Quando è stato utilizzato per la prima volta il vetro nelle finestre?

Quando è stato utilizzato per la prima volta il vetro nelle finestre?
David Meyer

Le finestre in vetro sono una parte importante di molte case ed edifici: permettono il passaggio della luce e costituiscono una barriera contro gli elementi ambientali, come polvere e insetti, oltre a fornire un isolamento che contribuisce a mantenere gli edifici caldi.

Guarda anche: Giochi e giocattoli dell'Antico Egitto

Inoltre, permettevano alle persone di vedere più facilmente l'esterno, fornendo un senso di connessione con il mondo esterno. Le testimonianze storiche suggeriscono che gli antichi romani furono i primi a utilizzare le vetrate nel I secolo d.C..

L'invenzione delle finestre di vetro ha rappresentato uno sviluppo significativo nella storia dell'umanità. Prima di allora, le persone usavano materiali come pelli di animali, pergamena e carta oleata per coprire le aperture nelle loro case, che permettevano alla luce di entrare ma offrivano poca protezione dagli elementi.

Parliamo della storia del vetro per scoprire quando questo materiale è stato utilizzato per la prima volta nelle finestre.

Indice dei contenuti

    Breve storia del vetro delle finestre

    Secondo le testimonianze storiche [1], i mercanti fenici della regione siriana furono i primi a sviluppare il vetro intorno al 5000 a.C. Le testimonianze archeologiche [2] suggeriscono inoltre che la produzione di vetro iniziò nel 3500 a.C. nelle regioni egiziane e della Mesopotamia orientale.

    Tuttavia, la storia delle finestre con vetro risale al I secolo d.C., quando gli antichi Romani iniziarono a utilizzare i vetri delle finestre [3]. È importante notare che non usavano i vetri delle finestre solo per scopi decorativi.

    Il vetro utilizzato era di spessore irregolare e non era completamente trasparente, come le finestre moderne, ma era abbastanza trasparente da permettere il passaggio della luce.

    All'epoca, altre regioni del mondo, come il Giappone e la Cina, usavano finestre di carta per decorare e bloccare gli elementi ambientali.

    Vetro colorato

    Secondo la Storia del vetro [4], nel IV secolo gli europei iniziarono a costruire chiese in tutta Europa con vetrate colorate.

    Queste finestre utilizzavano pezzi di vetro di diversi colori per creare diverse immagini bibliche, il che ha reso il vetro una forma d'arte popolare di quest'epoca.

    Vetrate della cattedrale di Troyes

    Vassil, dominio pubblico, via Wikimedia Commons

    Nell'XI secolo i tedeschi inventarono il vetro a cilindro, noto anche come vetro largo, che si diffuse in Europa all'inizio del XIII secolo.

    Più tardi, nel 1291, Venezia divenne il centro vetrario d'Europa e fu qui che venne prodotto il vetro quasi trasparente nel XV secolo da Angelo Barovier, ma a quel tempo la maggior parte delle persone non aveva ancora finestre di vetro.

    Guarda anche: Qual è la pietra di nascita del 4 gennaio?

    Corona di vetro

    Nel 1674 fu introdotto in Inghilterra il vetro a corona, che rimase molto popolare in Europa fino agli anni Trenta del XIX secolo. Pur presentando increspature e imperfezioni, questo tipo di vetro era molto più chiaro e fine rispetto al vetro largo più comunemente usato all'epoca.

    Finestra della maison des Têtes, Francia

    Tangopaso, dominio pubblico, via Wikimedia Commons

    Dopo la sua invenzione, un numero sempre maggiore di persone iniziò a utilizzarla per le finestre di casa in tutta Europa. Tuttavia, la scoperta non portò benefici al popolo inglese a causa della tassa sulle finestre introdotta da Guglielmo III nel 1696 [5].

    A causa della tassa, le persone dovevano pagare da due a otto scellini all'anno in base al numero di finestre che avevano in casa. Così, coloro che non potevano permettersi di pagare la tassa murarono le finestre.

    È interessante notare che la tassa rimase in vigore per 156 anni e fu infine abolita nel 1851.

    Vetro lucido

    Alla fine del XVIII secolo, in Gran Bretagna fu introdotto il vetro a lastre lucidato [6]. Il processo di produzione di questo vetro richiedeva molto impegno e tempo: dapprima i vetrai gettavano una lastra di vetro su un tavolo e poi la molavano e lucidavano manualmente con le mani.

    Esempio di moderna lastra di vetro lucidata

    David Shankbone, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Per questo motivo era molto costoso e non divenne popolare come il vetro largo o a corona. Inoltre, anche questo metodo di produzione del vetro fu sospeso all'inizio del XIX secolo.

    Vetro in lastre cilindriche

    Mentre la produzione di vetro in lastre cilindriche iniziò nel 1700 in Germania e in Francia [7], fu introdotta in Gran Bretagna nel 1834, dove il metodo di produzione fu modificato per migliorare la qualità e ridurre il prezzo.

    Vetro laminato

    Un chimico francese, Édouard Bénédictus, inventò il vetro stratificato nel 1903 [8]. Non solo era più resistente delle precedenti varianti di vetro, ma migliorava anche l'isolamento acustico delle finestre in vetro. Le persone potevano utilizzare lastre più grandi di vetro stratificato per finestre più grandi.

    Vetro galleggiante

    Esempio di vetro float moderno

    L'autore originale è Secretlondon su Wikipedia inglese., CC BY-SA 1.0, via Wikimedia Commons

    Il vetro float, che è ancora oggi lo standard industriale di produzione del vetro, è stato inventato nel 1959 da Alastair Pilkington [9].

    Per produrre questo tipo di vetro, il vetro fuso viene versato su un letto di stagno fuso in modo che il vetro crei una superficie piana. Questo processo crea grandi lastre di vetro trasparente e privo di distorsioni. Le finestre delle abitazioni utilizzano ancora questo vetro per la sua alta qualità.

    Vetro moderno per finestre

    Oggi esiste un'ampia gamma di tipi di vetro moderno, come il vetro temperato, il vetro oscurato, il vetro stratificato, il vetro basso emissivo [10], il vetro riempito di gas e il vetro colorato.

    Questi vengono utilizzati per realizzare un'ampia gamma di finestre, come le finestre a croce, le finestre ad arco, le finestre fisse, le finestre a ribalta, le finestre a triplo vetro e le finestre a doppia anta.

    Facciata in vetro di un edificio per uffici

    Attribuzione: Ansgar Koreng / CC BY 3.0 (DE)

    I vetri delle finestre moderne sono realizzati con tecniche di produzione e materiali avanzati, che li rendono più resistenti, più durevoli e più efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle finestre in vetro del passato.

    Questi diversi tipi di vetro hanno proprietà diverse e sono utilizzati per scopi diversi, come garantire una maggiore sicurezza, ridurre la perdita di calore e bloccare i dannosi raggi UV.

    I moderni vetri per finestre sono disponibili in vari colori, texture e finiture, consentendo una maggiore flessibilità nel design e nell'estetica.

    Parole finali

    La storia del vetro risale al mondo antico, dove i primi esempi conosciuti di finestre in vetro sono stati trovati nelle rovine dell'antica Roma.

    Con il tempo, le tecniche di lavorazione del vetro sono migliorate e le vetrate sono diventate più comuni sia nelle case che negli edifici pubblici.

    Sono una parte essenziale del nostro ambiente costruito e svolgono un ruolo fondamentale nella progettazione e nella funzione degli edifici.




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.