Top 10 dei fiori che simboleggiano il ricordo

Top 10 dei fiori che simboleggiano il ricordo
David Meyer

Ricordare le festività, le guerre e persino le persone care che sono morte è spesso fatto con tradizioni e cerimonie.

Anche l'uso di composizioni floreali è una pratica comune quando si parla di lutto e di ricordo.

Sapere quali fiori simboleggiano la perdita, il lutto e il ricordo può aiutare a creare una composizione floreale per qualsiasi evento o scenario in cui ci si trovi.

I fiori che simboleggiano il ricordo sono: gigli bianchi, viola del pensiero, nontiscordardime, rose bianche, tulipani bianchi, giacinti, papaveri, orchidee, gladioli e garofani rosa.

Indice dei contenuti

    1. Gigli bianchi

    Gigli bianchi

    Immagine di Eleonora Sky da Pexels

    Uno dei fiori più comuni che vengono esposti durante un funerale, una veglia funebre o una commemorazione comprende i gigli bianchi.

    I gigli bianchi rappresentano spesso l'idea dell'innocenza, della purezza e della simpatia, che li rendono i fiori più adatti in caso di lutto.

    Oltre al lutto e al cordoglio, i gigli bianchi possono anche consolidare un impegno preso nei confronti di una persona cara e rappresentare sia la fede che la possibile rinascita, a seconda delle convinzioni personali e delle associazioni con il fiore.

    Il più delle volte, se si cerca un giglio da portare a un funerale o a una commemorazione, si sceglie il giglio Stargazer bianco.

    Questi gigli sono comunemente chiamati la "principessa delle nevi" di tutti i gigli disponibili e fanno immediatamente pensare alla compassione e al lutto.

    2. Viola del pensiero

    Viola mammola

    Muffet, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    La parola Pansy per i fiori di viola del pensiero deriva dal francese Pansee, che significa "pensare", ovvero riflettere e pensare.

    L'origine del nome della viola del pensiero è uno dei motivi principali per cui questo fiore è ancora considerato un fiore riflessivo e un fiore che rappresenta al meglio il ricordo di coloro che sono passati.

    Il fiore della viola del pensiero rappresenta un pensiero d'amore e un ricordo.

    Il dono delle viole del pensiero può essere interpretato come un segno di simpatia e/o empatia, soprattutto se si è persa da poco una persona speciale o una persona cara.

    Nella storia vittoriana dei fiori, i fiori di viola del pensiero erano noti per essere passati tra amanti segreti durante il corteggiamento.

    Per molti secoli sono stati utilizzati anche nell'antica medicina cinese, dove alcuni sostengono la loro capacità di prevenire e potenzialmente ridurre i tumori cancerosi.

    I Greci e i Romani ritenevano che il fiore della viola del pensiero non solo fosse ideale per ricordare i propri cari, ma che fosse anche utile per alleviare il mal di testa e rasserenare il cuore.

    3. Nontiscordardime

    Dimenticare

    hedera.baltica da Wrocław, Polonia, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons

    Dato il nome, non è difficile capire perché il fiore di Forget-Me-Not sia entrato in questa lista.

    Il fiore Forget-Me-Not è un simbolo di ricordo, rispetto e onore per coloro che sono passati a miglior vita.

    I fiori autentici di Forget-Me-Not, noti anche come Myosotis, si trovano come fiori selvatici in alcune parti dell'Europa, del Nord America e in varie regioni della Nuova Zelanda.

    I Nontiscordardime sono stati resi popolari come simbolo di commemorazione dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, dopo la vittoria degli alleati e la fine della guerra.

    I fiori Forget-Me-Not sono stati utilizzati per ricordare coloro che hanno sacrificato la loro vita per garantire le libertà che oggi amiamo e di cui godiamo.

    I fiori Forget-Me-Not non sono solo un segno di rispetto e lealtà, ma hanno un significato molto più profondo di ricordo per chi è consapevole della propria storia.

    4. Rose bianche

    Rosa Bianca

    Foto di Sarah Coates su Unsplash

    Guarda anche: Simbolismo della cascata (12 significati principali)

    Le rose sono tra i fiori più versatili del pianeta: sono disponibili in un'ampia gamma di colori e assumono significati e ruoli diversi per qualsiasi situazione.

    In molti casi, la rosa è considerata un segno di rispetto e amore reciproco, soprattutto quando viene regalata in un colore diverso dal rosso.

    Mentre la rosa rossa è simbolo di un amore romantico e profondo, le rose bianche sono spesso segno di innocenza, purezza e, nella giusta situazione, anche di ricordo.

    Sebbene sia possibile regalare una rosa rossa per trasmettere un messaggio di amore profondo e incondizionato o una rosa gialla per l'amicizia e la compagnia, è quasi sempre una decisione universale scegliere una rosa bianca per il cordoglio e il ricordo, quando possibile.

    Esiste anche un rituale noto come rosa commemorativa speciale, che può essere piantata come tributo ai propri cari scomparsi da anni, se non da decenni.

    5. Tulipano bianco

    Un tulipano bianco

    Rob Helf, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

    I tulipani sono luminosi in natura e spesso sono alti e vivaci, il che li rende un fiore gioioso in quanto sono uno dei primi fiori a sbocciare ogni anno.

    Mentre molti tulipani, come quelli gialli e rosa, suscitano una sensazione di gioia, eccitazione e felicità, i tulipani bianchi possono essere presentati, regalati o esposti per altri motivi, non sempre così piacevoli.

    Con i tulipani bianchi è possibile ricordare una persona cara scomparsa.

    I tulipani bianchi sono utilizzati per dimostrare l'innocenza, il lutto e la compassione per coloro che partecipano a un funerale, a una veglia funebre o a un memoriale come parte del processo di elaborazione del lutto.

    L'uso di un tulipano bianco è universale e si sposa bene con altri fiori bianchi che possono essere esposti a un funerale o a una riunione che rappresenta il ricordo della persona amata.

    6. Giacinto

    Giacinto bianco

    André Karwath alias Aka, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons

    Il giacinto ha una ricca storia che risale alla mitologia greca.

    In definitiva, il giacinto si è guadagnato la reputazione di essere un fiore che rappresenta la gelosia.

    Tuttavia, in alcuni casi, un fiore di giacinto viola può anche rappresentare un sentimento di tristezza, dolore o dispiacere per aver causato un lutto a un'altra persona.

    Il fiore del giacinto (più spesso il giacinto viola) rappresenta il rimpianto e può anche essere usato come ramo d'ulivo per ottenere il perdono di un'altra persona.

    Per coloro che si sentono pentiti, addolorati o che desiderano il perdono, regalare un fiore di giacinto è un modo per trasmettere il messaggio che si sta cercando di inviare senza parole.

    Molti di coloro che hanno familiarità con la mitologia greca comprendono anche la natura complessa del fiore di giacinto, ed è per questo che è importante considerare quando si utilizza il fiore di giacinto, soprattutto se si partecipa a una veglia funebre, a un funerale o se si è ancora in fase di elaborazione del lutto.

    7. Papavero

    Campo di papaveri bianchi

    Immagine per gentile concessione: libreshot.com

    Il fiore del papavero è utilizzato in tutto il mondo come simbolo di rispetto per coloro che hanno combattuto e dato la vita in tempo di guerra.

    I fiori di papavero possono essere presentati e depositati direttamente sulle tombe oppure possono essere esposti durante un funerale o una commemorazione.

    Il fiore del papavero rosso è comunemente chiamato "papavero della memoria" e viene spesso posto sulle bare dei soldati che tornano a casa dopo essere stati uccisi in azione.

    L'utilizzo di un papavero rosso per manifestare il proprio dolore e ricordare una persona cara scomparsa può contribuire a mostrare l'amore incondizionato ed eterno, mentre i papaveri rosa rappresentano spesso la compassione e l'amore platonico.

    Come la maggior parte degli altri fiori, anche il papavero bianco è utile per chi desidera manifestare il proprio dolore e la propria solidarietà utilizzando un colore universalmente accettato.

    8. Orchidea

    Un fiore di orchidea

    Cortesia immagine: pikrepo.com

    Se vi sentite attratti da fiori unici e volete un fiore unico per una commemorazione o una riunione, prendete in considerazione un'orchidea bianca o rosa.

    Le orchidee appartengono alla famiglia delle Orchidaceae, nota anche come famiglia delle orchidee.

    Le orchidee del genere sono migliaia e si trovano in tutto il Sud America, in Asia e in America centrale.

    Il nome attuale "orchidea" deriva dalla parola greca "orchis", traducibile con "testicolo", che rappresenta la forma del fiore dell'orchidea e dei suoi petali.

    Sebbene la maggior parte dei fiori di orchidea rappresenti la bellezza, la saggezza e l'amore, non è raro vedere un'orchidea esposta o regalata in segno di rispetto, simpatia e ricordo.

    In alcune culture è perfettamente accettabile utilizzare un'orchidea bianca come simbolo di ricordo e di cordoglio per la perdita di qualcuno.

    9. Gladiolo

    Gladiolo

    Christer Johansson, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons

    Il fiore del gladiolo, comunemente noto anche come glad, deriva dalla parola greca "xiphium", così come la parola verde "xiphos", che può essere tradotta in "spada".

    Anche la parola gladiatore può suonare familiare quando si pensa al fiore del gladiolo.

    Per via del nome, il fiore del gladiolo rappresentava la forza e il carattere di tanti gladiatori dell'epoca.

    Guarda anche: Il simbolismo dell'acqua (i 7 principali significati)

    Sebbene il gladiolo sia tipicamente un simbolo di forza, può anche essere un regalo gradito da fare a chi è attualmente in lutto per la perdita di una persona cara e amata.

    L'utilizzo dei fiori di gladiolo per manifestare il proprio cordoglio può anche incoraggiare la forza di coloro che sono più in difficoltà nel momento del bisogno.

    10. Garofani rosa

    Fiore di garofano

    Aftabbanoori, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    I garofani sono tra i colori più accoglienti e vivaci, adatti a qualsiasi tipo di riunione o evento.

    Tuttavia, se state cercando un fiore per il ricordo che non sia il tradizionale Stargazer Lily o un altro fiore bianco, potreste prendere in considerazione i garofani rosa.

    Scegliere di esporre o regalare garofani rosa come simbolo di commemorazione significa inviare un segnale che vi sta a cuore e che state pensando alla persona o alle persone che potrebbero essere colpite dalla perdita.

    Sintesi

    Sia che si tratti di celebrare la vita dopo la scomparsa di una persona, sia che si tratti di rendere omaggio a una particolare festività, evento o periodo di tempo, conoscere i fiori che rappresentano il ricordo può aiutare a creare un'atmosfera e un ambiente appropriati in qualsiasi momento.

    Immagine di testa per gentile concessione: pixahive.com




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.