I 5 principali fiori che simboleggiano la sorellanza

I 5 principali fiori che simboleggiano la sorellanza
David Meyer

La sorellanza è uno dei legami più importanti che le donne possono avere tra loro, anche se non sono direttamente imparentate.

Sebbene il più delle volte la sorellanza si riferisca a sorelle legate da vincoli di sangue e genetici, la sorellanza può anche essere definita come un termine metaforico di amiche intime che hanno un legame di sorellanza per anni, se non decenni, nel corso della loro vita.

I fiori che simboleggiano la sorellanza rappresentano la forza, l'amore incondizionato e i legami indissolubili tra le sorelle e le migliori amiche.

I fiori che simboleggiano la sorellanza sono: la rosa, il garofano, la margherita, il girasole e la mamma (crisantemo).

Indice dei contenuti

    1. Rosa

    Rosa

    Carla Nunziata, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Quando si pensa per la prima volta a un fiore di rosa, si immagina subito un film o una canzone romantica.

    Tuttavia, le rose sono disponibili in molti colori diversi per simboleggiare tutto, dall'amore eterno e imperituro all'amicizia platonica e all'amore tra sorelle.

    Discendente dalla famiglia delle Rosaceae e da un genere di oltre 150 specie, la rosa è uno dei fiori con petali di rosa più diffusi in tutto l'emisfero settentrionale.

    Le rose sono disponibili in molti colori, dai tradizionali rossi intensi ai rosa brillanti, ai gialli e persino ai rari blu.

    La parola Rosa deriva dal latino "rosa", che ha origine dal greco "rhodon".

    La parola "rhodon" è stata usata sia dai Romani che dai Greci per il colore rosso e per la parola "fiore", motivo per cui la rosa è così popolare nella cultura di oggi.

    In alcuni testi storici si ritiene anche che la parola "rosa" derivi da una parola in lingua persiana antica per indicare un fiore, nota anche come "wurdi".

    Se regalate una rosa ma volete farlo per vostra sorella, potete farlo con una rosa gialla o una rosa rosa.

    Mentre rosso Le rose bianche rappresentano l'amore e il romanticismo, mentre le rose bianche rappresentano l'innocenza, blu le rose rappresentano i misteri e viola rose, incanto o amore a prima vista.

    Regalare a vostra sorella una rosa gialla o rosa chiaro è un modo meraviglioso per esprimere il vostro amore e la vostra attenzione.

    2. Garofano

    Garofano

    Thomas Tolkien dallo Yorkshire, Regno Unito, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    Il garofano ha una storia ricca e vasta, sia in Oriente che in Occidente.

    Esistono molte varianti della specie e il nome del genere, Dianthus caryophyllus, è disponibile in molti colori, dal rosso e rosa al corallo e al bianco.

    Guarda anche: I 23 principali simboli del rispetto e il loro significato

    I garofani hanno petali setosi e delicati, con steli rigidi e robusti che li tengono in posizione.

    Il garofano, o dianto, appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae e comprende più di 300 specie che si trovano in tutta l'Asia e l'Europa.

    Il nome del genere, Dianthus, deriva dalla parola "dios", che in greco significa "Dio", e da "anthos", che può essere tradotto direttamente in "fiore".

    Il garofano è conosciuto come "fiore celeste" in molte culture e tradizioni del mondo.

    Il fiore è noto per rappresentare l'amore, la gratitudine, la passione e l'ammirazione, ed è per questo che è una scelta perfettamente adatta per regalare un fiore a vostra sorella per rappresentare il vostro legame e la sorellanza che avete l'una con l'altra.

    3. Margherita (Bellis)

    Margherita (Bellis)

    André Karwath alias Aka, CC BY-SA 2.5, via Wikimedia Commons

    La margherita, o fiore di Bellis, appartiene alla stessa famiglia dei girasoli (famiglia delle Asteraceae) e si trova in tutta l'Africa settentrionale e in Europa.

    Il genere Bellis conta più di 10 specie. Le Bellis, o fiori di margherita, comprendono foglie basali semplici e capolini singolari, spesso bianchi con il centro giallo.

    Le margherite sono spesso considerate fiori amichevoli e pieni di speranza e hanno connotazioni positive.

    Il nome Bellis deriva da una parola latina che può essere tradotta in "bello" o "grazioso".

    In molte culture, la parola "Daisy" è l'abbreviazione della frase "Day's Eye", che rappresenta il modo in cui la margherita viene aperta durante il giorno e chiusa durante la notte.

    I fiori di Bellis simboleggiano la pace, i nuovi inizi, l'innocenza e l'amicizia, il che li rende il fiore perfetto da regalare a un'amica o a una sorella.

    4. Girasole (Helianthus)

    Girasole (Helianthus)

    Wenchieh Yang, CC0, via Wikimedia Commons

    Quando si pensa a un girasole, probabilmente si pensa al sole e a pensieri positivi o felici.

    Il girasole, noto anche come fiore di Helianthus, appartiene alla famiglia delle margherite, nota anche come famiglia delle Asteraceae.

    Il fiore di Helianthus è un genere che comprende più di 70 specie ed è originario del Sud America e del Nord America.

    I girasoli si presentano come margherite giganti e sovradimensionate, il più delle volte con petali gialli e steli e foglie verdi e massicce.

    Le piante di Helianthus sono state utilizzate oggi in molti settori dell'industria agricola e alimentare.

    Il nome del genere girasole, o Helianthus, deriva dalle parole greche "helios" e "anthos", che combinate significano letteralmente "sole" e "fiore".

    Guarda anche: Esplorare il simbolismo del sole (9 significati principali)

    Il nome del fiore è stato originariamente attribuito alla sua tendenza a volgersi verso il sole, ovunque si trovi.

    Nella storia, i girasoli Helianthus sono stati strettamente associati all'adorazione, alla fedeltà e alla lealtà, per questo sono un'ottima rappresentazione di ciò che spesso è la sorellanza tra due persone.

    5. Mamma (crisantemo)

    Mamma (crisantemo)

    Darren Swim (Relic38), CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Un altro fiore popolare che può essere applicato in diverse situazioni è la mamma, o il fiore di crisantemo.

    I crisantemi appartengono alla famiglia delle Asteraceae, come il girasole, e hanno un genere di circa 40 specie in totale.

    I fiori di crisantemo sono disponibili in una varietà di colori che vanno dal rosa e dal corallo al giallo, al bianco e al viola.

    Le parole greche "chrysos" e "anthemon" possono essere tradotte in "oro" e "fiore", a rappresentare il lussuoso simbolismo alla base del nome del fiore.

    A seconda di dove ci si trova nel mondo e di ciò che si pratica o si crede, i fiori di crisantemo assumono molti significati diversi.

    Dal simbolo dell'amicizia e della lealtà all'allegria, alla gioia e alla bellezza, la mamma ha molte applicazioni possibili.

    Se volete esprimere la vostra gratitudine per la sorellanza, pensate di farlo con un crisantemo rosa, bianco, giallo o arancione.

    Sintesi

    Se volete congratularvi con vostra sorella per il matrimonio o con la vostra migliore amica per una nuova promozione, potete farlo con i fiori che simboleggiano la sorellanza.

    Anche se non è immediatamente evidente il motivo per cui avete scelto i fiori che avete regalato a vostra sorella o ad un'amica, è un ottimo modo per condividere le lezioni e i significati che si celano dietro i fiori con le persone che amate di più.

    Immagine di testa per gentile concessione: Immagine di C Watts da flickr (CC BY 2.0)




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.