Qual è la pietra di nascita del 1° gennaio?

Qual è la pietra di nascita del 1° gennaio?
David Meyer

Per il 1° gennaio, la pietra natale moderna è il granato.

Per il 1° gennaio, la pietra natale tradizionale (antica) è il granato.

La pietra natale zodiacale del 1° gennaio per il Capricorno (22 dicembre - 19 gennaio) è: il rubino.

Le pietre preziose hanno attratto molte civiltà in passato per la loro rara bellezza, la loro durata e la possibilità di possedere poteri miracolosi.

Nell'antichità e nella modernità, l'umanità ha indossato pietre preziose per ottenere forza, protezione e fortuna, e queste pratiche si sono trasformate nell'associazione delle gemme con la data di nascita di una persona.

Ogni mese dell'anno è associato a una specifica pietra preziosa, per cui è stato coniato il termine "pietra natale". Nell'antichità, le pietre preziose venivano identificate solo in base al loro colore, a causa dell'indisponibilità di analisi chimiche.

Oggi, tutte le gemme hanno acclamato i loro nomi individuali, motivo per cui i nomi di molte gemme del passato non sono gli stessi che usiamo oggi. Ad esempio, una gemma considerata rubino in passato potrebbe essere un granato oggi.

>

Introduzione

La pietra natale moderna e tradizionale del mese di gennaio è il granato.

Le pietre natali sono ritenute portatrici di buona salute, fortuna e prosperità. Le persone amano indossare le pietre natali del proprio mese come collane, orecchini, anelli e bracciali.

Se siete nati il 1° gennaio, la vostra pietra natale è il granato. Consideratevi fortunate, perché potete adornare questa bellissima gemma in qualsiasi colore desideriate. Associata alla regalità e alle navi guerriere, questa pietra natale porta protezione e forza a chi la indossa.

Il granato come pietra di nascita

Granato rosso a forma di cuore

Quando si parla di granato, si pensa a una bella gemma rossa, ma la maggior parte delle persone non sa che il granato è disponibile in una varietà di colori che vanno dal verde, al giallo, al menta, al viola e all'arancione.

Quindi, se siete nati il 1° gennaio, ringraziate la vostra buona stella perché avete ottenuto una pietra natale versatile e bellissima.

La parola granato deriva dal latino e significa "seme". granato perché il suo colore rosso scuro e la sua forma ricordano un seme di melograno.

Dalle forme rosso scuro dell'almandino al verde scintillante della tsavorite, la pietra natale ha segnato la sua importanza nella storia grazie alla sua durata, alla sua bellezza e alle sue caratteristiche protettive.

Granato - Storia e informazioni generali

La durevolezza della pietra granata è dimostrata dal fatto che resti di questo gioiello risalgono all'età del bronzo. Si ritiene che gli Egizi utilizzassero questa gemma per ornare i loro gioielli e le loro opere artigianali. La maggior parte delle persone ritiene che il colore rosso intenso di questa pietra sia un simbolo di sangue e di vita.

Guarda anche: I 18 principali simboli di famiglia nella storia

Nel terzo e quarto secolo, i Romani sostenevano le proprietà curative di questa gemma e il granato veniva utilizzato come talismano per i guerrieri che si recavano sul campo di battaglia credendo che la pietra avrebbe garantito loro protezione e forza.

Molti guaritori nell'antichità usavano i granati per allontanare la placca e lodavano la gemma per guarire i malati e i feriti.

L'amore e l'attenzione per questa gemma sono aumentati solo quando gli anglosassoni e i vittoriani hanno iniziato a creare gioielli mozzafiato con queste pietre, che assomigliavano all'omonima gemma originale: piccoli grappoli di gemme rosse che formano un pezzo unico come i semi di un melograno.

Anche la melanite, un raro granato nero opaco, veniva utilizzata nei gioielli dell'epoca vittoriana.

La crescente popolarità dei granati come simbolo di guarigione e protezione dal male, dalle malattie o dai nemici ha fatto sì che questa gemma sia diventata la pietra natale tradizionale e moderna del mese di gennaio.

Granato - Colori

Granato rosso accanto a un quarzo fumé in un anello

Foto di Gary Yost su Unsplash

Il granato rosso almandino è la varietà più utilizzata per i gioielli, mentre le forme trasparenti di rosso intenso dell'almandino sono meno diffuse, ma sono molto apprezzate come pietre preziose.

La rodolite è un'altra varietà preziosa e unica di granati. Queste pietre eccezionalmente brillanti hanno un colore rosa-rosa o viola, che le rende un'opzione ricercata per gli articoli di gioielleria.

L'eccezionale granato demantoide è diventato recentemente molto popolare grazie al suo splendido colore verde erba. Il granato più raro al mondo è la Tsavorite, una gemma preziosa e rara che fa impallidire qualsiasi altra gemma verde al mondo.

La piropa è una varietà di granati molto nota ma rara, la cui caratteristica colorazione rossa ricorda quella del rubino. Il granato spessartite ha un bel colore arancione o marrone rossastro e le spessartiti più costose hanno un colore arancione neon incandescente, che lo rende uno dei granati più belli e sorprendenti mai trovati.

Recentemente, una rara varietà di granati, che è una miscela di granato piropa e spessartite, ha suscitato l'interesse degli amanti delle gemme. Questo granato che cambia colore appare opaco alla luce ordinaria, ma sotto una specifica luce artificiale rivela colori unici. Questo fenomeno è molto ricercato dai collezionisti di gemme.

Granato - Simbolismo

Il colore rosso opaco dell'almandino aumenta la forza, la vitalità e la resistenza di una persona. Questa gemma aiuta a contrastare i bassi livelli di energia e la mancanza di motivazione e permette a chi la indossa di sentirsi a terra e di connettersi con l'ambiente circostante.

La Rodolite, unica nel suo genere, simboleggia la guarigione fisica: il suo colore rosso rosato è associato alla circolazione e alla buona salute di cuore e polmoni, nonché alla guarigione da traumi e afflizioni emotive.

Si ritiene che il demantoide sia in grado di rimuovere gli ostacoli sul cammino dell'amore e di migliorare la comprensione tra le coppie sposate. Si ritiene inoltre che questo granato sia in grado di eliminare le malattie infettive in chi lo indossa, in particolare l'avvelenamento del sangue e le malattie polmonari.

Il granato tsavorite, il più desiderato, accresce l'entusiasmo e la benevolenza di una persona; guarisce il chakra del cuore, contribuendo così ad aumentare la vitalità e la forza di una persona.

Il colore rosso melograno del granato piropa simboleggia dolcezza e calore, oltre a rappresentare l'amore e la passione. Si ritiene che il colore arancione vivo del granato spessartite schiarisca l'aura intorno a chi lo indossa, facilitando l'attrazione della fortuna o di un amante.

Molte persone ritengono che i granati dal colore unico rimuovano le energie negative dall'ambiente circostante e riequilibrino l'ambiente cambiando i colori.

Granato - Significato della pietra di nascita

La prima idea o associazione delle pietre preziose ai segni zodiacali affonda le sue radici nella Bibbia: nel secondo libro della Bibbia, il Libro dell'Esodo, c'è una descrizione dettagliata delle pietre natali in relazione al pettorale di Aronne.

L'oggetto sacro conteneva dodici gemme che rappresentavano le 12 tribù di Israele. Gli studiosi Flavio Giuseppe e San Girolamo fecero un collegamento tra queste dodici gemme e i dodici segni zodiacali.

In seguito, in culture e tempi diversi, le persone iniziarono a indossare le 12 gemme per trarre vantaggio dai loro poteri soprannaturali. Tuttavia, nel 1912, fu compilato un nuovo elenco di pietre natali che rappresentava i periodi di nascita o i segni zodiacali.

Pietre natali alternative e tradizionali per gennaio

Sapete che non esistono solo pietre natali designate in base al mese, ma anche in base al vostro segno zodiacale o ai giorni della settimana?

Zodiaco

Splendide gemme di rubino

Le 12 pietre natali sono anche tradizionalmente associate ai dodici segni zodiacali: ciò significa che, anche se non riuscite a trovare la pietra natale per la vostra data di nascita, che in questo caso è il primo gennaio, potete acquistare una pietra natale alternativa che porterà ugualmente fortuna e prosperità.

A tutti voi che siete nati il primo giorno del primo mese, il vostro Il segno zodiacale è Capricorno , il che significa che la vostra pietra natale alternativa è Rubino La fortuna non vi sorride?

Il rubino è un'altra delle gemme più preziose e stupefacenti del mondo. Un tempo si pensava che fornisse resistenza e protezione contro le malattie e la sfortuna, il rubino è tuttora apprezzato come pietra di nascita. Il suo colore rosso sangue simboleggia il sangue, il calore del corpo e la vita, il che rende il rubino anche un simbolo di passione, impegno e amore.

Giorni della settimana

Sapete che potete anche acquistare una pietra natale adatta in base al giorno della settimana in cui siete nati?

Se siete nati il Lunedì Si potrebbe acquistare una pietra di luna per la chiarezza interiore, l'intuizione e gli elementi femminili come la morbidezza e la fertilità.

Coloro che sono nati il Martedì può acquistare un rubino per l'amore, l'impegno e la passione.

Mercoledì I nati nel mondo possono vantare come pietra natale lo smeraldo, che simboleggia l'eloquenza, l'equilibrio e l'arguzia.

Quelli che hanno Giovedì come compleanno può indossare uno zaffiro giallo, che porterà conoscenza, prosperità e felicità nel vostro mondo.

Persone nate il Venerdì possono indossare un diamante come pietra natale, associato all'amore, alla salute e alla lunga vita.

Se siete nati il Sabato Indossare uno zaffiro blu porterà fortuna, felicità, sincerità e lealtà nella vostra vita.

Il sole è il pianeta dominante per i nati il giorno Domenica Il citrino è per loro un simbolo di radiosità, gioia ed energia.

FAQ relative alla pietra di gennaio, il granato

Qual è la vera pietra di nascita di gennaio?

Il granato è una bella e diversa pietra natale moderna per il mese di gennaio.

Qual è il colore della pietra di gennaio?

I granati sono comunemente di colore rosso, ma si trovano anche in una gamma di colori arancione, viola, giallo e verde.

Il mese di gennaio ha due pietre di nascita?

I nati a gennaio possono avere come segno zodiacale il Capricorno o l'Acquario, che rendono il rubino o il granato pietre natali adatte.

Guarda anche: I nobili nel Medioevo

Conoscevate questi fatti sul 1° gennaio nella storia?

  • Nel 1971 la pubblicità delle sigarette è stata vietata alla radio e alla televisione in tutta l'America.
  • L'Oprah Winfrey Network è stato lanciato in televisione nel 2011.
  • La prima trasfusione di sangue è stata effettuata nel 1916.
  • J. D. Salinger, l'autore di uno dei libri più conosciuti al mondo, Il giovane Holden, è nato nel 1919.

Sintesi

Se credete fermamente nel potere e nell'energia delle pietre natali, o se siete semplicemente degli appassionati alle prime armi che vogliono esplorare i benefici che queste gemme possono apportare a una persona, vi consigliamo di esaminare le pietre natali associate al vostro mese di nascita o al vostro segno zodiacale.

Scoprite cosa funziona meglio per voi e quali pietre bilanciano la vostra energia e sostengono la vostra vita in tutti i modi giusti.

Riferimenti

  • //www.britannica.com/science/gemstone
  • //www.britannica.com/topic/birthstone-gemstone
  • //www.britannica.com/science/garnet/Origin-and-occurrence
  • //www.gemsociety.org/article/birthstone-chart/
  • //geologia.com/minerali/garnet.shtml
  • //www.gia.edu/birthstones/january-birthstones
  • //www.almanac.com/january-birthstone-color-and-meaning
  • //www.americangemsociety.org/birthstones/january-birthstone/
  • //www.antiqueanimaljewelry.com/post/garnet
  • //www.antiqueanimaljewelry.com/post/garnet
  • //www.gemporia.com/en-gb/gemology-hub/article/631/a-history-of-birthstones-and-the-breastplate-of-aaron/#:~:text=Utilizzato%20per%20comunicare%20con%20Dio, utilizzato%20per%20determinare%20la%20volontà%20di%20Dio.
  • //www.markschneiderdesign.com/blogs/jewelry-blog/the-origin-of-birthstones#:~:text=Gli studiosi%20tracciano%20l'origine%20di%20specifici%20simbolismi%20riguardanti%20le%20tribù.
  • //www.jewelers.org/education/gemstone-guide/22-consumer/gifts-trends/50-guide-to-birthstone-jewelry
  • //www.thefactsite.com/day/january-1/



David Meyer
David Meyer
Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.