Qual è la pietra di nascita del 4 gennaio?

Qual è la pietra di nascita del 4 gennaio?
David Meyer

Per il 4 gennaio, la pietra natale moderna è il granato.

Per il 4 gennaio, la pietra natale tradizionale (antica) è il granato.

La pietra natale zodiacale del 4 gennaio per il Capricorno (22 dicembre - 19 gennaio) è: il rubino.

Cristalli puri dal colore rosso intenso con splendide tonalità terrose che rubano il fiato e catturano l'attenzione fin dall'inizio. I nati in gennaio hanno la fortuna di poter vantare granato come pietra di nascita.

I granati hanno una storia complessa ma intrigante, che rende questa pietra natale attraente non solo per il suo aspetto, ma anche per il suo affascinante passato. Conosciuti come simbolo di forza, perseveranza, impegno e vitalità, i granati sono considerati un'analogia della vita.

>

Introduzione ai granati

La pietra natale di gennaio è il bellissimo granato. Se siete nati il 4 gennaio, avete la fortuna di indossare questa bellissima pietra natale rosso scuro.

Guarda anche: Serse I - Re di Persia

Solo poche altre gemme possono competere con il granato per il suo fascino e la sua diversità. La pietra natale può essere trovata in tutti i colori dell'arcobaleno, tranne il blu. Quindi, anche se non preferite indossare un granato rosso, ci sono altre opzioni di colore per voi, come l'arancione, il verde, il giallo e il rosso rosato.

Significato del granato di gennaio

Granato rosso a forma di cuore

I granati sono disponibili in splendide tonalità di giallo, verde, arancione, ecc. Ci sono altri granati che mostrano sfumature violacee, terrose o rosa sotto diverse luci.

Tuttavia, la loro varietà rosso intenso simboleggia il vero significato e il potere dei granati. Nell'antichità e nei tempi moderni, l'umanità ha sempre associato l'amore e la vita ai granati. Queste pietre natali venivano indossate per proteggersi dalle malattie e dai nemici, per attirare l'attenzione di un amante, per dare vitalità e forza a una relazione o per ottenere prosperità, ricchezza e felicità.

Storia e informazioni generali sul granato

La parola granato deriva dal termine latino granato, I granati sono stati indicati fin dall'antichità come simboli di nobiltà e forza, e la loro somiglianza con il sangue è il motivo per cui queste pietre natali sono state paragonate alla vita e alla vitalità.

I faraoni dell'Antico Egitto usavano i granati nelle loro collane e conservavano la preziosa pietra natale anche all'interno delle loro tombe mummificate, affinché proteggesse e desse forza ai defunti nell'aldilà.

Nell'antica Roma, i granati erano indossati dal clero e dai nobili come anelli con sigillo per timbrare in cera i documenti essenziali.

Gli antichi Celti portavano il granato come pietra del guerriero: lo usavano come talismano e lo incastonavano nell'elsa delle loro spade affinché desse loro forza e protezione sul campo di battaglia.

I granati erano anche associati alla guarigione dei corpi feriti e al legame con i cuori spezzati.

Furono i vittoriani e gli anglosassoni a creare splendidi gioielli con i granati, creando gioielli a forma di melograno in cui i grappoli rossi dei granati erano incastonati in disegni intricati, simili a semi di melograno.

Proprietà curative dei granati

I granati guariscono e rienergizzano il chakra del cuore. La pietra purifica e riequilibra l'energia cardiaca, portando passione e serenità. I granati sono utilizzati anche nella terapia della depressione, poiché hanno effetti rienergizzanti sul cervello e sul cuore.

I granati conferiscono un'aura attraente a chi li indossa, per questo motivo alleviano le disarmonie emotive, rafforzano l'amore e portano attrazione sessuale in una relazione.

Il granato migliora la percezione di se stessi e infonde fiducia in se stessi a chi lo indossa. Anche gli antichi guaritori prediligevano e lodavano il granato come pietra curativa e lo tenevano sulle ferite dei pazienti per accelerarne il processo di guarigione.

Come è nato il granato come pietra di nascita?

Alcune gemme sono state considerate pietre natali, poiché nel Libro dell'Esodo si legge che il pettorale di Aronne era incastonato con 12 pietre, che rappresentavano le dodici tribù di Israele e che in seguito sono state associate ai 12 mesi dell'anno o ai dodici segni zodiacali.

In passato, le persone, in particolare i cristiani, hanno iniziato a indossare tutte e 12 le pietre natali per beneficiare del loro potere combinato. Tuttavia, con il passare del tempo, si è iniziato a credere che i poteri della pietra dipendessero dal mese di nascita di chi la indossava.

Con il passare del tempo, molte culture e tradizioni diverse hanno associato queste gemme a determinati mesi, segni zodiacali e giorni della settimana. Tuttavia, la Jewelers of America ha annunciato un elenco standardizzato di pietre natali basato sui mesi, curando l'elenco tenendo conto delle gemme, del loro significato, della loro storia tradizionale e della loro accessibilità o meno in America.

I diversi colori dei granati e il loro simbolismo

Granato rosso accanto a un quarzo fumé in un anello

Foto di Gary Yost su Unsplash

I granati sono disponibili in un'ampia gamma di colori brillanti, in modo che tutti possano indossarli. I nati a gennaio sono avvantaggiati perché possono scegliere il colore di granato che desiderano indossare come anelli, bracciali o collane.

Le varietà più popolari di granati sono l'almandino, il piropo, il grossolano, l'andradite, lo spessartino, la tsavorite e il demantoide.

Almandino

L'almandino è la varietà di granato più comune e presenta un bel colore rosso intenso. La pietra ha sfumature terrose, che a volte tendono al viola. L'almandino crea i gioielli più accessibili con i granati, e la sua durata e la sua comune presenza sono il motivo per cui l'almandino forma altre specie in combinazione con piropo e spessartino.

La durata e i colori intensi dell'almandino rappresentano sicurezza, protezione e vitalità. Questa pietra natale è un simbolo d'amore e di protezione spirituale. Il granato rosso intenso rivitalizza anche i sentimenti del cuore e aumenta l'attrazione sessuale, la devozione, la sincerità e la fiducia in una relazione.

Piropo

La piropa ha un colore rosso sangue più chiaro rispetto all'almandino. Questa gemma ha spesso una sfumatura arancione, che ricorda il rubino. Tuttavia, mentre il rubino ha talvolta un sottotono bluastro, la piropa ha un sottotono terroso. Le pirope di grandi dimensioni sono estremamente rare e sono le uniche della famiglia dei granati a mostrare la loro colorazione rossa anche nei campioni naturali.

I granati piropa hanno un impatto fisico, spirituale ed emotivo su chi li indossa. I poteri curativi di questa varietà di granato sono utilizzati per aumentare la circolazione sanguigna e quindi eliminare i disturbi del sangue. La pietra allevia l'ansia e promuove il coraggio, la resistenza e la compostezza in chi la indossa.

Grossolano

Il grossolano è un altro minerale della famiglia dei granati. Questi granati sono quasi incolori e hanno una varietà rara. L'incolore di questi granati dimostra che sono puri. I granati grossolani sono uno dei granati più variegati della famiglia e i colori vanno dall'arancione, al marrone, al verde, al giallo e al dorato.

I granati grossolani sono utilizzati per la guarigione e il recupero dei disturbi fisici, rigenerano nuove cellule, stimolano la circolazione sanguigna e disintossicano il corpo di chi li indossa, alleviando infiammazioni e altri disturbi.

Andradite

L'andradite è una varietà di granato molto lucida e ricercata. Questa gemma presenta diversi colori, tra cui giallo, verde, marrone, nero e rosso. Si tratta di una gemma calcio-ferrosa, e anche la famosa varietà di granato demantoide appartiene a questo gruppo di granati.

L'andradite è utilizzata per la rigenerazione del sangue e il rafforzamento del sistema immunitario. Questa gemma rafforza il corpo e porta stabilità, pace ed equilibrio a chi la indossa.

Spessartine

Il granato spessartino è una gemma di colore rosso-arancio, rara e talvolta con una sfumatura bruno-rossastra dovuta all'elevato contenuto di almandino.

La spessartina favorisce la creatività e l'aura di fiducia che circonda chi la indossa. Il colore arancione brillante apporta energia e incoraggia la persona che indossa questa pietra natale a intraprendere azioni audaci, coraggiose e visionarie.

Tsavorite

La tsavorite è la varietà di granato più costosa, quasi quanto il demantoide. La tsavorite è ancora più rara dello smeraldo e spesso è preferita a quest'ultimo per il suo colore verde brillante e scintillante. Questa gemma è molto resistente e quindi utilizzata in molti tipi di gioielli.

I granati di tsavorite simboleggiano vigore, prosperità, vitalità e compassione grazie al loro colore verde intenso. Infondono fiducia e rilassamento in chi li indossa, aumentando la forza e il potere di agire.

Pietre natali alternative e tradizionali per gennaio

A volte, a causa dell'indisponibilità delle pietre natali, si preferisce indossare le loro alternative. Molte persone non preferiscono indossare i granati perché non sono così luminosi e brillanti come altre gemme. Soprattutto, i granati non sono disponibili nel colore blu, un colore caro alla maggior parte delle persone.

Altre pietre natali che piacciono ai nati in gennaio sono lo smeraldo, il quarzo rosa o lo zaffiro giallo e blu.

Pietra di nascita e segno zodiacale di gennaio

Splendide gemme di rubino

Le persone nate il 4 gennaio hanno il segno zodiacale del Capricorno. Per i Capricorni, c'è un'altra pietra natale alternativa che possono indossare per ottenere i poteri spirituali desiderati. Le persone nate il 4 gennaio possono indossare anche rubini per la vitalità e la protezione.

Domande frequenti sui granati

I granati si scoloriscono alla luce del sole?

I granati non possono mai sbiadire alla luce del sole.

Il granato è una gemma rara?

Le varietà più rare di granati sono la tsavorite e la demantoide, mentre l'almandino è un granato comune.

Come faccio a sapere se il mio granato è autentico?

I granati hanno tonalità dense e sature. Le varietà di granati falsi sono più chiare e brillanti dei granati veri.

Guarda anche: I 23 principali simboli della resilienza e il loro significato

Fatti sul 4 gennaio

  • Il 4 gennaio, il Burj Khalifa è stato inaugurato nel 2004.
  • Nel 1896, lo Utah divenne il 45° Stato americano.
  • Il calciatore inglese James Milner è nato nel 1986.
  • Nel 1965, T.S. Eliot, famoso saggista e poeta americano, morì il 4 gennaio.

Sintesi

I granati sono noti per il loro colore rosso intenso, che simboleggia l'amore, la vitalità e la vita. I nati il 4 gennaio possono indossare con orgoglio questa pietra natale, che garantisce loro la guarigione spirituale, fisica ed emotiva.

Riferimenti

  • //www.britannica.com/science/gemstone
  • //www.britannica.com/topic/birthstone-gemstone
  • //www.britannica.com/science/garnet/Origin-and-occurrence
  • //www.gemsociety.org/article/birthstone-chart/
  • //geologia.com/minerali/garnet.shtml
  • //www.gia.edu/birthstones/january-birthstones
  • //www.almanac.com/january-birthstone-color-and-meaning
  • //www.americangemsociety.org/birthstones/january-birthstone/
  • //www.antiqueanimaljewelry.com/post/garnet
  • //www.antiqueanimaljewelry.com/post/garnet



    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.