedile sopra un buco collegato a un tubo esterno in modo che le feci cadessero in un fossato o in un pozzo nero. Basta così.

    Poiché le case padronali erano un riflesso della ricchezza, erano anche possibili obiettivi di razzie. Molte erano fortificato Questo vale soprattutto per i manieri della Francia, dove l'attacco degli invasori era più frequente, e per quelli della Spagna.

    Conclusione

    Il sistema feudale, che caratterizzò il Medioevo, servì a dividere la popolazione europea in classi definite, che andavano dai reali ai contadini. Le differenze erano illustrate in modo più chiaro che nelle case occupate dalle diverse classi, che abbiamo messo in evidenza in questo articolo. È un argomento affascinante e speriamo di avergli reso giustizia.

    Riferimenti

    • //archaeology.co.uk/articles/peasant-houses-in-midland-england.htm
    • //it.wikipedia.org/wiki/Case di contadini_in_Inghilterra_medievale
    • //nobilitytitles.net/le-case-dei-grandi-nobili-nel-medioevo/
    • //historiceuropeancastles.com/medieval-manor-
    • //historiceuropeancastles.com/medieval-manor-houses/#:~:text=Example%20of%20Medieval%20Manor%20Hous



    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.