Storia delle fashion doll francesi

Storia delle fashion doll francesi
David Meyer

Le bambole hanno fatto parte delle culture di tutto il mondo: dalle bambole babushka alle bambole tradizionali cinesi, questi popolari giocattoli per bambini hanno rappresentato ciò che le persone indossavano e come si comportavano in epoche e luoghi diversi.

Le bambole moderne, le più popolari delle quali sono le Barbie, non sono diverse dalle bambole classiche più grandi e realistiche regalate ai bambini in epoca vittoriana.

Si ispirano alle bambole di moda francesi, presenti da tempo nella cultura francese.

Le bambole di moda divennero popolari nel XIV secolo, quando i manichini venivano utilizzati per esporre gli abiti più popolari in modo che le persone potessero vederli prima di acquistarli.

Questi furono modificati e modellati per adattarsi a manichini più piccoli e, nel XVII secolo, furono introdotti i pandori.

Indice dei contenuti

    Le bambole Pandora

    Una bambola Pandora

    Metropolitan Museum of Art, CC0, via Wikimedia Commons

    Le bambole Pandora si diffusero molto prima del XIX secolo, soprattutto tra le regine e le principesse dell'epoca.

    Riflesso della moda e dello stile di vita delle corti europee, queste bambole Pandora erano molto più vivaci e accurate dei dipinti.

    Alcune regine, come Maria, Regina di Scozia, erano talmente legate alle loro bambole d'infanzia che queste divennero parte integrante della loro vita adulta.

    Si sa che le regine ordinavano bambole di moda per poter emulare lo stile di una determinata corte.

    Guarda anche: I 9 principali fiori che simboleggiano la guarigione

    Dopo il 1642, queste bambole di moda francesi furono conosciute come Pandora.

    Prima che Worth introducesse i primi modelli umani negli anni Cinquanta del XIX secolo, le sarte o i sarti non avevano molto su cui lavorare: era difficile sapere come stava un capo finché il cliente non lo vedeva addosso a qualcuno (o a qualcosa).

    Così, durante il boom della moda francese dal 1715 al 1785, le bambole Pandora furono ampiamente utilizzate per esporre i capi di abbigliamento nelle vetrine dei negozi.

    I sarti potrebbero far produrre le bambole e usarle nei loro negozi o vestirle e spedirle all'estero per mostrare le loro tendenze di moda.

    Le bambole Pandora hanno visto la loro caduta verso la fine del XVIII secolo per due motivi.

    Fu l'introduzione della prima rivista di moda da parte del Cabinet des Modes o la paranoia di Napoleone I a far sparire i Pandora dal mercato.

    Le bambole di bisquit del XIX secolo

    Bambola antica tedesca

    gailf548, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

    La tendenza delle bambole alla moda non si esaurisce con le Pandora: il XIX secolo accoglie a braccia aperte le bambole Bisque.

    Le bambole in bisquit furono prodotte in massa da aziende francesi e iniziarono a diventare popolari in tutta Europa.

    Le teste delle bambole variavano: alcune potevano essere girevoli, mentre altre erano fisse. I corpi delle bambole potevano essere realizzati con diversi tipi di legno, pelle e altri materiali.

    Possono essere piccoli fino a 9 pollici e grandi fino a 30.

    Queste bambole erano molto più costose e difficili da realizzare. La testa della bambola era la più difficile da costruire e si pensa che queste teste fossero di produzione tedesca.

    Sebbene la produzione tedesca fosse di gran lunga superiore, le fashion dolls francesi erano più alla moda!

    Nessuno ha fatto l'Alta Moda come i francesi!

    Importanza delle bambole francesi

    Una bambola francese

    Mtorrite, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

    Qual era il significato delle bambole francesi?

    La componente più importante di una bambola di moda francese era la moda: ciò che una bambola indossava diceva molto della moda dell'epoca.

    Non c'è da stupirsi che le fashion dolls siano diventate care ai bambini nei tribunali.

    Queste bambole erano corredate di scarpe, cappelli, guanti, specchi e altri accessori: avevano tutto ciò che serviva a una donna dell'epoca.

    Le riviste contenevano interi guardaroba che potevano essere acquistati per queste bambole. Le bambole potevano essere regalate e ben presto divennero giocattoli di lusso di proprietà dei reali.

    Poiché le donne delle famiglie ricche dovevano imparare a vestirsi con stile, queste bambole erano utili.

    Alle bambine veniva insegnato che una donna doveva cucire per se stessa e rimanere sempre e comunque educata. Le bambole di moda francesi ebbero un grande impatto sui modelli di pensiero delle donne dell'epoca.

    Lo scopo delle bambole francesi

    Tre bambine che giocano con una bambola. illustrazione incisa d'epoca. "La Mode Illustree" 1885, Francia, Parigi

    La moda francese si rifletteva nelle popolari bambole francesi, create per mostrare gli stili e le tendenze che i francesi seguivano all'epoca.

    Erano travestiti da giocattoli per le bambine, ma avevano lo scopo ben più importante di trovare per loro ricchi pretendenti e di insegnare loro gli inevitabili ruoli.

    Con l'avanzare dell'età, i genitori dovevano affrontare la responsabilità di sposarle. L'atteggiamento nei confronti delle donne lavoratrici era piuttosto aggressivo e non c'erano molte opportunità per coloro che non riuscivano a ottenere una proposta di matrimonio.

    Le donne temevano l'etichetta di "zitella"; attraverso queste bambole, imparavano che una donna valeva solo per il matrimonio e che poteva essere adatta solo al ruolo di moglie o madre.

    Le bambole, tuttavia, avevano una funzione positiva: insegnavano alle donne a cucire, aiutandole a mantenersi da sole se la società sceglieva di evitarle.

    Queste bambole cominciarono a perdere popolarità nel XIX secolo. Con il cambiamento dell'atteggiamento nei confronti delle donne lavoratrici, le donne cominciarono a rifiutare le etichette attaccate alle bambole. Le bambole furono ampiamente utilizzate nella moda fino alla seconda metà del XIX secolo.

    Queste bambole rappresentavano le tendenze di una particolare regione e venivano spedite all'estero per educare le persone a conoscere gli stili di abbigliamento seguiti nei diversi Paesi.

    Guarda anche: Karnak (Tempio di Amon) Bambole sedute contro le piante

    Immagine di Tara Winstead da Pexels

    Riassumendo

    Le fashion dolls possono aver avuto un impatto sulla moda francese, ma queste bambole sono state utilizzate principalmente per promuovere le tendenze e renderle ancora più popolari.

    Non si può negare l'effetto che queste bambole hanno avuto sul modo in cui il mondo vedeva le donne, ma soprattutto sul modo in cui le donne vedevano se stesse.

    Anche se abbiamo lasciato questi atteggiamenti nel passato, essi tornano a perseguitarci ogni volta. Le tipiche bambole Barbie e Bratz rispecchiano le tendenze popolari e cambiano con il mutare della moda ogni decennio.

    Al giorno d'oggi non ci si aspetta che una donna si adatti al ruolo di moglie e madre, ma ci sono ruoli più pericolosi a cui adattarsi. Ecco le tendenze cosmetiche che sono diventate così popolari.

    La vita minuscola e irraggiungibile di Barbie, abbinata alla metà superiore e inferiore formosa, è diventata rapidamente un ideale importante. Possiamo solo sperare in un cambiamento nella presentazione delle popolari bambole di moda!

    Immagine di testa per gentile concessione: pexels.com




    David Meyer
    David Meyer
    Jeremy Cruz, appassionato storico ed educatore, è la mente creativa dietro l'accattivante blog per gli amanti della storia, gli insegnanti e i loro studenti. Con un amore radicato per il passato e un fermo impegno a diffondere la conoscenza storica, Jeremy si è affermato come una fonte affidabile di informazioni e ispirazione.Il viaggio di Jeremy nel mondo della storia è iniziato durante la sua infanzia, mentre divorava avidamente ogni libro di storia su cui riusciva a mettere le mani. Affascinato dalle storie di antiche civiltà, momenti cruciali nel tempo e dagli individui che hanno plasmato il nostro mondo, sapeva fin dalla tenera età che voleva condividere questa passione con gli altri.Dopo aver completato la sua istruzione formale in storia, Jeremy ha intrapreso una carriera di insegnante che è durata oltre un decennio. Il suo impegno nel promuovere l'amore per la storia tra i suoi studenti era incrollabile e cercava continuamente modi innovativi per coinvolgere e affascinare le giovani menti. Riconoscendo il potenziale della tecnologia come potente strumento educativo, ha rivolto la sua attenzione al regno digitale, creando il suo influente blog di storia.Il blog di Jeremy è una testimonianza della sua dedizione nel rendere la storia accessibile e coinvolgente per tutti. Attraverso la sua scrittura eloquente, la ricerca meticolosa e la narrazione vibrante, dà vita agli eventi del passato, consentendo ai lettori di sentirsi come se stessero assistendo allo svolgersi della storia primai loro occhi. Che si tratti di un aneddoto raramente conosciuto, di un'analisi approfondita di un evento storico significativo o di un'esplorazione della vita di personaggi influenti, le sue narrazioni accattivanti hanno raccolto un seguito dedicato.Oltre al suo blog, Jeremy è anche attivamente coinvolto in vari sforzi di conservazione storica, lavorando a stretto contatto con musei e società storiche locali per garantire che le storie del nostro passato siano salvaguardate per le generazioni future. Conosciuto per i suoi dinamici impegni di conversazione e seminari per colleghi educatori, si sforza costantemente di ispirare gli altri ad approfondire il ricco arazzo della storia.Il blog di Jeremy Cruz è una testimonianza del suo impegno incrollabile nel rendere la storia accessibile, coinvolgente e rilevante nel mondo frenetico di oggi. Con la sua straordinaria capacità di trasportare i lettori nel cuore dei momenti storici, continua a promuovere l'amore per il passato tra gli appassionati di storia, gli insegnanti e i loro entusiasti studenti.