Simbolismo della corona (6 significati principali)

Simbolismo della corona (6 significati principali)
David Meyer

Quali sono le prime parole che vi vengono in mente quando viene nominata la parola corona? Se avete indovinato la regalità, la vittoria, la ricchezza, il potere e la forza, potete dire che avete ragione.

Tuttavia, nel corso della storia, la corona ha rappresentato molto di più di un semplice copricapo tradizionale, scintillante e stravagante fatto per chi ha sangue reale.

Le corone sono diverse in base all'aspetto, ai gioielli e ai metalli inclusi, persino in base alle occasioni per cui sono state create. La parola corona è legata a un significato più profondo ed è stata interpretata in modo diverso nel corso degli anni.

Con questo articolo speriamo di fornirvi le risposte al simbolismo della corona e ai suoi significati nel corso degli anni e oggi.

Le corone simboleggiano: regalità, vittoria, ricchezza, potere, forza, religione, dominio, gloria e autorità.

>

La storia delle corone

Le corone sono diventate molto popolari nel corso delle generazioni per rappresentare i leader, i governanti e il sangue reale, ognuno dei quali è unico a modo suo. Per questo motivo, le corone sono state ampiamente desiderate fin dalla loro creazione nell'età del rame.

Forse conoscete l'uso delle corone in tempi remoti, ma forse vi sorprenderà sapere quando sono state progettate per la prima volta. La corona più antica mai scoperta (nella foto sotto) è stata creata da una cultura esistita durante l'Età del rame tra il 4500 e il 3600 a.C..

Il corona più antica mai scoperto, nel tesoro di Nahal Mishmar

Hanay, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Questa corona, in particolare, è stata interamente progettata in rame annerito, con misure di altezza e diametro di 7 pollici. Anche se questa corona è considerata la più antica, la cultura che l'ha creata presenta diversi dettagli sul bordo, come corna, uccelli, una croce a forma di elsa e griglie.

A partire dall'età del rame, le corone divennero sempre più popolari ed emersero in molte culture, tra cui le civiltà egizie, le tribù dei nativi americani, gli altipiani maya, gli indiani aztechi dell'America centrale e del Messico e molte altre.

Guarda anche: L'Occhio di Horus - Guida completa sul significato del simbolo

È risaputo che le corone sono utilizzate ancora oggi dalla monarchia britannica e dalla monarchia tongana, ma non tutte le corone sono utilizzate per la stessa occasione o per lo stesso scopo, e sicuramente non sono uguali.

Pertanto, seguendo questo articolo, potrete familiarizzare con il simbolismo e il significato della corona.

Varietà di corone

Collezione di corone reali di gioielli in oro e argento di diverso tipo

Ogni corona è speciale, sia per i gioielli e i materiali utilizzati per realizzarla, sia per la persona e l'evento per cui è stata creata.

Non sorprende che le corone siano estremamente stravaganti, realizzate con i gioielli e i metalli più rari, per cui ognuna si differenzia dall'altra.

All'interno delle monarchie, le corone sono conosciute e utilizzate in tre categorie: le seguenti:

  • Incoronazione - La monarchia britannica pratica ancora oggi questa cerimonia di incoronazione del nuovo sovrano, che viene praticata da oltre 1.000 anni ed è tuttora una delle più importanti per un monarca.
  • Corone di Stato - Corone che il monarca indossa in diverse occasioni di stato. Ad esempio, nella monarchia britannica, la corona imperiale di stato viene indossata dal monarca dopo la cerimonia di incoronazione e per l'apertura del parlamento. Inoltre, questa corona è un simbolo della sovranità del sovrano.
  • Corone consortili - Queste corone vengono indossate in occasioni come l'incoronazione o altri affari di stato dalla consorte di un monarca.

L'ispirazione per le corone

I ballerini del Balletto Reale della Cambogia indossano la corona di Mongkut

'dalbera' (utente Flickr, senza nome reale), CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Il concetto e il significato della corona sono ampiamente riconosciuti e hanno ispirato molte culture a seguirne l'esempio. Per esempio, le tre corone sono diventate un simbolo del regno svedese, in riferimento ai tre Magi, altrimenti noti come re, e ai tre regni di Norvegia, Svezia e Danimarca.

Inoltre, le corone sono state fonte di ispirazione per l'India, che usa i makuta per esprimere l'adorazione per i re e le divinità indù. Seguendo questo esempio, i danzatori thailandesi indossano il Mongkut (corona) nelle danze tradizionali ispirate alle corone indossate dai re e dalle divinità.

Non è strano che un capo d'abbigliamento così bello sia stato fonte di ispirazione per molti: non c'è da stupirsi che le corone siano famose e desiderate anche oggi.

Qual è il significato simbolico di una corona?

Corona della Regina Elisabetta

Nel corso degli anni, i governanti e le culture hanno interpretato il simbolismo e i significati delle corone in modo diverso e si sono aggrappati a vari significati, siano essi religiosi, spirituali o comunemente conosciuti dalla gente.

Poiché la corona era originariamente utilizzata da monarchie e reali, il primo pensiero che viene in mente legato a questo simbolo è la ricchezza e il potere.

Un esempio emblematico del significato simbolico di una corona è la corona della regina Elisabetta seconda, che ha dimostrato grande leadership, potere, influenza, onore e forza e che è un simbolo nazionale del Regno Unito.

Le corone non sono solo di una bellezza ipnotica, ma sono anche tra i copricapi più costosi al mondo: sono realizzate con i diamanti, le perle, gli zaffiri, i rubini e gli smeraldi più rari e puri, quindi non c'è dubbio che simboleggino la ricchezza.

Anche il dominio è legato al simbolo della corona, poiché nelle monarchie con cerimonia di incoronazione, il potere, il controllo e la leadership del regno passano al sovrano non appena viene incoronato.

Inoltre, il simbolo della corona non è utilizzato solo nel contesto delle monarchie e dei reali, ma anche in un contesto religioso e spirituale.

Significato religioso

Corona di spine

Immagine di congerdesign da Pixabay

Il simbolo più comunemente riconosciuto dai cristiani è la corona, che in questa religione è associata a Gesù e alla vita eterna, ma anche al dolore e alla sofferenza. La corona di spine è probabilmente la più acclamata in questa religione.

Questa corona simboleggia il sacrificio disinteressato di Gesù per il popolo, che fu picchiato, deriso e ucciso in modo atroce mentre indossava una corona di spine.

Anche se nel cristianesimo la corona simboleggia il Regno di Dio, essa rappresenta anche il sacrificio, il dolore e la sofferenza che Gesù ha sopportato per tutto il popolo.

Guarda anche: La moda francese negli anni '50

Come vengono utilizzate oggi le corone?

Oggi le corone sono utilizzate come accessori nella moda e nei giocattoli per bambini, in modo che chiunque possa sentirsi un re o una regina.

Le corone sono anche un simbolo di celebrazione, quindi non sorprende che vengano utilizzate per la moda nuziale, per i vestiti da cerimonia e simili.

Corone alla moda

Una sposa con la corona nuziale

Le corone come accessori sono state inserite in alcune delle sfilate più famose dai leader della moda mondiale, come Chanel, Dolce&Gabbana e molti altri.

Non solo, le corone da sposa sono diventate un successo sul mercato e sono ampiamente richieste al solo scopo di dare quel tocco di regalità speciale al giorno del matrimonio della sposa.

Le corone sono popolari anche nella cultura spagnola, dove le ragazze le indossano in occasione del loro 15° compleanno, per celebrare il passaggio dalla fanciullezza alla femminilità. Questa celebrazione (quinceanera) è una delle più importanti nella vita di una ragazza, quindi non sorprende che la corona sia l'accessorio più importante.

Le corone hanno un significato importante fino ad oggi: che si tratti di un giocattolo o di un accessorio, la sensazione che si prova con una corona in testa è impareggiabile. Anche una corona di margherite può farvi sentire come un reale.

Oggi molte persone si tatuano corone sul corpo per simboleggiare indipendenza, forza, potere e gloria.

Parola finale

Le corone sono indubbiamente meno utilizzate oggi rispetto ad anni fa.

Tuttavia, non c'è dubbio che il loro significato rimarrà invariato negli anni a venire. È sicuro che le corone hanno simboleggiato il potere e il dominio nel corso della storia fino ai giorni nostri e certamente questo magnifico copricapo continuerà a simboleggiare la regalità e l'autorità anche dopo il crollo delle monarchie.




David Meyer
David Meyer
Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.